VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

CONSONNI:BUSSOLA SI DIMETTE PERCHE' SPERA DI ESSERE RIELETTO

Domenica, 13 Novembre 2022 06:51 Scritto da  Teritorio e identità

DIMISSIONI DI BUSSOLA: COLPO DI TEATRO DELLA BARECH-COMMEDIA

”Le dimissioni sono pretestuose, ma è reale l'incapacità di governare un paese”

Le dimissioni annunciate da Bussola sono l'ultimo atto della Barech-commedia: una mossa finalizzata ad estromettere chi, all'interno della maggioranza, in un prossimo futuro si sarebbe frapposto al portare al compimento, nei termini ipotizzati, l’operazione Barech, sul pascolo. Ben sappiamo infatti che tale operazione richiede una variante al Pgt da approvare in Consiglio comunale, dove Bussola i voti a favore se li deve guadagnare con la trasparenza e non con l’appartenenza a un gruppo di maggioranza.

Altro motivo non sussiste. Per tutta la seduta abbiamo garantito la tenuta della maggioranza, nel cui programma ci riconosciamo, consentendo l'approvazione di delibere su questioni di Bilancio e altra rilevanza, ma abbiamo ribadito la necessità che non vengano meno le misure comunali di sostegno delle famiglie e votato un emendamento al riguardo.

Prima del Consiglio ci eravamo chiesti come mai Bussola avesse messo all'ordine del giorno anche un paio di delibere improponibili, quali quella sul trasporto pubblico e sulle borse di studio, eliminando i parametri Isee. Ora lo sappiamo. Era certo che ci saremmo smarcati e lui avrebbe colto la palla al balzo. Infatti, il problema serio non è l'emendamento che in coscienza siamo stati costretti a votare, ma è sempre la nostra presenza in Consiglio per i motivi ormai noti.

La realtà è che non si è mai visto un sindaco dimettersi per un emendamento a una delibera di sostegno al trasporto scolastico. Questa logica è la stessa di quando Bussola, a caldo, definì con disappunto "fulmine a ciel sereno" il suo mancato commissariamento, come accadde dopo il voto che permise l'approvazione del bilancio. Né si era mai visto un sindaco che, avendo difficoltà ad approvare un bilancio, neppure interpella i consiglieri perplessi in cerca di una soluzione e, nel periodo di stasi, trova comunque il tempo di dedicarsi attivamente a seguire il progetto del Barech, accompagnandone l'iter in Regione a Milano.

Ora Bussola, dopo le dimissioni, punta alla rielezione e a disporre, fra pochi mesi, di una squadra che non gli crei problemi sulla industrializzazione del Barech, visto che intorno a questa faccenda si è avuta la rottura col capogruppo di maggioranza e con ben 3 assessori dei 4 iniziali.

Quanto prema l'operazione Barech al sindaco, che aveva incontrato rappresentanti della ditta Combi in campagna elettorale, è sotto gli occhi di tutti, al punto da spingerlo a invitare parlamentari e consiglieri regionali e provinciali sul territorio a supporto dell'operazione.

Tanta dedizione non si è vista a favore del paese. Bussola è responsabile di aver sfasciato una maggioranza di ferro, negando trasparenza ai suoi più stretti collaboratori. Noioso quanto inutile, poi, il suo esibizionismo a puro scopo di propaganda social in attività estemporanee che, quasi sempre, non dovrebbero essere necessarie in un'amministrazione resa efficiente da un sindaco capace. Scarso il riscontro delle poche innovazioni di peso che avrebbero dovuto qualificare l’amministrazione, quali il discobus e la linea interna, mentre larga parte delle poche realizzazioni riguarda opere già finanziate, o deliberate o progettate dalla precedente amministrazione. Sotto questi e altri aspetti fallimentari, le sue dimissioni appaiono ben più serie e comprensibili dell’emendamento a una delibera.

 

Marco Pedrazzini, Alessandra Consonni e Luca Pirovano

Consiglieri gruppo Territorio e Identità

 

Ultima modifica il Domenica, 13 Novembre 2022 06:54
Letto 325 volte