VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

IL TEAM SANTA CRUZ BMT FA IL SUO DEBUTTO NELL’ALL-ENDURO CON GRINTA E DETERMINAZIONE! ANDREA BASILE NELLA TOP 10.
Il battesimo del fuoco per il TEAM SANTA CRUZ BMT nel circuito All-Enduro è andato in scena su uno dei…
Leggi tutto...
(QUASI) CLAMOROSO: IL COMUNE DI BARZIO SI ASTIENE DAL VOTARE IL BILANCIO DELLA COMUNITA' ENERGETICA DI BARZIO
Partendo dal presupposto contenuto nelle pillole redatte dal GSE nella campagna di informazione sulle CER, secondo cui “il Bilancio economico…
Leggi tutto...
EX PIGAZZI RASA AL SUOLO. AVANZANO I LAVORI PER L'IPERAL A PASTURO
Dopo i lavori preparatori di smontaggio delle parti riciclabili e soprattutto la rimozione delle coperture in Eternit e quindi contenenti…
Leggi tutto...
CORSO SERVIZI ECOSISTEMICI LEGATI ALLO STOCCAGGIO E ALLA NON EMISSIONE DEL CARBONIO… PER UN TERRITORIO DA VIVERE E SOSTENERE
Nell’autunno del 2024 il 35% della superficie boschiva della Comunità Montana ha ottenuto la Certificazione PEFC, un riconoscimento internazionale per…
Leggi tutto...
CORSO DI CASTANICOLTURA 2025: UN SUCCESSO CON 44 ISCRITTI!
Concluso con successo il Corso di Castanicoltura, organizzato dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera in collaborazione con…
Leggi tutto...
CORTENOVA: SCAMBIO DI GAGLIARDETTI FRA IL GRUPPO ALPINI LOCALE E LA SEZIONE DELLA SLOVACCHIA
Una bella serata all'insegna dell'amicizia e della condivisione degli stessi valori quella di ieri sera a Cortenova nella sede del…
Leggi tutto...
Iniziativa tutta al femminile quella promossa da LILT, Associazione Lilli Bergamini e Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie, con il patrocinio della…
Leggi tutto...
VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
LA COMUNITA' MONTANA APPROVA IL BILANCIO CONSUNTIVO 2024. OLTRE 10 MILIONI INVESTITI NELLE POLITICHE PER IL SOCIALE
Nella ultima Assemblea di Comunità Montana VVVR è stato approvato il rendiconto economico anno 2024. L’avanzo di amministrazione non vincolato…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

Il 17 settembre è la Giornata Mondiale per la Sicurezza del Paziente

Martedì, 13 Settembre 2022 07:38 Scritto da  ASST LECCO

Lecco, incontro di sensibilizzazione sul corretto utilizzo del farmaco
“La sicurezza del paziente nella terapia farmacologica”

Il 17 settembre si celebra la Giornata Mondiale per la Sicurezza del Paziente istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 2019 con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza e l'impegno globale sul tema della sicurezza dei pazienti. La giornata di quest’anno è dedicata alla sicurezza della terapia farmacologica.

Lecco, 12 settembre 2022. Venerdì 16 settembre, a partire dalle ore 21.00 presso il Palazzo delle Paure in Piazza XX settembre a Lecco, si svolgerà la tavola rotonda dal titolo “La sicurezza del paziente nella terapia farmacologica” promossa in occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente (World Patient Safety Day) istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).

L’evento, patrocinato dal Comune di Lecco, è aperto a tutta la cittadinanza ed è organizzato dall’ASST di Lecco in sinergia con ATS Brianza, l’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche e l’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Lecco, CittadinanzAttiva Lombardia e le Associazioni di Volontariato del Comitato Consultivo Misto.

L’incontro ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulle tematiche che condizionano la sicurezza della terapia farmacologica, le criticità e gli eventuali errori legati alla gestione della terapia che rappresentano oggi una delle principali cause di eventi avversi evitabili nell'assistenza sanitaria.

Un momento di interazione tra professionisti e cittadini utile ad informare i pazienti e le persone che li accompagnano ed assistono sui potenziali rischi associati alla terapia.

Nell’annuncio per il World Patient Safety Day di quest’anno, infatti, l’Organizzazione Mondiale della Sanità dichiara che gli errori terapeutici sono una delle cause di danni evitabili nell'assistenza sanitaria in tutto il mondo.

Paolo Favini, Direttore Generale ASST Lecco
“Ritengo di rilevante importanza che la Giornata Mondiale per la Sicurezza del Paziente sia stata declinata quest’anno sul corretto uso dei farmaci che devono essere assunti dal paziente sotto la diretta guida dei medici che lo hanno in cura.
Ci preme sensibilizzare anche i caregiver dei soggetti fragili o anziani al fine di non commettere errori che possono interferire o addirittura danneggiare lo stato di salute della persona malata”.

Paola Goretti, Direttore Qualità e Gestione del Rischio Clinico ASST Lecco
“L’evento è un prezioso momento di confronto tra cittadini e professionisti sanitari durante il quale sarà possibile porre quesiti agli esperti presenti alla tavola rotonda e ricevere materiale informativo contenente alcuni utili suggerimenti per l’uso sicuro dei farmaci.
Lo spirito della giornata, infatti, è proprio quello di coinvolgere la popolazione, i caregiver e tutte le parti interessate nei percorsi di miglioramento della qualità e della sicurezza delle cure.
È fondamentale lavorare insieme per aumentare la consapevolezza del paziente o di chi se ne prende cura (familiari, badanti, amici) per promuovere e favorire l’adozione dei comportamenti corretti da osservare quando si assumono farmaci in modo da ridurre i rischi e i possibili danni associati alla terapia farmacologica”.

L’iniziativa di quest’anno prevede anche un incontro di formazione rivolto esclusivamente agli operatori del settore che ha come titolo “Medication Without Harm” che si terrà giovedì 15 settembre.

IN ALLEGATO IL PROGRAMMA DELL'EVENTO

Download allegati:
Ultima modifica il Martedì, 13 Settembre 2022 08:13
Letto 422 volte