VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

DIETRO LE QUINTE DI MILANO-CORTINA: SE NE E' PARLATO AL PANATHLON CLUB LECCO
Anteprima delle Olimpiadi Invernali e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026 nella conviviale di aprile del Panathlon Club Lecco. All’NH Hotel di…
Leggi tutto...
IL PROGRAMMA DI APRILE DEL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
A partire da domani, giovedì 10 aprile, "La Primula" sarà aperto tutti i giovedì dalle ore 14 alle ore 17…
Leggi tutto...
PARCHEGGI A BALLABIO: APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DI VIA EINAUDI
Prosegue l’iter relativo alla creazione di nuovi parcheggi sul territorio di Ballabio dove la Giunta Comunale, nei giorni scorsi, ha…
Leggi tutto...
PREPARATEVI: A PRIMALUNA E' IN ARRIVO LA
La Polenta delle Palme è in arrivo! Domenica 13 aprile dalle ore 11.45 polenta taragna e salsicce d'asporto su prenotazione,…
Leggi tutto...
LA COLONNINA
Quella che vedete in copertina è una colonnina per la ricarica di veicoli elettrici. La trovate, ma solo se la…
Leggi tutto...
RIPARTONO I JOB DAYS DELLA PROVINCIA DI LECCO: VENERDI' APPUNTAMENTO IN VALSASSINA ALLA COMUNITA' MONTANA
Visto il grande successo ottenuto nel 2024, la Provincia di Lecco ripropone l’iniziativa dei Job Day, una serie di incontri su tutto il…
Leggi tutto...
A VILLA MONASTERO
Domenica 13 aprile a Villa Monastero di Varenna i giovani visitatori sono invitati insieme alle loro famiglie a partecipare all’edizione 2025…
Leggi tutto...
DUE APPUNTAMENTI CON
Doppio appuntamento questo mese con La Luna nel Grembo, con Margherita Rusconi alla Libreria Mascari5 in Via Mascari a Lecco.…
Leggi tutto...
BELLANO: L'OSPEDALE DI COMUNITA' CHIUDERA' PER QUATTRO MESI. INTANTO A INTROBIO...
E' notizia circolata oggi che da fine aprile l'Ospedale di Comunità di Bellano chiuderà per quattro mesi per consentire una…
Leggi tutto...
CRIMINALITÀ GIOVANILE: APPROVATI DUE PROGETTI DI LEGGE PER CONTRASTARE BABY GANG E BULLISMO. IL COMMENTO DEL CONSIGLIERE REGIONALE ZAMPERINI
Il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato due importanti progetti di legge volti a contrastare il fenomeno delle baby gang,…
Leggi tutto...
IL 7 MAGGIO A BARZIO APPUNTAMENTO CON IL CLUB DI LETTURA
Mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 20.45 presso la biblioteca di Barzio si rinnova l'appuntamento con il club di lettura.…
Leggi tutto...
SEI UN GIOVANE E VUOI CONTRIBUIRE A VALORIZZARE IL TERRITORIO? ECCO UNA BELLA INIZIATIVA!
Valorizzare un territorio attraverso la fotografia? Ecco una bella iniziativa dedicata ai giovani! Tutte le info nella locandina in copertina.
Leggi tutto...
ALPINI: IL GRUPPO DI VIGANO' FESTEGGIA IL DECENNALE. PRESENTE ANCHE UNA DELEGAZIONE DI PENNE NERE VALSASSINESI
Viganò ha festeggiato domenica il decimo anniversario di fondazione del proprio Gruppo Alpini, penultimo nato della Sezione di Lecco visto…
Leggi tutto...
PROGETTO
Il Lions Club Valsassina, dopo l’interessante esperienza dello scorso anno, ripropone anche per il 2025 il Progetto “Porcospino web” in…
Leggi tutto...
CNSAS: MAURIZIO DELLANTONIO CONFERMATO PRESIDENTE
Si è tenuta sabato 5 aprile a Milano, anche alla presenza di una rappresentanza del Club Alpino Italiano, l’Assemblea nazionale…
Leggi tutto...
CENTRO RACCOLTA RIFIUTI DI CORTENOVA: ANNUNCIATE APERTURE STRAORDINARIE
Il Centro di Raccolta di Via Carreggiata a Cortenova (in pratica la discarica) sarà aperto in via straordinaria il primo…
Leggi tutto...
CAMPIONATO NAZIONALE CAMPESTRE CSI: UN TITOLO E CINQUE PODI INDIVIDUALI PER I NOSTRI ATLETI. IL CSC CORTENOVA GRANDE PROTAGONISTA NELLE SOCIETA'
Trasferta veneta quasi trionfale per gli atleti valsassinesi che hanno partecipato ai Campionati Nazionali di corsa campestre griffati Centro Sportivo…
Leggi tutto...
IL CORTENOVA SUONA LA DECIMA. DOMENICA CON L'OSNAGO AL TODESCHINI LA RESA DEI CONTI
Classico 0 - 2 all'FCD Merate e decimo risultato utile consecutivo per il Cortenova in questo girone di ritorno, un…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

