VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

IL TEAM SANTA CRUZ BMT FA IL SUO DEBUTTO NELL’ALL-ENDURO CON GRINTA E DETERMINAZIONE! ANDREA BASILE NELLA TOP 10.
Il battesimo del fuoco per il TEAM SANTA CRUZ BMT nel circuito All-Enduro è andato in scena su uno dei…
Leggi tutto...
(QUASI) CLAMOROSO: IL COMUNE DI BARZIO SI ASTIENE DAL VOTARE IL BILANCIO DELLA COMUNITA' ENERGETICA DI BARZIO
Partendo dal presupposto contenuto nelle pillole redatte dal GSE nella campagna di informazione sulle CER, secondo cui “il Bilancio economico…
Leggi tutto...
EX PIGAZZI RASA AL SUOLO. AVANZANO I LAVORI PER L'IPERAL A PASTURO
Dopo i lavori preparatori di smontaggio delle parti riciclabili e soprattutto la rimozione delle coperture in Eternit e quindi contenenti…
Leggi tutto...
CORSO SERVIZI ECOSISTEMICI LEGATI ALLO STOCCAGGIO E ALLA NON EMISSIONE DEL CARBONIO… PER UN TERRITORIO DA VIVERE E SOSTENERE
Nell’autunno del 2024 il 35% della superficie boschiva della Comunità Montana ha ottenuto la Certificazione PEFC, un riconoscimento internazionale per…
Leggi tutto...
CORSO DI CASTANICOLTURA 2025: UN SUCCESSO CON 44 ISCRITTI!
Concluso con successo il Corso di Castanicoltura, organizzato dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera in collaborazione con…
Leggi tutto...
CORTENOVA: SCAMBIO DI GAGLIARDETTI FRA IL GRUPPO ALPINI LOCALE E LA SEZIONE DELLA SLOVACCHIA
Una bella serata all'insegna dell'amicizia e della condivisione degli stessi valori quella di ieri sera a Cortenova nella sede del…
Leggi tutto...
Iniziativa tutta al femminile quella promossa da LILT, Associazione Lilli Bergamini e Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie, con il patrocinio della…
Leggi tutto...
VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
LA COMUNITA' MONTANA APPROVA IL BILANCIO CONSUNTIVO 2024. OLTRE 10 MILIONI INVESTITI NELLE POLITICHE PER IL SOCIALE
Nella ultima Assemblea di Comunità Montana VVVR è stato approvato il rendiconto economico anno 2024. L’avanzo di amministrazione non vincolato…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

GLI AUGURI DI FINE ANNO DEL SINDACO DI INTROBIO (CHE ANNUNCIA UNO SCONTO SULLA TARI)

Lunedì, 02 Gennaio 2023 09:36 Scritto da  Adriano Airoldi

Un messaggio augurale ma anche un riassunto del lavoro svolto dall'Amministrazione Comunale di Introbio nel 2022 con uno sguardo al nuovo anno. Questo, in sintesi, il contenuto del  messaggio inviato dal Sindaco Airoldi ai suoi concittadini nell'ultimo giorno dell'anno. Concittadini che, peraltro, si sono visti annunciare la gradita notizia che sono stati deliberati 60.000 euro per abbattere i costi della TARI. Di seguito il messaggio integrale.

 

Cari concittadini,

si è concluso un altro anno, archiviamo una storia per aprirne un’altra e la prima speranza è che il 2023 porti consiglio a chi può decidere di fermare quella tragica guerra che sta incendiando una parte d’Europa.

Ma queste decisioni volano sopra la nostra Comunità per cui tanti di noi continuano ad aiutare chi quotidianamente vive sotto i bombardamenti mostrando anche un semplice gesto di solidarietà e vicinanza.

Tornando a Introbio, in questo 2022 l’Amministrazione ha lavorato sodo per portare avanti progetti già definiti e finanziati e gettare le basi per altri importantissimi come, ad esempio, la costruzione della nuova scuola media, il rinnovo completo dell’illuminazione pubblica e la messa in sicurezza dell’intero abitato con un investimento alla foce del torrente Acquaduro di ben 600.000 euro già finanziati; non da ultimo il rifacimento del tetto della caserma dei Carabinieri proseguendo nell’ottica del risparmio energetico tanto importante oggi.

