VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

OGGI E' LA PRIMA VOLTA DELLA "GIORNATA REGIONALE DEGLI ALPINI". LA REGIONE STANZIA 200.000 EURO PER LE ATTIVITA' DELLE PENNE NERE

Venerdì, 02 Aprile 2021 09:53 Scritto da  Lombardia Notizie

Per la ‘Giornata regionale degli Alpini’ la Giunta regionale ha approvato, su proposta del presidente Attilio Fontana, uno stanziamento di 200.000 euro (100.000 nel 2021 e 100.000 nel 2022) per realizzare un programma di iniziative civili, sociali e ambientali insieme alle sezioni dell’Ana (Associazione Nazionale Alpini) Lombardia. Tutto ciò  in attuazione di una legge, la 19/2020, per la Giornata della ‘Riconoscenza per la solidarietà e il sacrificio degli Alpini’.

Giornata regionale Alpini, i settori regionali coinvolti

La delibera approva il programma delle azioni previste dalla legge (campi scuola, volontariato, azioni di valorizzazione della montagna), in collaborazione con le Direzioni Generali competenti. Tra queste: Sviluppo città metropolitana, Giovani e Comunicazione;  Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità. Inoltre collaborano le Direzioni Generale Territorio e Protezione Civile;  Enti locali, Montagna e Piccoli comuni. Il provvedimento assegna risorse per 200.000 euro totali nel biennio 2021-2022.

Le iniziative in programma

Celebrazione della ‘Giornata regionale della riconoscenza per la solidarietà e il sacrificio degli Alpini’. Iniziative di informazione e di sensibilizzazione sui temi oggetto della presente legge. Interessata, oltre alla Presidenza, la Direzione generale Sviluppo città metropolitana, Giovani e Comunicazione.

Volontariato e contrasto al bullismo nelle scuole

Promozione della attività di volontariato nelle scuole delle sezioni territoriali dell’Ana per il sostegno fragilità e inoltre al contrasto al bullismo. Promozione anche della partecipazione delle sezioni territoriali Ana alle iniziative della Legge regionale 1/2017 (lotta a bullismo e cyberbullismo). Direzione generale Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità.

Campi scuola, protezione civile e soccorso alpino

Sostegno alle attività legate ai campi scuola, alla protezione civile e al soccorso alpino organizzati dalle sezioni territoriali dell’Ana Lombardia. Previsti inoltre corsi di formazione e di addestramento, acquisizione della dotazione strumentale. Direzione generale Territorio e Protezione Civile.

Esperienze formative in Ana

Promozione di esperienze formative e di volontariato nelle sezioni e i gruppi territoriali dell’Ana della Lombardia. È possibile  presentare inoltre progetti di leva civica ai sensi della legge regionale 16 del 22 ottobre 2019. Direzione generale Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità.

Conservazione e valorizzazione rifugi e montagna

Riconoscimento del ruolo dell’Ana in particolare sul tema di conservazione e valorizzazione del territorio montano. Interventi di recupero o miglioramento dei rifugi e bivacchi, percorsi della rete escursionistica lombarda e sentieri. Direzione generale Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni.

Il programma sarà quindi sottoposto per un parere alle associazioni alpine.  Successivamente sarà inviato al Consiglio regionale per la richiesta di parere alla Commissione consiliare.

Giornata regionale Alpini, Fontana a Bergamo

Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, in particolare,  parteciperà a Bergamo, alle celebrazioni della ‘Giornata regionale della riconoscenza per la solidarietà e il sacrificio degli Alpini’.

In particolare, interverrà all’alzabandiera e alla deposizione della corona di Regione Lombardia al monumento dell’Alpino di
Bergamo. Successivamente il governatore visiterà, sempre a Bergamo, il centro vaccinale dell’ospedale degli Alpini in Fiera. Infine, nella sala convegni della Fiera parteciperà alla cerimonia in ricordo della Giornata della riconoscenza agli Alpini.

Presenti, tra gli altri, oltre al presidente Attilio Fontana, il sindaco di Bergamo Giorgio Gori e  il presidente del Consiglio regionale lombardo Alessandro Fermi. Interverranno, inoltre, il comandante delle truppe Alpine Generale di Corpo d’Armata Claudio Berto e il presidente dell’Ana, l’Associazione nazionale Alpini, Sebastiano Favero.

Ultima modifica il Sabato, 03 Aprile 2021 18:04
Letto 546 volte