VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

BELLANO: L'OSPEDALE DI COMUNITA' CHIUDERA' PER QUATTRO MESI. INTANTO A INTROBIO...
E' notizia circolata oggi che da fine aprile l'Ospedale di Comunità di Bellano chiuderà per quattro mesi per consentire una…
Leggi tutto...
SETTIMANA
Ricordate la raccolta firme promopssa da alcuni genitori a favore della "settimana corta" alle scuole medie di Introbio e Cremeno?…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA DOMENICA DELLE PALME E DELLA 6ª DI QUARESIMA
Chi c’è tra questa folla che benedice il Signore e perché impazzisce di gioia? C’è il cieco nato! Forse la…
Leggi tutto...
IN DISTRIBUZIONE
In distribuzione (gratuita) il numero primaverile di Immagine Valsassina. Come sempre al suo interno articoli di storia e attualità riguardanti…
Leggi tutto...
BARZIO: SABATO 12 APRILE DIVIETO DI SOSTA IN VIA MARTIRI PATRIOTI BARZIESI PER RIPRESE TELEVISIVE
Sabato 12 aprile 2025 via Martiri Patrioti Barziesi sarà interessata da riprese televisive per la realizzazione di un videoclip musicale.…
Leggi tutto...
LINGUA DEI SEGNI (L.I.S.): LA PROVINCIA  PROMUOVE UN CORSO
La Provincia di Lecco, nell’ambito del Piano provinciale per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità annualità 2023/2024, promuove un corso di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A LAGO TRA VARENNA E PERLEDO RIAPERTA IERI
La Provincia di Lecco ha disposto la revoca della chiusura al transito a fasce orarie della Sp 72 del Lago di Como a Varenna e Perledo, dalle 13.30 di ieri, giovedì…
Leggi tutto...
REGIONE: PRESENTATO A VARENNA L'AVVISO UNICO CULTURA 2025. PRESENTE L'ASSESSORE FRANCESCA CARUSO
Cinque milioni di euro per musei, biblioteche, cinema e spettacoli dal vivo: oggi, l’Assessore alla Cultura Francesca Caruso ha presentato…
Leggi tutto...
DIETRO LE QUINTE DI MILANO-CORTINA: SE NE E' PARLATO AL PANATHLON CLUB LECCO
Anteprima delle Olimpiadi Invernali e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026 nella conviviale di aprile del Panathlon Club Lecco. All’NH Hotel di…
Leggi tutto...
IL PROGRAMMA DI APRILE DEL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
A partire da domani, giovedì 10 aprile, "La Primula" sarà aperto tutti i giovedì dalle ore 14 alle ore 17…
Leggi tutto...
PARCHEGGI A BALLABIO: APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DI VIA EINAUDI
Prosegue l’iter relativo alla creazione di nuovi parcheggi sul territorio di Ballabio dove la Giunta Comunale, nei giorni scorsi, ha…
Leggi tutto...
PREPARATEVI: A PRIMALUNA E' IN ARRIVO LA
La Polenta delle Palme è in arrivo! Domenica 13 aprile dalle ore 11.45 polenta taragna e salsicce d'asporto su prenotazione,…
Leggi tutto...
LA COLONNINA
Quella che vedete in copertina è una colonnina per la ricarica di veicoli elettrici. La trovate, ma solo se la…
Leggi tutto...
RIPARTONO I JOB DAYS DELLA PROVINCIA DI LECCO: VENERDI' APPUNTAMENTO IN VALSASSINA ALLA COMUNITA' MONTANA
Visto il grande successo ottenuto nel 2024, la Provincia di Lecco ripropone l’iniziativa dei Job Day, una serie di incontri su tutto il…
Leggi tutto...
A VILLA MONASTERO
Domenica 13 aprile a Villa Monastero di Varenna i giovani visitatori sono invitati insieme alle loro famiglie a partecipare all’edizione 2025…
Leggi tutto...
DUE APPUNTAMENTI CON
Doppio appuntamento questo mese con La Luna nel Grembo, con Margherita Rusconi alla Libreria Mascari5 in Via Mascari a Lecco.…
Leggi tutto...
BELLANO: L'OSPEDALE DI COMUNITA' CHIUDERA' PER QUATTRO MESI. INTANTO A INTROBIO...
E' notizia circolata oggi che da fine aprile l'Ospedale di Comunità di Bellano chiuderà per quattro mesi per consentire una…
Leggi tutto...
SETTIMANA
Ricordate la raccolta firme promopssa da alcuni genitori a favore della "settimana corta" alle scuole medie di Introbio e Cremeno?…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

