VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
CICLOPEDONALE ALLA CONCA ROSSA: IL COMUNE DI BARZIO APPROVA IL PROGETTO ESECUTIVO
La giunta comunale di Barzio ha approvato il progetto esecutivo per la pista ciclopedonale in località Conca Rossa, redatto dall'architetto…
Leggi tutto...
NIENTE PLAYOFF PER UN OTTIMO CORTENOVA CHE CEDE ALL'OSNAGO. MA C'E' UN ALTRO OBIETTIVO DA RAGGIUNGERE...
Alla fine del girone di andata sarebbe stato quasi illogico pensare di poter correre per i playoff. Solo diciannove punti…
Leggi tutto...
SETTIMANA
Ricordate la raccolta firme promopssa da alcuni genitori a favore della "settimana corta" alle scuole medie di Introbio e Cremeno?…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA DOMENICA DELLE PALME E DELLA 6ª DI QUARESIMA
Chi c’è tra questa folla che benedice il Signore e perché impazzisce di gioia? C’è il cieco nato! Forse la…
Leggi tutto...
IN DISTRIBUZIONE
In distribuzione (gratuita) il numero primaverile di Immagine Valsassina. Come sempre al suo interno articoli di storia e attualità riguardanti…
Leggi tutto...
BARZIO: SABATO 12 APRILE DIVIETO DI SOSTA IN VIA MARTIRI PATRIOTI BARZIESI PER RIPRESE TELEVISIVE
Sabato 12 aprile 2025 via Martiri Patrioti Barziesi sarà interessata da riprese televisive per la realizzazione di un videoclip musicale.…
Leggi tutto...
LINGUA DEI SEGNI (L.I.S.): LA PROVINCIA  PROMUOVE UN CORSO
La Provincia di Lecco, nell’ambito del Piano provinciale per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità annualità 2023/2024, promuove un corso di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A LAGO TRA VARENNA E PERLEDO RIAPERTA IERI
La Provincia di Lecco ha disposto la revoca della chiusura al transito a fasce orarie della Sp 72 del Lago di Como a Varenna e Perledo, dalle 13.30 di ieri, giovedì…
Leggi tutto...
REGIONE: PRESENTATO A VARENNA L'AVVISO UNICO CULTURA 2025. PRESENTE L'ASSESSORE FRANCESCA CARUSO
Cinque milioni di euro per musei, biblioteche, cinema e spettacoli dal vivo: oggi, l’Assessore alla Cultura Francesca Caruso ha presentato…
Leggi tutto...
DIETRO LE QUINTE DI MILANO-CORTINA: SE NE E' PARLATO AL PANATHLON CLUB LECCO
Anteprima delle Olimpiadi Invernali e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026 nella conviviale di aprile del Panathlon Club Lecco. All’NH Hotel di…
Leggi tutto...
IL PROGRAMMA DI APRILE DEL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
A partire da domani, giovedì 10 aprile, "La Primula" sarà aperto tutti i giovedì dalle ore 14 alle ore 17…
Leggi tutto...
PARCHEGGI A BALLABIO: APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DI VIA EINAUDI
Prosegue l’iter relativo alla creazione di nuovi parcheggi sul territorio di Ballabio dove la Giunta Comunale, nei giorni scorsi, ha…
Leggi tutto...
PREPARATEVI: A PRIMALUNA E' IN ARRIVO LA
La Polenta delle Palme è in arrivo! Domenica 13 aprile dalle ore 11.45 polenta taragna e salsicce d'asporto su prenotazione,…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

REGIONALI: ECCO TUTTI I CANDIDATI DELLA NOSTRA PROVINCIA. VALSASSINESI ZERO.

Domenica, 15 Gennaio 2023 10:51 Scritto da  Redazione

Tra un mese come oggi sapremo chi avrà l'onere di guidare la nostra Regione (che, non dimentichiamolo, ha il 6° PIL d'Europa). La campagna elettorale è già partita da un pezzo anche sull'onda delle politiche di settembre, della formazione del nuovo governo e delle prime scelte che quest'ultimo ha adottato in un paio di mesi di attività.

Quattro sono i contendenti alla presidenza: il governatore uscente di centrodestra Attilio FontanaLetizia Moratti, sua ex vice presidente ora in lizza per il Terzo Polo, Pierfrancesco Majorino che rappresenta la coalizione tra PD e 5 Stelle, e Mara Ghidorzi, candidata della sinistra più radicale da Unione Popolare

Il quadro dei candidati che si sfideranno per i tre seggi assegnati alla nostra provincia è diventato ufficiale da ieri, giorno di chiusura delle liste.
Come già assodato e ampiamente atteso, nessun "politico" o amministratore della Valsassina è stato ritenuto in grado di concorrere: troppo pochi i voti che si possono pescare nel nostro bacino per cui i partiti scelgono candidati della città e della popolosa Brianza con qualche escursione, come si può vedere, sul Lago ad Abbadia e Mandello. Presente un candidato di Ballabio, ma Ballabio, come noto, non fa parte amministrativamente della Valle.
 
