VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

DAL SOCCORSO ALPINO UN INVITO ALLA PRUDENZA A CHI VA IN MONTAGNA IN QUESTO PERIODO
In questo periodo di transizione tra la stagione invernale e quella primaverile, è fondamentale prestare la massima attenzione quando si…
Leggi tutto...
Una sessantina di volontari di cinque diversi gruppi comunali, Ballabio, Colico, Cortenova e Imbersago e Pasturo sono stati impegnati nell'esercitazione…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA QUINTA DOMENICA DI QUARESIMA
“Liberatelo e lasciatelo andare”. A chi si rivolge? A Marta, Maria, ai discepoli, a coloro che erano accorsi per condividere…
Leggi tutto...
VIABILITA' DI CASA NOSTRA: DI MIRACOLI NON SE NE SONO VISTI
Non bastano i soliti proclami e i pur utili "interventi palliativi": senza il futuribile e costosissimo tunnel Taceno-Pennaso e la…
Leggi tutto...
PARTITO IL PIANO VACCINALE OBBLIGATORIO PER GLI OVINI CONTRO LA BLUE TONGUE
Per proteggere gli allevamenti ovini dalla febbre dei ruminanti, la cosiddetta malattia della lingua blu, ATS Brianza ha iniziato la…
Leggi tutto...
VALSASSINA: MAGGIOR SICUREZZA SULLA PROVINCIALE CON LA NUOVA ROTONDA DI TACENO E CON QUELLA DI CORTENOVA. PER LA
Con un investimento intorno ai 350.000 euro (a carico della Provincia di Lecco) sarà realizzata l'auspicatissima rotonda a Taceno laddove…
Leggi tutto...
Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

ESCLUSIVO: INTERVISTA A PINO, IL FANTASMA DELLA VILLA DE' VECCHI

Domenica, 01 Maggio 2022 11:57 Scritto da  Riccardo Benedetti

Buonanotte Signor Fantasma della Villa e grazie per avermi concesso di incontrarla. Prima di tutto, mi tolga una curiosità: ammesso che i fantasmi abbiano un nome, come si chiama?

Pino.

Ah, bene. E chi le ha dato questo nome?

I pini che stanno qui intorno. Sa, alcuni di loro sono persone trasformate in piante: da vivi le abbattevano...

E da quanto tempo, Pino, è qui dentro?

Da sempre. Non è stato facile mimetizzarsi quando la casa era abitata. Poi, invece…

E dove si nascondeva?

Mah, un po’ dappertutto. Armadi inutilizzati, cantina, soffitta. Dove capitava, insomma.

E nessuno ha mai sospettato che nella Villa potesse aggirarsi un fantasma?

Forse c’è stata un’occasione in cui ho rischiato di farmi scoprire. Mi sono messo a suonare il piano pensando non ci fosse nessuno e invece…

Invece?

Un ragazzo è entrato nella sala e ha visto i tasti che si muovevano senza nessuno che li pigiasse. Cioè, quel nessuno ero io, ma essendo un fantasma, lei capisce, non potevo essere visto.

E cosa successe dopo?

Nulla. Il ragazzo richiuse la porta e se ne andò. Ma ebbi una strana sensazione.

Quale?

Che sapesse che io ero lì.       

E il momento più brutto qual è stato?

Quando pensavo che la Villa potesse essere travolta dalla frana. Poi mi sono ricordato di avere dei poteri speciali e l’ho protetta.

Una buona azione!

Sì, ma visto in che condizioni è, forse sarebbe stato meglio fosse stata seppellita.

E lei dove sarebbe andato?

Avrei cercato una nuova casa. Non sa quante ce ne sono in giro vuote in attesa del loro fantasma?

Veniamo all’oggi. Come trascorre tutte le notti qui dentro?

Praticamente non faccio niente. Cosa dovrebbe fare un fantasma secondo lei?

Per esempio impaurire quelli che vengono a cercarla.

Già, quegli idioti. Ma non pensi che mi sia fatto vedere o sentire. Anche se con certi vandali avrei dovuto intervenire.

E perché non lo ha fatto?

Si vede che non conosce le leggi dei fantasmi. Articolo uno, mai farsi vedere. Articolo due, far fare agli umani quello che vogliono, così poi, se ne avranno il tempo, potranno pentirsene.

Lo sa che hanno fatto persino un sondaggio su di lei?

No, non lo sapevo. E come è andata a finire?

Che il 12% crede che lei esista. E quindi ha ragione.

Bene, vedo che c’è ancora gente che ha fede. Pochi ma buoni!

Sta albeggiando, per cui devo andare. Ma, scusi, lei di giorno cosa fa?

Semplicemente non esisto. I fantasmi come me, figli del buio, di giorno tornano ad abitare il nulla.

Complicato da capire.

Perché lei, ancora, non è un fantasma.

Non le ho ancora chiesto cosa faceva prima di essere un fantasma.

E io non l’ho mai detto a nessuno. Però ero un soldato.

E ha fatto la guerra?

Più di una. Poi un cecchino ha avuto buona mira ed eccomi qua.

Rimpianti?

No, ma ho capito che non è servito a niente visto che il mondo è perennemente in guerra. E la mia condanna è stata di poter vivere solo nel buio.

Ci sono altri fantasmi in Valle?

Sono amico di uno che è in quel grande albergo abbandonato più avanti. Poi ne conosco un altro in un posto altrettanto grande e abbandonato lassù, a mezza montagna. Sono fortunati: nessuno li cerca.

Vuol dire qualcosa al 78% di persone che non crede che lei esista?

Prima o poi tutti diventiamo fantasmi. Se vivere nel buio o nella luce dipende solo da come si usa la propria vita.

Ultima modifica il Domenica, 01 Maggio 2022 15:14
Letto 1290 volte