VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

DAL SOCCORSO ALPINO UN INVITO ALLA PRUDENZA A CHI VA IN MONTAGNA IN QUESTO PERIODO
In questo periodo di transizione tra la stagione invernale e quella primaverile, è fondamentale prestare la massima attenzione quando si…
Leggi tutto...
Una sessantina di volontari di cinque diversi gruppi comunali, Ballabio, Colico, Cortenova e Imbersago e Pasturo sono stati impegnati nell'esercitazione…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA QUINTA DOMENICA DI QUARESIMA
“Liberatelo e lasciatelo andare”. A chi si rivolge? A Marta, Maria, ai discepoli, a coloro che erano accorsi per condividere…
Leggi tutto...
VIABILITA' DI CASA NOSTRA: DI MIRACOLI NON SE NE SONO VISTI
Non bastano i soliti proclami e i pur utili "interventi palliativi": senza il futuribile e costosissimo tunnel Taceno-Pennaso e la…
Leggi tutto...
PARTITO IL PIANO VACCINALE OBBLIGATORIO PER GLI OVINI CONTRO LA BLUE TONGUE
Per proteggere gli allevamenti ovini dalla febbre dei ruminanti, la cosiddetta malattia della lingua blu, ATS Brianza ha iniziato la…
Leggi tutto...
VALSASSINA: MAGGIOR SICUREZZA SULLA PROVINCIALE CON LA NUOVA ROTONDA DI TACENO E CON QUELLA DI CORTENOVA. PER LA
Con un investimento intorno ai 350.000 euro (a carico della Provincia di Lecco) sarà realizzata l'auspicatissima rotonda a Taceno laddove…
Leggi tutto...
Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

RINNOVATA LA SEGRETERIA PROVINCIALE DEL PD LECCHESE

Venerdì, 29 Aprile 2022 10:48 Scritto da  PD Lecco

Nella serata di Mercoledi 27 Aprile la direzione provinciale ha votato all'unanimità la nuova segreteria provinciale.

Fin dal primo giorno abbiamo cercato di costruire una segreteria che avesse come priorità la massima condivisione e rappresentatività,
perché in questo nuovo percorso che abbiamo voluto inaugurare con l'assemblea provinciale del 18 marzo abbiamo deciso di rinnovare
l'obiettivo di costruire una Federazione unita, in cui tutti gli iscritti continuino a riconoscersi.

 

Gli ultimi anni e quello che ci attende ci pongono delle sfide, anche nel nostro territorio, alle quali dobbiamo saper dare delle risposte.
Le stesse risposte che attendono i cittadini che si riconoscono nei nostri valori , ma soprattutto quelli che dobbiamo ancora convincere che la nostra visione è quella giusta, da ampliare, sostenere con il coinvolgimento e la partecipazione di tutti.

La segreteria è uno strumento che mettiamo a disposizione, per organizzare e perseguire le richieste dei circoli, dei circondari, degli amministratori così come delle associazioni territoriali che dobbiamo saper ascoltare e rappresentare.

Per questo l'organizzazione del partito e la comunicazione in tutte le loro forme migliori saranno fondamentali per la nostra azione dentro e fuori le nostre sedi. Gli enti locali e le società partecipate, che sono entrambi beni della cittadinanza, sui quali senza ambiguità dovremo saper dare una visione ed una direzione chiara, per sostenere i protagonisti delle amministrazioni e le scelte strategiche dell'erogazione dei servizi essenziali alla vita di tutti i giorni.

Il lavoro, la sanità, la scuola, l'ambiente ed i trasporti sono ambiti che in questi anni di pandemia hanno subito più che mai le contraddizioni di decenni di politiche sbagliate, anche nella nostra regione, come dimostrano i dati e tante situazioni che vediamo ogni giorno.

Dobbiamo saper ricostruire rapporti, percorsi e luoghi di confronto per tornare ad avere idee precise di come vogliamo che il nostro territorio si sviluppi. Tutti insieme, come PD, con i Giovani Democratici e con la Conferenza delle Donne Democratiche.

 

Ringrazio intanto chi ha dato la disponibilità per fare parte di questa "squadra" e ancora una volta chi prima di noi ha portato avanti il percorso del PD di Lecco negli ultimi anni.

 

La Segreteria:

Manuel Tropenscovino, Segretario, Scuola e Università

Veronica Tentori, Organizzazione

Marco Passoni, Società Partecipate

Elena Villa, Enti Locali

Gino Del Boca, Comunicazione

Ausilia Fumagalli, Wanità e welfare

Tonino Filippone, Ambiente e Sviluppo sostenibile

Lucia Turati, Lavoro e territorio

Leonardo Brembilla, Trasporti Agricoltura e Turismo

 

 

( Nella foto : Manuel Tropenscovino che fa anche parte del Consiglio comunale di Ballabio, nella minoranza di Ballabio Futura, e che il 25 aprile ha ricordato Ambrogio Confalonieri e Perregrini, i partigiani caduti nell'assalto alla Caserma GNR di Ballabio, poi diventata Colonia Ferrovieri)

Ultima modifica il Venerdì, 29 Aprile 2022 10:57
Letto 475 volte