Con riferimento alla pubblica illuminazione, ed in attesa che giungano i finanziamenti tanto auspicati, confermo che abbiamo ricevuto un contributo di 15.000 euro dal B.I.M. che, unitamente ad un esborso comunale di 5.000 euro, ci permetterà in breve tempo di ripristinare i lampioni oggi non funzionanti. Non appena la ditta incaricata avrà il materiale si procederà all’installazione.

Abbiamo inoltre monitorato costantemente la spesa pubblica, compito reso più complicato dall’aumento dei costi per l’energia che abbiamo affrontato razionalizzando gli orari di funzionamento del riscaldamento e spegnendo luci non strettamente necessarie.

Nel 2023 entreranno a far parte dell’organico del Comune due nuovi collaboratori grazie all’esito di un concorso appena conclusosi. Uno si prenderà carico dell’Ufficio Anagrafe, l’altra della Ragioneria, mentre la dottoressa Magni assumerà un meritato avanzamento di carriera. Come forse saprete, ci stiamo anche avvalendo dell’opera di un nuovo Segretario, il Dott. Emil Mazzoleni al quale auguro un lungo periodo di proficua collaborazione.

A questo proposito mi scuso per le criticità che vi sono state in questi mesi: vi posso garantire che da febbraio gli uffici torneranno a lavorare a pieno ritmo e tutte le esigenze verranno coperte.

Nel 2022 l’Amministrazione in collaborazione con molti volontari, sponsor e associazioni, è riuscita ad organizzare alcune manifestazioni importanti quali, ad esempio, “Volontari nell’ombra” e il “Ringraziamento”.

Consentitemi di formulare un plauso particolare all’Assessore Tiziana Regazzoni, promotrice della lunga e straordinaria serie di eventi che hanno rallegrato la nostra estate, nonché del “Natale sotto la Torre”, rivelatosi un successo nonostante il tempo non clemente.

Ringrazio le Associazioni, gli Alpini, i volontari, chiunque abbia prestato un po’ del suo tempo per la Comunità a tutti i livelli: mettersi in gioco, ritengo, da molte più soddisfazioni che restare alla finestra a guardare gli altri fare (magari anche criticando).

Abbiamo anche consegnato la cittadinanza onoraria a Gerry Calvanese, un gesto di riconoscenza verso chi ha trascorso nel nostro paese tanti anni di onorato servizio gratificandolo pure con le sue bellissime foto. Un esempio, Gerry, che dobbiamo sempre tenere nella nostra memoria.

Non è stato tutto rose e fiori, ovviamente. Molti introbiesi se ne sono andati lasciandoci il loro ricordo e la loro testimonianza. Ma questo, lo sappiamo, rientra nella logica della vita e dobbiamo accettarlo superando la tristezza e la commozione nel loro nome e nella loro memoria. A chi ha perso i suoi cari o semplicemente suoi amici, rinnovo la solidarietà mia e di tutta la cittadinanza.

Questa mia lettera di fine anno è anche l’occasione per ringraziare in primo luogo tutti i miei collaboratori del Comune che sempre si mettono a disposizione della popolazione e del paese intero, continuando a vedere la stessa passione e volontà di quando nel 2019 ci siamo tutti messi in gioco.

Ringrazio anche chi, nonostante non sia stato eletto, ha aiutato la formazione di una squadra che ancora oggi lavora unita e non solo un gruppo messo insieme per vincere le elezioni.

Vorrei ancora dirvi tante cose ma annoiare le persone non è nel mio stile, considerandomi una persona che preferisce il “fare” al “dire”.

Prevedendo un anno denso di incognite vi assicuro che il nostro impegno non verrà mai meno ed il primo segno tangibile di quanto vi sto dicendo è l’aver deliberato nell’ultimo consiglio comunale (votato tra altro all’unanimità) un contributo straordinario di 60.000 euro per abbattere i costi della TARI.

Volendo iniziare il nuovo anno con tanta serenità ed allegria, l’appuntamento immancabile per tutti i cittadini è per giovedì sera con lo storico arrivo della Befana che torna in grande stile (quest’anno nella piazza di Introbio) come sempre accompagnata dalla Banda di Cortabbio attorniata dai tanti volontari che pur restando nell’ombra illuminano il nostro bel paese.

Buon Anno!

Letto 771 volte