VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
CICLOPEDONALE ALLA CONCA ROSSA: IL COMUNE DI BARZIO APPROVA IL PROGETTO ESECUTIVO
La giunta comunale di Barzio ha approvato il progetto esecutivo per la pista ciclopedonale in località Conca Rossa, redatto dall'architetto…
Leggi tutto...
NIENTE PLAYOFF PER UN OTTIMO CORTENOVA CHE CEDE ALL'OSNAGO. MA C'E' UN ALTRO OBIETTIVO DA RAGGIUNGERE...
Alla fine del girone di andata sarebbe stato quasi illogico pensare di poter correre per i playoff. Solo diciannove punti…
Leggi tutto...
SETTIMANA
Ricordate la raccolta firme promopssa da alcuni genitori a favore della "settimana corta" alle scuole medie di Introbio e Cremeno?…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA DOMENICA DELLE PALME E DELLA 6ª DI QUARESIMA
Chi c’è tra questa folla che benedice il Signore e perché impazzisce di gioia? C’è il cieco nato! Forse la…
Leggi tutto...
IN DISTRIBUZIONE
In distribuzione (gratuita) il numero primaverile di Immagine Valsassina. Come sempre al suo interno articoli di storia e attualità riguardanti…
Leggi tutto...
BARZIO: SABATO 12 APRILE DIVIETO DI SOSTA IN VIA MARTIRI PATRIOTI BARZIESI PER RIPRESE TELEVISIVE
Sabato 12 aprile 2025 via Martiri Patrioti Barziesi sarà interessata da riprese televisive per la realizzazione di un videoclip musicale.…
Leggi tutto...
LINGUA DEI SEGNI (L.I.S.): LA PROVINCIA  PROMUOVE UN CORSO
La Provincia di Lecco, nell’ambito del Piano provinciale per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità annualità 2023/2024, promuove un corso di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A LAGO TRA VARENNA E PERLEDO RIAPERTA IERI
La Provincia di Lecco ha disposto la revoca della chiusura al transito a fasce orarie della Sp 72 del Lago di Como a Varenna e Perledo, dalle 13.30 di ieri, giovedì…
Leggi tutto...
REGIONE: PRESENTATO A VARENNA L'AVVISO UNICO CULTURA 2025. PRESENTE L'ASSESSORE FRANCESCA CARUSO
Cinque milioni di euro per musei, biblioteche, cinema e spettacoli dal vivo: oggi, l’Assessore alla Cultura Francesca Caruso ha presentato…
Leggi tutto...
DIETRO LE QUINTE DI MILANO-CORTINA: SE NE E' PARLATO AL PANATHLON CLUB LECCO
Anteprima delle Olimpiadi Invernali e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026 nella conviviale di aprile del Panathlon Club Lecco. All’NH Hotel di…
Leggi tutto...
IL PROGRAMMA DI APRILE DEL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
A partire da domani, giovedì 10 aprile, "La Primula" sarà aperto tutti i giovedì dalle ore 14 alle ore 17…
Leggi tutto...
PARCHEGGI A BALLABIO: APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DI VIA EINAUDI
Prosegue l’iter relativo alla creazione di nuovi parcheggi sul territorio di Ballabio dove la Giunta Comunale, nei giorni scorsi, ha…
Leggi tutto...
PREPARATEVI: A PRIMALUNA E' IN ARRIVO LA
La Polenta delle Palme è in arrivo! Domenica 13 aprile dalle ore 11.45 polenta taragna e salsicce d'asporto su prenotazione,…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

OGGI COMINCIA IL NAMELESS

Venerdì, 02 Giugno 2023 08:07 Scritto da  Redazione

Parte venerdì 2 giugno la decima edizione di Nameless Festival. Un evento unico che vedrà, fino al 4 giugno, tra i comuni di Annone di Brianza, Molteno e Bosisio Parini (LC), oltre 100 artisti, tra cui gli headliners Hardwell, Paul Kalkbrenner, Salmo e Skrillex, esibirsi su quattro palchi totalmente rinnovati: il Main Stage, il Nameless Tent by Molinari, il Live Stage e l’Igloo by CGTE Spa (100% Green Energy Powered).

La line up di quest’anno, la più eterogenea di sempre, abbraccerà più generi musicali – dall’elettronica all’hip hop, dalla latin music all’indie-pop – offrendo al pubblico atmosfere, realtà e momenti unici da vivere insieme in modo intenso, diverso e spettacolare e festeggiare così i primi dieci anni della storia del Festival. Una scelta che va incontro ai gusti musicali di tanti e che forse spegnerà finalmente le critiche di chi imputava a Nameless di essere un festival dedicato solo alla musica elettronica.

A inaugurare il palco del Main Stage, venerdì 2 giugno, saranno l’headliner Paul Kalkbrenner, Giorgia Angiuli, Tokischa, Will Sparks, Hedex, Miles, SLVR e SQ4RE. Lo stesso giorno si alterneranno sul Nameless Tent: Malaa, Ofenbach, Sonny Fodera, Matroda, Jengi, Capozzi,Joshwa, Astrality e MNNR. Sul Live Stage saliranno Rondodasosa, Rosa Chemical, Rose Villain, Dylan, Olly, Icy Subzero, LA SAD, Kid Yugi, Ensi & Nerone, Claudym, AGON e Rocket Pengwin. A rompere il ghiaccio dell’Igloo saranno invece Goldie, DJ Hype, The Upbeats, The Caracal Project e Gyrofield,Mother Inc., VSC e Agatha Lai.

