VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

IL 7 MAGGIO A BARZIO APPUNTAMENTO CON IL CLUB DI LETTURA
Mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 20.45 presso la biblioteca di Barzio si rinnova l'appuntamento con il club di lettura.…
Leggi tutto...
SEI UN GIOVANE E VUOI CONTRIBUIRE A VALORIZZARE IL TERRITORIO? ECCO UNA BELLA INIZIATIVA!
Valorizzare un territorio attraverso la fotografia? Ecco una bella iniziativa dedicata ai giovani! Tutte le info nella locandina in copertina.
Leggi tutto...
ALPINI: IL GRUPPO DI VIGANO' FESTEGGIA IL DECENNALE. PRESENTE ANCHE UNA DELEGAZIONE DI PENNE NERE VALSASSINESI
Viganò ha festeggiato domenica il decimo anniversario di fondazione del proprio Gruppo Alpini, penultimo nato della Sezione di Lecco visto…
Leggi tutto...
PROGETTO
Il Lions Club Valsassina, dopo l’interessante esperienza dello scorso anno, ripropone anche per il 2025 il Progetto “Porcospino web” in…
Leggi tutto...
CNSAS: MAURIZIO DELLANTONIO CONFERMATO PRESIDENTE
Si è tenuta sabato 5 aprile a Milano, anche alla presenza di una rappresentanza del Club Alpino Italiano, l’Assemblea nazionale…
Leggi tutto...
CENTRO RACCOLTA RIFIUTI DI CORTENOVA: ANNUNCIATE APERTURE STRAORDINARIE
Il Centro di Raccolta di Via Carreggiata a Cortenova (in pratica la discarica) sarà aperto in via straordinaria il primo…
Leggi tutto...
CAMPIONATO NAZIONALE CAMPESTRE CSI: UN TITOLO E CINQUE PODI INDIVIDUALI PER I NOSTRI ATLETI. IL CSC CORTENOVA GRANDE PROTAGONISTA NELLE SOCIETA'
Trasferta veneta quasi trionfale per gli atleti valsassinesi che hanno partecipato ai Campionati Nazionali di corsa campestre griffati Centro Sportivo…
Leggi tutto...
IL CORTENOVA SUONA LA DECIMA. DOMENICA CON L'OSNAGO AL TODESCHINI LA RESA DEI CONTI
Classico 0 - 2 all'FCD Merate e decimo risultato utile consecutivo per il Cortenova in questo girone di ritorno, un…
Leggi tutto...
VARENNA, LOMBARDIA, LAGO DI COMO, FAR WEST
“Fino a che potrò impedirò il passaggio dei bus sostitutivi nel centro storico. Se arriverà un’imposizione dall’alto dovranno essere loro…
Leggi tutto...
DAL SOCCORSO ALPINO UN INVITO ALLA PRUDENZA A CHI VA IN MONTAGNA IN QUESTO PERIODO
In questo periodo di transizione tra la stagione invernale e quella primaverile, è fondamentale prestare la massima attenzione quando si…
Leggi tutto...
Una sessantina di volontari di cinque diversi gruppi comunali, Ballabio, Colico, Cortenova e Imbersago e Pasturo sono stati impegnati nell'esercitazione…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA QUINTA DOMENICA DI QUARESIMA
“Liberatelo e lasciatelo andare”. A chi si rivolge? A Marta, Maria, ai discepoli, a coloro che erano accorsi per condividere…
Leggi tutto...
VIABILITA' DI CASA NOSTRA: DI MIRACOLI NON SE NE SONO VISTI
Non bastano i soliti proclami e i pur utili "interventi palliativi": senza il futuribile e costosissimo tunnel Taceno-Pennaso e la…
Leggi tutto...
PARTITO IL PIANO VACCINALE OBBLIGATORIO PER GLI OVINI CONTRO LA BLUE TONGUE
Per proteggere gli allevamenti ovini dalla febbre dei ruminanti, la cosiddetta malattia della lingua blu, ATS Brianza ha iniziato la…
Leggi tutto...
VALSASSINA: MAGGIOR SICUREZZA SULLA PROVINCIALE CON LA NUOVA ROTONDA DI TACENO E CON QUELLA DI CORTENOVA. PER LA
Con un investimento intorno ai 350.000 euro (a carico della Provincia di Lecco) sarà realizzata l'auspicatissima rotonda a Taceno laddove…
Leggi tutto...
Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

LE STRADE DELLA VERGOGNA

Venerdì, 21 Aprile 2023 11:18 Scritto da  Redazione

La prima domanda è: si poteva prevedere? La risposta alla prima domanda è: sì, senza ombra di dubbio, visto la stato dei lavori in quel tratto martoriato della "nuova" Ballabio.

La seconda domanda è: perchè a nessuno è venuto in mente che tanta pioggia dopo un periodo eccezionalmente secco avrebbe potuto trasformare la terra in fango e invadere la carreggiata?

La risposta alla seconda domanda è: mah!

Per cui stamattina è scoppiato il caos e si sono riproposte le solite code sulla vecchia mandando su tutte le furie chi doveva raggiungere il capoluogo.

Gli uomini dell'ANAS sono al lavoro per cercare di ripristinare al più presto la viabilità, nel frattempo a Malavedo e San Giovanni la polizia municipale sta regolando la circolazione dei mezzi pesanti onde evitare ulteriori ingorghi. Al momento la situazione è tranquilla e non ci sono problemi evidenti.

342689614 1093768701579301 9066925872320381319 n

Andando oltre, c'è anche una terza domanda.

Ma perchè dopo ogni pioggia la provinciale diventa una specie di trincea? Basta una po' di pioggia per far saltare in aria le pezze messe anche da poco: forse chi ha fatto i lavori confidava in una siccità perpetua?

Niente di nuovo sotto la pioggia, quindi, con una Valle che deve sempre tenere accesi i ceri della speranza ogniqualvolta si avvicinano nuvoloni neri (stendendo un pietosissimo velo anche sugli ignobili ripristini da quarto mondo degli scavi fatti per interrare cavi e quant'altro).

Nuvoloni neri, insomma, come l'umore dei tanti che questa mattina si sono trovati a dover fare i conti con l'ennesima via crucis della nostra storia che, statene certi, non sarà l'ultima.

342526915 194517573022452 7422084435490972974 n 

 

Ultima modifica il Venerdì, 21 Aprile 2023 11:49
Letto 423 volte