VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

E' TORNATA LA "FESTA ESAGERATA" !

Sabato, 10 Settembre 2022 08:33 Scritto da  Enrico Baroncelli

"E' una festa esagerata !" : così aveva ottimamente definito qualche anno fa l'ex Sindaco di Mandello Riccardo Mariani quello che ormai è decisamente riduttivo definire un raduno motociclistico. Da qualche anno, soprattutto all'approssimarsi del centenario della casa produttrice nata a Mandello nel 1921 per un'invenzione geniale di Carlo Guzzi  e Giorgio Parodi  (la cui statua, inaugurata pochi anni fa, osserva perplessa il movimento di persone all'interno di una via cittadina) è un vero ciclone, una testimonianza dell'amore incredibile che in tutta Europa la Casa dell'Aquila sa suscitare.

Ogni iperbole rischia di essere persino riduttiva: "Mandello capitale europea delle due ruote per quattro giorni" ? Senza ombra di dubbio.
Gruppi di motociclisti che si organizzano settimane prima (i Moto Guzzi Club ormai sono numerosissimi) dalla Francia, dal Belgio, soprattutto dalla Germania, ma anche dall'Olanda, dall'Inghilterra in questi giorni in lutto per la morte della Regina Lilibeth. Persino dalla ex Cecoslovacchia (guardate le foto alle targhe che abbiamo scattato) e sembra persino da Kiev e dall'Ucraina in guerra.

Con moto di tutti i tipi, soprattutto Moto Guzzi di 1000-1200 cc, oggi non più in produzione ma ottime per i lunghi viaggi, come le mitiche California e lo Stelvio, e tante altre, alcune attrezzate con tanto di sidecar per fare star comodo il/la passeggero/a.

Fino alle moto più recenti, il grande successo dalla "Tutto Terreno" V85 TT, presentata proprio qui in anteprima nella "Galleria del Vento" esattamente quattro  anni fa. Ma anche moto più leggere e di altre marche, con solo una ventina di cavalli, ma che hanno attraversato le Alpi.

I mandellesi poi sono orgogliosi di tirare fuori i loro vecchi "Galletto" , "Stornello" e moto d'epoca, che lasciano il tipico odore intenso della "benzina rossa" !

Destinazione per gli sportivi non solo gli alberghi, prenotati e pieni da tempo, ma anche il  campeggio allestito per la prima volta nel campo sportivo di Mandello: "il Sindaco Fasoli - ci dice un custode del campeggio - ha proibito di campeggiare nel parco comunale, perchè poi ci mettiamo settimane a rimetterlo a posto, e ha dato la disponibilità per circa 250 tende da installare nel campo sportivo".

Naturalmente non bastano, viste le decine di migliaia di motociclisti in arrivo da tutta Italia e dall'Europa: un altro campeggio è stato allestito a Lierna, e qualcuno molto fortunato (come dimostrano le fotografie) ha trovato spazio addirittura sul Lido.

A proposito di divieti chiarito il problema delle birre: si possono consumare birre in lattina o alla spina acquistate all'interno della fiera ("Altrimenti saremmo rovinati - ci dice una esercente - e come si può fare un raduno di motociclisti senza la birra ?"), non si possono invece comprare birre in bottiglia nei negozi e supermercati locali (quindi niente vetro) nè consumare alcolici dopo le ore 22 .

Moltissime le cose da vedere all'interno delle tre aree previste: oltre allo spettacolo principale dei motociclisti per le vie della città (che spesso si spingono anche a Lecco e in Valsassina) l'area "custom" vicino al Lido, il "Giro della Morte" a pagamento, naturalmente il Museo rinnovato della Moto Guzzi , e Sabato e Domenica anche gli impianti produttivi, chiusi Giovedi e Venerdi in quanto vi si lavora, le moto elettriche per i piccoli, e gli apprezzatissimi "test ride" gratuiti per chi volesse cimentarsi a salire sulle moto appena uscite di fabbrica.

Insomma, una festa davvero "esagerata", che durerà ancora per due giorni, oggi Sabato 10 e domani Domenica 11.
Ah, un consiglio: non sognatevi di andarci in macchina , a meno che non vogliate fare lunghissime code e parcheggiare ad almeno 10-20 chilometri da Mandello. E' già difficile trovare un "buco" dove appoggiare la propria moto, ma questo è l'unico modo per arrivarci, a parte il treno !
Buon divertimento !

QUI IL VIDEO DELLA FESTA MOTOGUZZI

 

Ultima modifica il Sabato, 10 Settembre 2022 17:01
Letto 609 volte