Sabato 3 giugno il Main Stage farà scatenare l’intera arena con la musica degli headliners Skrillex e Salmo. Alle loro esibizioni si aggiungeranno quelle di Chris Lake, Mora, ArrDee, Merk & Kremont, Uniique e Scarlett.
Grande protagonista del Nameless Tent sarà la musica di Automhate, Kayzo, MARAUDA, GRAVEDG, Luca Agnelli, EDMMARO, BYOR, Vieze Asbak e Noisy Boï. Sul Live Stage sarà il turno di Ernia, Mara Sattei, Neima Ezza, Diss Gacha, Nello Taver, Rovere, Clara, Tredici Pietro & Lil Busso, Asteria, Kaze e Sillyelly. L’Igloo sorprenderà il pubblico con le performance firmate Dance Revolution di Dance System, Horse Meat Disco, Catz’n’Dogz, Albertino, Amedeo Picone, Shorty, Mattei & Omich e LRNZ.

A chiudere in bellezza il Festival saranno domenica 4 giugno sul Main Stage, le esplosive performance degli headliners Hardwell, Oliver Heldens, Lost Frequencies, Benny Benassi, 070Shake, Il Pagante, Maddix e Greg Willen. Sul Nameless Tent si esibiranno invece Gordo, Dom Dolla, Hugel, Mau P, Tita Lau, Biscits, Gladde Paling, NCT e Greeko. Il Live Stage vedrà scatenarsi Geolier, Villabanks, ANNA, NITRO, MYSS KETA, Slings, Galeffi, Mida, Beatrice Quinta, FUCKYOURCLICQUE, HU e Chaze. A scaldare l’Igloo ci penseranno infine Sam Divine e Toytonics.

Gli artisti si esibiranno su quattro palchi differenti, suddivisi per generi musicali: Main Stage, Nameless Tent, Live Stage e Igloo. Quest’ultimo, in particolare, sarà alimentato al 100% da energia rinnovabile grazie alla collaborazione con CGTE Spa – Gruppo Tesya, azienda certificata ISO 20121, con cui il festival ha lanciato il progetto “TRACELESS – Mission Zero Impact”, nato con l’intento di implementare il percorso di sostenibilità ambientale intrapreso sin dagli albori. Inoltre, CGTE utilizzerà per i palchi gruppi elettrogeni di ultima generazione con certificazione Stage V, tecnologia che permette di ridurre le emissioni di CO2, NOx, HC, PM in modo importante. Gli stessi garantiscono di ridurre in modo drastico l’impatto acustico (57 dBA). Ad illuminare i palchi effetti scenici, coriandoli biodegradabilie luci mobili a energia solare e ibrida.

L’evento ospiterà al suo interno due aree food con una grande offerta di cibo varia e gustosa e due aree ristoro. A queste si aggiungono l’“Absurd Chill Area”, una tenda ricca di cuscini in cui ci si potrà rilassare tra un live e l’altro, una zona vip a due piani con terrazza e giardino, una caramelleria Salamini Beretta, uno spazio trucco “Sephora Summer Club” gratuito e a disposizione per tutto il pubblico e un’area gioco AC Monza dove ci si potrà cimentare con le proprie abilità calcistiche e vincere una maglia originale del Monza targata Nameless. Inoltre, davanti al Nameless Tent, verrà posizionata un’altalena alta 5 metri per divertirsi e godere del panorama da una nuova prospettiva. Il festival infatti non è solo musica, ma anche aree segrete da scoprire, viaggi in mongolfiera, installazioni artistiche, torri di fuoco, challenge, giochi interattivi, attività creative e molto altro.

Dalle iniziali 4.000 presenze nel 2013, il festival è arrivato a registrare, nell’edizione dell’anno scorso, 100.000 persone nell’arco di quattro giorni, molte delle quali provenienti da U.S.A., Germania, Spagna, Svizzera, Austria, Canada, Slovacchia, Lussemburgo, Polonia, Gran Bretagna, Francia, Norvegia e Olanda. Un evento capace di richiamare pubblico eterogeneo di uomini e donne e un target estremamente giovane (l’80,2 % dei partecipanti ha un’età compresa tra i 18 e i 25 anni). Il numero di artisti presenti in line up è cresciuto esponenzialmente, passando da 20 artisti su 1 solo palco nel 2014 a 110 su 3 palchi (per un totale di 40 ore di show) nel 2022. Un’evoluzione che ha comportato il trasferimento del Festival nel corso degli anni. Partito nel 2013 da Lecco, nel 2015 si è poi spostato a Barzio, nella perla della Valsassina, dove ha trascorso ben cinque anni. Dal 2022, dopo lo stop forzato di due anni dovuto all’emergenza sanitaria, l’evento si è trasferito in una vastissima area di 400.000 mq situata tra i comuni di Annone di Brianza, Molteno e Bosisio Parini, in provincia di Lecco. Gli enormi spazi a disposizione, immersi nella natura incontaminata, hanno permesso di ampliare ancora le aree concerti e i servizi, al fine di accogliere in totale sicurezza un pubblico sempre più numeroso.

c8dddc72c0de6f987591adedc6f27ce7 Generic

Ultima modifica il Venerdì, 02 Giugno 2023 09:11
Letto 661 volte