VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

DECANATO VALSASSINA: TUTTE LE FUNZIONI E PROCESSIONI DEL 31, 1 E 2 NOVEMBRE

Domenica, 30 Ottobre 2022 07:36 Scritto da  Decanato della Valsassina

La Commemorazione dei defunti, è una ricorrenza della Chiesa cattolica. Anticamente preceduta da una novena, è celebrata il 2 novembre di ogni anno. Nel calendario liturgico segue di un giorno la festività di Tutti i santi del 1º novembre. Il colore liturgico di questa commemorazione è il viola, il colore della penitenza, dell’attesa e del dolore, utilizzato anche nei funerali; è possibile usare anche il nero.

Il 2 novembre, si celebra il giorno dei morti, la festività che la Chiesa cattolica dedica alla commemorazione dei defunti. Il giorno non é considerato festivo, ma é senza dubbio molto sentito dalla popolazione italiana, che viaggia spesso verso i propri luoghi di origine per portare fiori e lumini a parenti ed amici scomparsi. Non è per noi un giorno di lutto, bensì una giornata felice: i cimiteri si riempiono di fiori, soprattutto crisantemi, e le tavole e le credenze di ogni casa si riempiono di cesti di frutta, dolci, cioccolato e caramelle, un modo felice, soprattutto per i più piccoli, di ricordare i propri cari.

Secondo le norme che regolano il Calendario Liturgico Ambrosiano, le messe vigiliari vespertine sono della Commemorazione di tutti i fedeli defunti, con Credo (colore morello, non nero). Di conseguenza, l’apertura del giorno domenicale avverrà con la proclamazione del Vangelo della risurrezione (Mc 16, 9-16, della II Domenica dopo Dedicazione) in forma semplice.

 

UP PREMANA E PAGNONA – 2022

Lunedì 31 ottobre

A Premana: E’ sospesa la S. Messa del mattino.

Ore 17.30 recita del S. Rosario. S. Messa Vigiliare alle ore 18.00

A Pagnona: S. Messa Vigiliare alle ore 17.00.

 

Martedì 01 Novembre – TUTTI I SANTI

A Premana: S. Messa alle ore 8.00. S. Messa solenne alle ore 11.00; S. Messa alle ore 18.00.

Ore 14.30 vespero in Chiesa parrocchiale, al termine della liturgia vespertina seguirà la processione al Cimitero di Premana.

A Pagnona: S. Messa alle ore 10.00.

Ore 14.30 vespero in Chiesa parrocchiale, al termine della liturgia vespertina seguirà la processione al Cimitero di Pagnona.

 

Mercoledì 02 Novembre – commemorazione di TUTTI I FEDELI DEFUNTI

A Premana: S. Messa alle ore 08.00 in chiesa Parrocchiale (secondo le intenzioni del Papa); S. Messa alle ore 10.00 in Cimitero (per tutti i defunti); S. Messa solenne alle ore 20.00 in chiesa Parrocchiale (per i sacerdoti e le religiose defunte).

A Pagnona: S. Messa alle ore 15.00 in Cimitero (per tutti i defunti).

Per aggiornamenti eventuali http://parrocchiapremanapagnona.wordpress.com/
UP CASARGO, MARGNO CON CRANDOLA, INDOVERO CON NARRO – 2022

Lunedì 31 ottobre – Vigiliari

ore 18:15 Margno

ore 20:15 Casargo

ore 21:00 Casargo – Adorazione Eucaristica

 

Martedì 1 novembre – Giorno dei Santi

ore 08:00 e 08:45 Santa Messa a San Martino

ore 08:45 Santa Messa a Crandola

ore 10.00 e 18:00 Santa Messa a Casargo

ore 11.00 Santa Messa a Margno

ore 17.00 Santa Messa a Vegno

ore 14:00 Vespri e processione al cimitero San Martino

ore 15:00 Vespri e processione al cimitero Casargo

ore 15:30 Vespri e processione al cimitero Margno

 

Mercoledì 2 novembre – Ricordo dei defunti

ore 9.00 messa cimitero Indovero con Narro

ore 10.00 messa cimitero Margno

ore 15.00 messa cimitero Casargo

ore 20:15 messa Casargo e Margno
C.P. MADONNA DELLA NEVE – 2022

Lunedì 31 ottobre – Festa di tutti i Santi

ore 08:30 Introbio – Ricordo don Cesare Luraghi
ore 17:00 Ponte San Pietro
ore 17:30 Introbio
ore 18:30 Primaluna

ore 14.30 vespero e processione al cimitero a Cortabbio e Cortenova
ore 15.00 vespero e processione al cimitero a Introbio
ore 15.30 vespero e processione al cimitero a Taceno
ore 20.00 recita del rosario a Primaluna

Martedì 1 novembre 2022 – Festa di Tutti i Santi

08:00 – 11:00 Messa a Introbio
09:30 – 18:30 Messa a Primaluna
10:00 Cortenova e Taceno
11:15 – Parlasco

Mercoledì 2 novembre 2022 – Commemorazione dei defunti
LE MESSE SONO AI CIMITERI

Ore 9.30 Bindo
Ore 10.00 Parlasco
Ore 10.30 Introbio
Ore 10.30 Primaluna
Ore 14.30 Cortenova
Ore 15.00 Taceno
Ore 15.30 Cortabbio

Sito in Internet –> https://comunitapastoralemadonnadellaneve.wordpress.com/
CP MARIA REGINA DEI MONTI – 2022

LUNEDI 31 OTTOBRE

BARZIO e PASTURO

18,00

CASSINA

17,15

CREMENO

18,30

MOGGIO

19,30

MAGGIO

20,00

 

MARTEDI 1 NOVEMBRE – SOLENNITA’ DI TUTTI I SANTI

BARZIO

7,00 – 10,30 – 18:00

8,00 Messa al Carmelo

19:15 Concenedo messa e processione al cimitero

CREMENO

11:30 San Giorgio

17:30 Noccoli

MOGGIO

11,30 alla Culmine.

09:30 – 18,30 in parrocchia a Moggio;

MAGGIO

10:00 Chiesa

18:00 Chiesa

PASTURO

08.30 Baiedo

10.00 s. Eusebio

18:00 s. Eusebio

 

MERCOLEDI 2 NOVEMBRE – COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI

CASSINA

08:30

BARZIO

10:00 Cimitero Barzio – 20:00 Barzio Sant’Alessandro

08:00 Monastero Concenedo

CREMENO

10:00 Cimitero Cremeno

20:30 San Giorgio

MOGGIO

10:00 – 20:00 in parrocchiale

15:00 Cimiero

MAGGIO

10:00 – 20:00 In Parrocchiale

PASTURO

10:00 – 20:30 Sant’Eusebio

Ultima modifica il Domenica, 30 Ottobre 2022 07:38
Letto 528 volte