TANGENZIALE DI PRIMALUNA: I CITTADINI ATTENDONO NOTIZIE CERTE E IN TEMPO UTILE

Martedì, 24 Gennaio 2023 17:28 Scritto da  Claudio Baruffaldi
Tangenziale di Primaluna: i cittadini più coinvolti ancora attendono dalla Politica notizie certe e in tempo utile.
La Valsassina non ha un rappresentante in Provincia e nessuno dei suoi amministratori si é candidato alle elezioni Regionali.
A pochi giorni dal voto per il rinnovo del Consiglio regionale della Lombardia quel che stupisce é il silenzio di chi a metà gennaio ha fatto sapere ai cittadini della Valsassina che c'é la speranziella di veder realizzata integralmente la “Variante di Primaluna” bypassando anche il centro abitato di Cortabbio, come del resto era già previsto dagli strumenti urbanistici voluti dagli amministratori di quel comune fin dai primi anni ‘80: più di qualcuno fra i compaesani mi aveva manifestato soddisfazione per la buona novella, fatta decollare nell'aere post Natalizio in modo del tutto insperato ma veleggiando verso la fine del mese gli stessi amici del paese hanno espresso la loro delusione per quello che sembrava imminente ma ora e con il passare dei giorni rischia di essere percepito non come un messaggio rassicurante ma solo ed esclusivamente come una boutade elettorale o peggio elettoralistica. Speriamo di no, dico io.
Il silenzio degli addetti ai lavori é ancora più strano e ingiustificato se si considera che in queste settimane di campagna elettorale gli aspiranti al soglio si sono confrontati sui media, affrontando i temi più disparati e legati, di volta in volta, all'Autonomia regionale ma anche a Welfare e solidarietà, Sanità e sicurezza, Impresa e lavoro oltre che Sostenibilità e innovazione nel settore agricolo. Tutto ciò premesso e a maggior ragione é del tutto incomprensibile il mutismo che ancora permane su questo tema viabilistico così importante per la Valsassina, per il suo Turismo ma anche per le altre attività socio-economiche che garantiscono lavoro e benessere alla popolazione.
Per quanto mi riguarda, anch'io, spero di avere una risposta prima di avviarmi al seggio e per questo confido nei buoni uffici di qualche candidato alla cadrega regionale che su questo argomento rimane invece stranamente silente: dopo non averlo praticamente mai visto “de visu” sul nostro territorio negli ultimi 5 anni mi dicono che, invece, oggi, scorrazzi instancabile da mane a sera in giro per i paesi della Valsassina senza però trascurare i gelidi alpeggi e le innevate Terre alte, che é una roba da non credersi. Lui e gli altri candidati di cordata, dovrebbero comunque ricordarsi che nel loro programma esiste un capitolo riservato a “Mobilità, infrastrutture e interconnessioni tra i territori”: in vista delle Olimpiadi di Bormio del 2026, seppur tardivamente ma nel rispetto della onnipresente “Par condicio”, ci dicano cosa ne pensano e soprattutto se vorranno onorare gli impegni presi, almeno per ora, sempre e soltanto sugli organi di stampa e mai in un pubblico dibattito con la popolazione più interessata, nella nostra verde vallata.
Al dunque e a ben pensarci, questo disinteresse diffuso e questi ritardi, anche per quanto riguarda le dovute informazioni da garantire ai cittadini-elettori, affonda le sue radici nel fatto che attualmente non abbiamo neppure un rappresentante in Provincia che porti avanti le nostre istanze e quello che ancora di più va sottolineato e balza all'occhio é che, nonostante tutte le problematiche territoriali che ancora attendono di essere risolte, nessun Amministratore pubblico della Valsassina si é presentato alle Elezioni regionali, anche solo come candidato di bandiera: stando così le cose non potremo di certo meravigliarci se, fuori porta, continueranno a considerarci come la Cenerentola di Lombardia e i finanziamenti importanti, passandoci sotto al naso, correranno veloci verso altri territori più attivi politicamente e che infine saranno meglio rappresentati anche nel parlamentino milanese
Se questo secondo "Promemoria" a distanza di pochi giorni dal mio primo Appello a qualche palato fine può risultare oltremodo indigesto, si tenga presente che il momento é topico e un chiarimento si impone. Non c'è tempo da perdere e servono risposte chiare da parte di persone serie: astenersi perdigiorno!
Letto 396 volte