AL PANATHLON PROTAGONISTI GLI AEROMODELLI DI IDROVOLANTI

Giovedì, 11 Maggio 2023 10:46 Scritto da  Redazione

Appuntamento con il naso all’insù per i soci del Panathlon Club Lecco. In occasione della conviviale di maggio è stata infatti organizzata una dimostrazione di volo per aeromodelli radiocomandati idrovolanti sul Lago di Oggiono, a pochi giorni (il weekend del 13/14 maggio) dalla Coppa Europa di specialità. Coppa che si disputerà proprio ad Oggiono con quartier generale nell’area della darsena ex Carniti.

A convincere il presidente del Panathlon Club Lecco, Andrea Mauri, è stato il grande entusiasmo misto a passione del panathleta Guido Baggioli, pilota di aeromodelli radiocomandati, dando così l’appuntamento a lago per una esibizione con protagonista lo stesso Baggioli, Claudio Schiavini e il pilota tedesco Ludwig Stork. Evoluzioni mozzafiato, sfidando anche una lieve pioggia, che hanno entusiasmato i presenti nel tardo pomeriggio sul Lago di Oggiono, con il “saluto” finale a volo radente del panathleta Marco Bonaiti, grande appassionato di volo, alla “cloche” di un idrovolante vero e proprio.

Poi tutti in Canottieri a Lecco dove la serata è continuata, dopo i saluti del presidente Mauri, con la relazione di Guido Baggioli che ha intrattenuto gli ospiti.

Foto 15006

Baggioli ha spiegato nel dettaglio che ad Oggiono, in Coppa Europa, ci saranno due categorie in competizioni per un trofeo che premierà la squadra più forte: gli aeromodelli acrobatici (dei prototipi per intenderci) e gli aeromodelli semi-scale che riproducono aerei esistiti o esistenti, ma sempre idrovolanti.

L’organizzazione dell’evento sarà curata dall’ALA Lecco (Associazione Lecchese Aeromodellisti) che vanta una lunga tradizione nelle competizioni “idro” visto che la prima edizione di una gara titolata risale al 1975 quanto il lecchese Roby Beretta si aggiudicò il titolo italiano di acrobazia sul lago a Lecco in Canottieri.

Baggioli ha poi presentato gli ospiti e cioè Luciano Biondo presidente dell’ALA (annovera oltre 50 soci) con il segretario Luca Corti, i piloti Claudio Schiavini e Ludwig Stork tra l’altro vincitore di due Coppe Europa individuali e molte a squadre. Presente anche Roberto Nigriello presidente del Consiglio Comunale di Lecco.

Il presidente Biondo ha ricordato che l’evento di Oggiono si tiene ormai da 52 anni e vedrà in gara una trentina di piloti provenienti da Germania, Repubblica Ceca, Svizzera, Francia e naturalmente Italia con, tra l’altro, tre piloti lecchesi e cioè Guido Baggioli, Claudio Schiavini e Matteo Brini.

Grande interesse hanno suscitato anche gli aeromodelli esposti in Canottieri grazie anche alla collaborazione di Enrico Rossi, panathleta appassionato di volo radiocomandato. Al termine molte domande compresa quella al tedesco Stork sul perché fosse così forte. Risposta lapidaria: «Perché sono felice di volare».

Letto 455 volte