VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

DAL SOCCORSO ALPINO UN INVITO ALLA PRUDENZA A CHI VA IN MONTAGNA IN QUESTO PERIODO
In questo periodo di transizione tra la stagione invernale e quella primaverile, è fondamentale prestare la massima attenzione quando si…
Leggi tutto...
Una sessantina di volontari di cinque diversi gruppi comunali, Ballabio, Colico, Cortenova e Imbersago e Pasturo sono stati impegnati nell'esercitazione…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA QUINTA DOMENICA DI QUARESIMA
“Liberatelo e lasciatelo andare”. A chi si rivolge? A Marta, Maria, ai discepoli, a coloro che erano accorsi per condividere…
Leggi tutto...
VIABILITA' DI CASA NOSTRA: DI MIRACOLI NON SE NE SONO VISTI
Non bastano i soliti proclami e i pur utili "interventi palliativi": senza il futuribile e costosissimo tunnel Taceno-Pennaso e la…
Leggi tutto...
PARTITO IL PIANO VACCINALE OBBLIGATORIO PER GLI OVINI CONTRO LA BLUE TONGUE
Per proteggere gli allevamenti ovini dalla febbre dei ruminanti, la cosiddetta malattia della lingua blu, ATS Brianza ha iniziato la…
Leggi tutto...
VALSASSINA: MAGGIOR SICUREZZA SULLA PROVINCIALE CON LA NUOVA ROTONDA DI TACENO E CON QUELLA DI CORTENOVA. PER LA
Con un investimento intorno ai 350.000 euro (a carico della Provincia di Lecco) sarà realizzata l'auspicatissima rotonda a Taceno laddove…
Leggi tutto...
Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

IL SISTEMA ECONOMICO E IL SISTEMA EDUCATIVO A CONFRONTO A LECCO IL 14 NOVEMBRE

Martedì, 08 Novembre 2022 14:11 Scritto da  Provincia di Lecco

Lunedì 14 novembre alle 17.00, nella sala don Ticozzi in via Ongania 4 a Lecco, si terrà la presentazione del rapporto Il sistema economico e il sistema formativo a confronto.

L’indagine è stata fortemente voluta dalla Provincia di Lecco per analizzare le relazioni tra il mondo della scuola e quello del lavoro e per attuare interventi in grado di ridurre il disallineamento tra la domanda e l’offerta di lavoro a livello locale, uno dei principali problemi del sistema occupazionale lecchese.

Sono stati analizzate in modo approfondito le caratteristiche dei 7 principali settori economici dell’economia lecchese, oltre all’area trasversale dell’informatica, soprattutto in termini di fabbisogni di risorse umane e profili professionali; al contempo, è stata esaminata l’offerta formativa presente nel territorio provinciale, mostrando le situazioni di disallineamento o squilibrio tra le esigenze di personale espresse dalle attività economiche del territorio e la capacità del sistema formativo di soddisfare tali richieste.

Per ogni settore analizzato, sono stati esplicitati i profili professionali più richiesti, come risultano da diverse fonti, tra cui le comunicazioni obbligatorie effettuate dai datori di lavoro che pervengono ai Centri per l’impiego di Lecco e Merate.

La Presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann commenta: “La presentazione di questo rapporto vuole essere un valido strumento per gli attori territoriali che operano nel mercato del lavoro e nel mondo dell’istruzione e formazione professionale, affinché le relazioni tra le istituzioni scolastiche e il mondo del lavoro possano diventare sempre più strette e fruttuose. La Provincia è fortemente impegnata a lavorare in rete con il sistema economico e quello formativo, come testimoniato dalle numerose iniziative realizzate, ad esempio il recente successo di OrientaLamente”.

Il Consigliere provinciale delegato all’Istruzione, Formazione professionale e Centri Impiego Carlo Malugani sottolinea: “Il mismatch tra domanda e offerta di lavoro determina conseguenze sociali ed economiche molto negative per le nostre comunità; perciò, è necessario intervenire con lungimiranza e decisione per mettere a disposizione delle aziende il personale qualificato di cui necessitano, riducendo al contempo la disoccupazione. I numerosi dati contenuti nell’indagine saranno utilizzati nei tavoli provinciali per la programmazione della prossima offerta formativa, poiché è sempre più necessario e urgente operare una pianificazione strettamente interconnessa con i fabbisogni di competenze espressi dalle attività economiche che operano nel nostro territorio”.

Letto 263 volte