VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

PARTITO IL PIANO VACCINALE OBBLIGATORIO PER GLI OVINI CONTRO LA BLUE TONGUE
Per proteggere gli allevamenti ovini dalla febbre dei ruminanti, la cosiddetta malattia della lingua blu, ATS Brianza ha iniziato la…
Leggi tutto...
VALSASSINA: MAGGIOR SICUREZZA SULLA PROVINCIALE CON LA NUOVA ROTONDA DI TACENO E CON QUELLA DI CORTENOVA. PER LA
Con un investimento intorno ai 350.000 euro (a carico della Provincia di Lecco) sarà realizzata l'auspicatissima rotonda a Taceno laddove…
Leggi tutto...
Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

Giochi LiberEtà 2022 dai Pensionati CGIL

Giovedì, 12 Maggio 2022 07:06 Scritto da  SPI CGIL LECCO

Come avviene ormai da tempo, anche quest’anno si terranno i “Giochi di LiberEtà” organizzati dallo SPI CGIL Lecco. Il concorso è gratuito e aperto a tutti i pensionati e over 50, che potranno gareggiare nelle consuete categorie di Poesia, Racconti, Fotografia e Pittura. L’edizione 2022 per la prima volta avrà, oltre al tema libero, uno suggerito dall’organizzazione, “il quotidiano”, una parola evocativa che può assumere diversi significati: le attività giornaliere, ciò che si fa, si vede e si vive, oppure il giornale che si sfoglia, o ancora il presente e l’attualità delle nostre vite.

Di seguito alcune indicazioni utili a chi volesse partecipare.

- Tutte le opere dovranno avere un titolo e indicare chiaramente nome, cognome, contatto telefonico ed email del concorrente, e dovranno essere consegnate presso la sede provinciale dello SPI (Via Besonda 11 a Lecco) o presso le sedi territoriali entro il 31 maggio 2022.

- I testi delle sezioni Poesie e Racconti, per un totale di massimo tre opere per partecipante, dovranno essere presentate solo in formato WORD e inviate via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o consegnate su supporto informatico. Sono ammessi testi in italiano e in dialetto, purché accompagnati dal testo in italiano. I Racconti non potranno superare le 7500 battute di lunghezza.

- Le fotografie, per un totale di massimo tre opere per partecipante, potranno essere sia a colori che in bianco e nero. Dovranno essere consegnate montate su un cartoncino nero e avere dimensioni comprese tra cm 20x30 e cm 50x45.

- Le opere di pittura potranno essere al massimo due per partecipante, di qualsiasi tecnica e orientamento artistico. Dovranno avere dimensioni non superiori a cm 50x70 ed essere munite di cornice e listelli.

 

Sabato 11 giugno 2022 alle ore 15.00, presso Cascina Maria di Paderno d’Adda, una giuria tecnica decreterà i nomi dei vincitori di ognuna delle quattro categorie, ai quali verrà consegnata una targa e un buono di 150 euro per partecipare ai Giochi Regionali di LiberEtà, in programma il prossimo settembre a Cattolica. Altrettanti premi verranno consegnati per le migliori opere sul tema del “quotidiano”. Parallelamente al concorso creativo, grazie al prezioso impegno dei volontari dello SPI, saranno organizzati altri momenti di carattere ludico: lunedì 23 maggio a Olginate gara a coppie di briscola, mercoledì 1 giugno a Lecco quella di burraco, mercoledì 25 maggio a Dolzago la gara di pesca.

Ultima modifica il Giovedì, 12 Maggio 2022 07:08
Letto 878 volte