L'unico vero rappresentante della nostra Comunità Montana, quindi, è Nando De Giambattista, già sindaco di Perledo ed ex apprezzato presidente dell'Ambito Distrettuale di Bellano, che si presenta con Forza Italia in una lista che, stando alle voci di corridoio, sarebbe stata composta pensando di non dar troppo fastidio al "Prescelto" neo leghista Piazza cui Fratelli d'Italia, invece, non ha fatto sconti piazzando tra i candidati due "big" come Mastroberardino e Zamperini.
Anche il leghista (questa volta di lungo corso e militanza) Flavio Nogara viene etichettato di Bellano (ed è assolutamente così) ma, di fatto, è a Valmadrera che vive e proprio a Valmadrera siede nel consiglio comunale.
 
Ma veniamo ai candidati del PD che sono:
  • Pietro Redaelli (Abbadia) consigliere comunale e segretario Giovani Democratici
  • Gian Mario Fragomeli  (Cassago) già parlamentare ed ex sindaco
  • Flavia Fiandaca (Verderio) assessore comunale
  • Simona Piazza  (Lecco) assessore e vicesindaco

Alleanza Verdi-Sinistra Italiana si schiera con:

  • Enrica Bartesaghi (Mandello) co-fondatrice del comitato Verità e Giustizia per Genova
  • Francesco Falsetto (Verderio) assessore, soccorritore 118
  • Milva Caglio (Osnago) ex sindacalista Cisl ed ex consigliere comunale
  • Luca Volpe (Ballabio) consigliere comunale

Poi c'è la lista Patto Civico per Majorino con un'unica candidata:

  • Monica Coti Zelati (Lecco), insegnante e già consigliere comunale, rappresentante di Ambientalmente

Questi i nomi del M5S (coalizzato con il PD):

  • Giovanni Galimberti (Molteno) ex consigliere comunale, membro Qui Lecco Libera
  • Corinne Cereda 
  • Elena Calogero (Merate) ex consigliere comunale, fondatrice meetup Merate
  • Christian Perego (Casatenovo) consigliere comunale

Ed ecco l'elenco dei leghisti:

  • Mauro Piazza (Lecco) consigliere regionale uscente
  • Cinzia Bettega (Lecco) capogruppo consigliere comunale
  • Flavio Nogara (Bellano) ex coordinatore provinciale, già dirigente RFI
  • Maria Clara Bassani (Valgreghentino) consigliere comunale

Questi i nomi proposti da Forza Italia:

  • Adriana Maria Rossi (Airuno) vicesindaco
  • Caterina Loprete (Bosisio) assessore, nel comitato provinciale di Forza Italia
  • Carlo Giovanni Pelucchi (Lecco) vicecoordinatore provinciale di Forza Italia
  • Fernando De Giambattista (Perledo) già sindaco

E questi quelli di Fratelli d’Italia:

  • Fabio Pio Mastroberardino (Calolzio) consigliere provinciale, già coordinatore FDI
  • Donatella Scaravilli (Valmadrera) commercialista
  • Giulia Turato (Lecco) avvocato
  • Giacomo Zamperini (Lecco) consigliere comunale, dirigente regionale FDI

 

Ma ci sono anche quelli di Noi Moderati, il partito del meratese Maurizio Lupi:

  • Giuseppe Procopio (Merate) assessore e vicesindaco
  • Elisabetta Timpano Cattaneo
  • Andrea Calcina
  • Eleonora Citterio

 

Poi c'è la lista civica del presidente uscente con:

  • Loredana Colella
  • Fiorenzo Massimo Corti
  • Tatiana Lyashova
  • Martin Prudente

I candidati del Terzo Polo di Azione e Italia Viva sono:

  • Lorenzo Riva (Lecco) ex presidente provinciale di Confindustria
  • Eleonora Lavelli (Imbersago) consigliere comunale
  • Franco Limonta (Galbiate) assessore comunale
  • Daniela Rusconi (Oggiono) consigliere comunale

 

E a sostegno di Letizia Moratti è stata presentata anche una lista civica. Ne fanno parte:

  • Miriam Lombardi (Pescate) vicesindaco
  • Riccardo Fasoli (Mandello) sindaco
  • Emilia Mandelli (Brivio) operatrice turistica
  • Paolo Mauri (Merate) ex consigliere comunale e consigliere Parco Adda Nord

Infine ecco i candidati di Unione Popolare:

  • Ismaele Boscolo (Valmadrera ) studente universitario
  • Valentina Marcucci (Lecco) avvocato
  • Claudia Minniti (Carenno) amministrativa scolastica
  • Marco Piras (Galbiate ) tecnico
Ultima modifica il Domenica, 15 Gennaio 2023 14:27
Letto 622 volte