VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
UGO PAROLO: COLICO E IL PASSAGGIO ALLA PROVINCIA DI SONDRIO.UNA SCELTA STRATEGICA PER IL FUTURO
Intervengo sul dibattito in corso riguardo alla proposta di trasferire il Comune di Colico dalla Provincia di Lecco a quella…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

ESTATE 2022 A BARZIO

Giovedì, 09 Giugno 2022 06:17 Scritto da  Comune di Barzio

ESTATE 2022 SENZA PIU’ LIMITAZIONI DOVUTE ALL’EMERGENZA SANITARIA: IN PAESE NESSUNA MODIFICA ALLA VIABILITA’,
RIAPRE IL CENTRO ANZIANI E TORNANO I GRUPPI DI CAMMINO

Barzio si prepara ad affrontare la prima estate senza le restrizioni dovute all’emergenza sanitaria da Covid-19.
La novità più importante riguarda la viabilità che, a differenza delle ultime due stagioni turistiche, non subirà modifiche. In concreto non verrà più istituita l’isola pedonale in via Martiri Patrioti Barziesi e in via Roma, con conseguente senso unico.

“Il provvedimento era stato assunto anche per consentire ai locali pubblici che si affacciano sulle vie sopra citate di ampliare lo spazio esterno destinato al posizionamento dei tavolini che, a causa delle disposizioni sul distanziamento sociale, non avrebbero potuto trovare posto nelle sale interne. Ora che tali restrizioni non sono più in vigore, considerando anche il fatto che l’occupazione di suolo pubblico non è più gratuita per gli esercenti, non si ravvede la necessità di riproporre l’isola pedonale”, spiega il sindaco Giovanni Arrigoni Battaia.

Resteranno, invece, in vigore le abituali limitazioni al traffico in via Roma e in piazza Garibaldi, che saranno chiuse alla circolazione il sabato e la domenica, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.00, dal 25 giugno al 4 settembre.
E tutti i giorni, sempre negli stessi orari, per un periodo da definire anche in base ai lavori di posa fibra ottica.

“La scelta di limitare le chiusure a via Roma e alla piazza è dovuto anche a un altro importante elemento - continua il sindaco – Sono da poco iniziati i lavori per la posa della fibra ottica appaltati da Open Fiber. Siamo consapevoli che il periodo estivo non è ottimale per l’esecuzione di tali opere e che ciò potrebbe creare disagi a residenti e turisti. Purtroppo, però, la società Open Fiber si è resa disponibile solo per questo periodo. Considerato che i lavori sono in ritardo già di due anni (a causa anche della pandemia), non ci sembra opportuno rimandare un intervento tanto importante e atteso dalla popolazione”.

L’estate 2022 porta una buona notizia anche per i barziesi meno giovani. Da metà giugno, infatti, riaprirà il Centro Anziani di via Roma con le relative attività. Contestualmente, l’intenzione dell’Amministrazione comunale è quella di tornare a proporre i Gruppi di cammino. I quest’ultimo caso la previsione di ripresa è per l’estate.

Ultima modifica il Giovedì, 09 Giugno 2022 06:18
Letto 1197 volte