VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

NUOVO DECRETO LEGGE: FACCIAMO IL PUNTO SU COSA SI PUO' (E NON SI PUO') FARE

Venerdì, 02 Aprile 2021 13:06 Scritto da  Redazione

Sta per iniziare (per qualcuno è già iniziato) il lungo weekend di Pasqua, la seconda al tempo del Covid. Ripassiamo un po' i contenuti dell'ultimo decreto legge del Governo, così, tanto per non farci mancare proprio niente in attesa che il mondo riassapori un briciolo di normalità

Partiamo dalla scuola dove dal 7 aprile, zone rosse comprese, torneranno in presenza tutti gli alunni sino alla prima media.

Da domani, 3 aprile, e sino al 5 aprile  tutta Italia (ivi compresa la Valsassina)  sarà in zona rossa, esattamente come successo a Natale. Cosa significa? Che non si potrà circolare nemmeno all'interno del proprio comune salvo esigenze irrinunciabili (tipo fare la spesa,andare in farmacia, portare a spasso il cane senza lasciare sgraditi ricordi per strada). Non è un motivo considerato valido quello di uscire per trovarsi tra amici nelle piazze o al bar. Dalle FAQ non rientra nei motivi di salute, lavoro e necessità.

Una sola volta al giorno sarà consentito spostarsi in ambito regionale in massimo due persone più i minori di 14 anni conviventi per andare a trovare parenti o amici.

E chi vuol fare attività motoria? Via libera in prossimità dell'abitazione. Attività sportiva? Va bene ma solo all'aperto e in forma individuale (quindi, tanto per fare un esempio, se vado in bici non devo farlo con tutti i gregari al seguito).

Quanto dureranno le nuove regole? Almeno fino al 30 aprile tutta Italia sarà in zona arancione o rossa. Sembra però che se a metà aprile i numeri lo consentiranno è possibile che le zone con minor contagio possano diventare addirittura gialle.

Si può raggiungere la seconda casa, ma lo deve fare solo il nucleo famigliare, quindi è vietato stipare il bilocale con altre famiglie di amici al seguito.

Nelle zone rosse non sarà consentito andare a trovare parenti o amici una volta al giorno e in massimo due persone (oltre ai minori di 14 anni conviventi) come invece sarà permesso nel weekend di Pasqua quando tutta Italia sarà in rosso. Le visite, sempre una sola volta al giorno e sempre in non più di due persone, saranno invece consentite in zona arancione, all'interno del comune di residenza.

Il coprifuoco rimane così come lo conosciamo: tutti a casa tra le 22 e le 5 del mattino, fatti salvi motivi di salute, lavoro o necessità.

I bar e i ristoranti restano chiusi e sarà possibile solo l'asporto (motivo valido per uscire di casa) fino alle 18. Se volte la consegna a domicilio potete aspettarla anche fino alle 22.

Ancora niente aperture di palestre, piscine, musei, cinema e teatri fino al 30 aprile, salvo riaperture in caso di allentamento della pandemia.

Se siete tra quelli che hanno deciso di andare all'estero fate attenzione: l'ordinanza del ministro della Salute Roberto Speranza valida fino al 6 aprile prevede che tutti coloro che hanno soggiornato o transitato nei 14 giorni antecedenti all'ingresso in Italia in uno o più Stati e territori dell'Ue siano obbligati a sottoporsi alla sorveglianza sanitaria e ad un periodo di 5 giorni di quarantena.

 

 

Letto 813 volte