VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

DAL SOCCORSO ALPINO UN INVITO ALLA PRUDENZA A CHI VA IN MONTAGNA IN QUESTO PERIODO
In questo periodo di transizione tra la stagione invernale e quella primaverile, è fondamentale prestare la massima attenzione quando si…
Leggi tutto...
Una sessantina di volontari di cinque diversi gruppi comunali, Ballabio, Colico, Cortenova e Imbersago e Pasturo sono stati impegnati nell'esercitazione…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA QUINTA DOMENICA DI QUARESIMA
“Liberatelo e lasciatelo andare”. A chi si rivolge? A Marta, Maria, ai discepoli, a coloro che erano accorsi per condividere…
Leggi tutto...
VIABILITA' DI CASA NOSTRA: DI MIRACOLI NON SE NE SONO VISTI
Non bastano i soliti proclami e i pur utili "interventi palliativi": senza il futuribile e costosissimo tunnel Taceno-Pennaso e la…
Leggi tutto...
PARTITO IL PIANO VACCINALE OBBLIGATORIO PER GLI OVINI CONTRO LA BLUE TONGUE
Per proteggere gli allevamenti ovini dalla febbre dei ruminanti, la cosiddetta malattia della lingua blu, ATS Brianza ha iniziato la…
Leggi tutto...
VALSASSINA: MAGGIOR SICUREZZA SULLA PROVINCIALE CON LA NUOVA ROTONDA DI TACENO E CON QUELLA DI CORTENOVA. PER LA
Con un investimento intorno ai 350.000 euro (a carico della Provincia di Lecco) sarà realizzata l'auspicatissima rotonda a Taceno laddove…
Leggi tutto...
Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

TUONI E FULMINI SUL NUOVO LOGO "LECCO". MA NON TUTTI LA VEDONO ALLO STESSO MODO

Venerdì, 29 Aprile 2022 14:37 Scritto da  Redazione
Gettato in pasto all'opinione pubblica da poche ora, quello che l'amministrazione comunale vorrebbe adottare come "logo" della città di Lecco ha già suscitato un vespaio di polemiche.
 
"In tutta sincerità - scrive Mauro Piazza sul suo profilo Facebook - faccio molta fatica a capire come questa scelta possa essere un valore aggiunto per la nostra promozione turistica. Un brand e un logo dovrebbero rappresentare l'identità e le peculiarità di un luogo, in questo caso della nostra città di Lecco e del nostro territorio. Chiedo un parere ai lecchesi: qualcuno di voi si sente rappresentato da questa proposta? Qualcuno riesce a vedere un richiamo al Lago di Como, uno dei brand turistici più famosi al mondo? Dove sono, almeno, i riferimenti al Resegone, alla nostra storia, alla nostra identità?
Per raccontare le nostre bellezze, non sarebbe stata forse più adatta una società di comunicazione e marketing più vicina a noi (ne abbiamo diverse) anziché una società ligure che, difficilmente, può e potrà cogliere le vere peculiarità di Lecco e del suo territorio? A voi l’ardua sentenza…
Nel frattempo il Comune, per dare una parvenza di coinvolgimento, vi sottopone un sondaggio per scegliere i colori… quasi imbarazzante".
 
Segue una lunga teoria di commenti tra i quali è praticamente impossibile trovarne uno positivo e questo forse dovrebbe far riflettere chi sta prendendo la decisione.
 
Tra i "fuori dal coro" delle lamentele generalizzate, il signor Beppe Invernizzi (che non conosciamo), nelle cui parole si posso cogliere alcune fondamentali ed irrisolte questioni legate ad una città che Città (maiuscole e minuscole fanno la differenza) di fatto non è mai riuscita a diventare.
 
"Chiedere se ci si sente rappresentati da "questa proposta" - sostiene - è una domanda che mi porta a pensare (ma posso sbagliare) che ancora il fatto che questa Giunta ha vinto ripeto ha vinto la competizione elettorale ed ha il Diritto di governare, facendo proposte e prendendo iniziative anche coraggiose ed innovative che sappiano guardare avanti. Giuste? Sbagliate? Sarà il tempo, garante come sempre a dare verdetti. Poi da Lecchese doc mi permetto di ricordare che se stiamo ancora pensando e aspettando che i Lecchesi sappiano trovare "soluzioni Turistiche innovative e di qualità", credo sia illusione pura. Pensando poi a chi tra i Lecchesi (ancora molti) manifesta contrarietà per ogni iniziativa sportiva e culturale che sia, ma che disturba il normale fluire a loro congeniale soporifero e sonnolento della loro città. Affidarsi a professionisti (vista la provincia di appartenenza) di comprovate capacità professionali potrebbe anche dare valore aggiunto!!! Non resta che attendere. Io credo che a volte il coraggio serve e che spesso il "provare a cambiare" trova sempre una "resistenza" comprensibile si, ma che io credo superabile e la mia esperienza personale mi dice che provare ad innovare è sempre utile e doveroso".
 
 
 
 
Letto 1045 volte