VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

SACCO ROSSO A BELLANO

Sabato, 22 Ottobre 2022 08:20 Scritto da  Comune di Bellano

AL VIA A BELLANO LA RACCOLTA PUNTUALE: OLTRE IL 60% DEGLI UTENTI HA CONFERITO CORRETTAMENTE I RIFIUTI CON IL NUOVO SACCO ROSSO

IL SINDACO RUSCONI: “DATI IN LINEA CON LE ASPETTATIVE DI SILEA, MA IL MARGINE DI MIGLIORAMENTO È AMPIO. CHIEDO AI CITTADINI DI ADEGUARSI RAPIDAMENTE ALLE NUOVE MODALITÀ DI RACCOLTA”

A Bellano, la prima giornata di raccolta rifiuti con il sacco rosso ha fatto segnare dati abbastanza soddisfacenti, anche se i margini di miglioramento sono ampi.

“La media dei cittadini che hanno conferito correttamente la frazione indifferenziata nel sacco rosso (che sostituisce il sacco trasparente) è di oltre 60 su 100 - conferma il sindaco Antonio Rusconi - Nella giornata di avvio della misurazione puntuale gli addetti di Silea hanno effettuato controlli a campione sul territorio comunale. Per quanto riguarda le utenze domestiche, il 61% di quelle controllate ha conferito correttamente. Fra le utenze non domestiche, invece, il 63% ha conferito correttamente attraverso sacchi rossi o cassonetti. Ci è stato comunicato che non sono state rilevate situazioni particolarmente critiche. Inoltre, va evidenziato che lunedì 17 ottobre si è trattato della prima giornata di raccolta con questa nuova modalità e che, di solito, la situazione migliora nelle settimane successive. Questi dati non sono negativi, ma possono e devono essere migliorati. Pertanto chiedo ai cittadini di adattarsi velocemente alle nuove modalità di raccolta rifiuti.”.

Il debutto del sacco rosso prevede un minimo di tolleranza, ma è richiesta la massima collaborazione da parte dei bellanesi. “In accordo con Silea è stato deciso che lunedì 24 verranno ancora raccolti i sacchi trasparenti e quelli rossi non perfettamente rispondenti alle indicazioni. Si ricorda che il conferimento dei sacchi rossi è monitorato, per cui a distanza di qualche settimana si effettueranno anche controlli incrociati tra intestatari TARI e conferimenti, per capire i motivi dei mancati conferimenti di sacchi rossi da parte dei cittadini. Inoltre, con il passare delle prime settimane, non verranno tollerati comportamenti non in linea con le nuove disposizioni. In ogni caso, già questa settimana, sono state elevate tre sanzioni ad altrettanti cittadini che non hanno rispettato le norme di conferimento dei rifiuti abbandonando sacchi in prossimità di cestini stradali in giorni a caso”.

Per quanto riguarda il ritiro dei sacchi rossi da parte dei cittadini la percentuale è del 76%. Anche in questo caso il margine di miglioramento è notevole, ma il dato è comunque legato al fatto che ci sono utenti Tari che non sono residenti in paese e che ritireranno i sacchi rossi una volta che raggiungeranno Bellano. A breve verrà installato presso la stazione RFI un distributore automatico di sacchi per i ritardatari.

Ultima modifica il Sabato, 22 Ottobre 2022 08:23
Letto 274 volte