VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

IL TEAM SANTA CRUZ BMT FA IL SUO DEBUTTO NELL’ALL-ENDURO CON GRINTA E DETERMINAZIONE! ANDREA BASILE NELLA TOP 10.
Il battesimo del fuoco per il TEAM SANTA CRUZ BMT nel circuito All-Enduro è andato in scena su uno dei…
Leggi tutto...
(QUASI) CLAMOROSO: IL COMUNE DI BARZIO SI ASTIENE DAL VOTARE IL BILANCIO DELLA COMUNITA' ENERGETICA DI BARZIO
Partendo dal presupposto contenuto nelle pillole redatte dal GSE nella campagna di informazione sulle CER, secondo cui “il Bilancio economico…
Leggi tutto...
EX PIGAZZI RASA AL SUOLO. AVANZANO I LAVORI PER L'IPERAL A PASTURO
Dopo i lavori preparatori di smontaggio delle parti riciclabili e soprattutto la rimozione delle coperture in Eternit e quindi contenenti…
Leggi tutto...
CORSO SERVIZI ECOSISTEMICI LEGATI ALLO STOCCAGGIO E ALLA NON EMISSIONE DEL CARBONIO… PER UN TERRITORIO DA VIVERE E SOSTENERE
Nell’autunno del 2024 il 35% della superficie boschiva della Comunità Montana ha ottenuto la Certificazione PEFC, un riconoscimento internazionale per…
Leggi tutto...
CORSO DI CASTANICOLTURA 2025: UN SUCCESSO CON 44 ISCRITTI!
Concluso con successo il Corso di Castanicoltura, organizzato dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera in collaborazione con…
Leggi tutto...
CORTENOVA: SCAMBIO DI GAGLIARDETTI FRA IL GRUPPO ALPINI LOCALE E LA SEZIONE DELLA SLOVACCHIA
Una bella serata all'insegna dell'amicizia e della condivisione degli stessi valori quella di ieri sera a Cortenova nella sede del…
Leggi tutto...
Iniziativa tutta al femminile quella promossa da LILT, Associazione Lilli Bergamini e Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie, con il patrocinio della…
Leggi tutto...
VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
LA COMUNITA' MONTANA APPROVA IL BILANCIO CONSUNTIVO 2024. OLTRE 10 MILIONI INVESTITI NELLE POLITICHE PER IL SOCIALE
Nella ultima Assemblea di Comunità Montana VVVR è stato approvato il rendiconto economico anno 2024. L’avanzo di amministrazione non vincolato…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

PRONTI AL VIA GLI ORATORI ESTIVI IN VALSASSINA PER 800 RAGAZZI

Martedì, 06 Giugno 2023 09:42 Scritto da  Redazione

L’oratorio estivo è esperienza educativa per i ragazzi dalla prima elementare alla terza media, per gli adolescenti, giovani e adulti che collaborano in qualità di animatori o collaboratori. È desiderio di una intera comunità cristiana crescere insieme con i piccoli e i più grandi, rispettando il punto a cui sono arrivati fino a qui, perché possa essere proposto qualcosa di bello e di vero per la vita di tutti. Qualcuno potrebbe confondersi e scambiare l’oratorio per un normale Centro Estivo. Ma non è così! Certo, con la proposta educativa estiva dell’oratorio le nostre parrocchie viengono incontro anche a un bisogno evidente delle Famiglie. L’oratorio estivo è la proposta educativa che le nostre Comunità rivolgono ai ragazzi, agli adolescenti e ai giovani, durante il tempo delle vacanze scolastiche. Una proposta educativa basata sulla preghiera e sulla riflessione, sul gioco come momento socializzante, sull’accoglienza verso tutti e sull’amicizia, sul rispetto dell’altro e sulla gratuità.

Nel prossimo Oratorio estivo accompagneremo bambini e ragazzi a prendersi cura gli uni degli altri, da protagonisti, con un “Tu” che si mette in gioco, avendo come modello il Signore Gesù. Lui è il Buon Samaritano che si abbassa a fasciare le nostre ferite, si fa carico delle nostre sofferenze e dimostra il suo grande amore con sovrabbondanza. Ecco l’esempio che risponde alla domanda: “e chi è mio prossimo?”. Di fronte a un modello così – al modello del dono per eccellenza – ciascuno si scoprirà di poter essere importante X l’altro, senza distinzioni… Perché  “mio prossimo” è chiunque incontro nel mio cammino, lo sono Tutti! TuXTutti! è quell’invito a farsi dono per gli altri secondo il comandamento dell’amore, giocato ed esercitato nelle calde giornate dell’Oratorio estivo, ma ancora di più nella cura che ciascuno imparerà a dare agli altri, nei gesti quotidiani della sua vita.

UP PREMANA E PAGNONA
L’Oratorio estivo 2023 inizierà lunedì 12 giugno e terminerà venerdì 7 luglio. L’ingresso sarà per tutti dalle ore 14.00 alle 14.30 e l’uscita alle ore 17.30. I ragazzi potranno lasciare l’Oratorio prima dell’orario stabilito solo presentando ad un educatore l’autorizzazione scritta e firmata da un adulto.

UP ALTA VALSASSINA
Oratorio Margno con Crandola, Casargo, Indovero con Narro
L’oratorio estivo inizierà il 19 giugno e durerà fino al 28 luglio 2023. L’ingresso sarà per tutti dalle ore 14.00 e l’uscita alle ore tra le 17.30 e le 18.00.

CP MADONNA DELLA NEVE
Articolato il programma dell’oratorio estivo: dal 19 giugno al 30 giugno 2023 sarà a Introbio Oratorio per Tutti Elementari e Medie dal lunedì al giovedì dalle ore 14.00 alle ore 17.30.

Da lunedì 3 luglio a venerdì 7 luglio 2023 a Introbio Settimana full time per tutti i ragazzi dalle 8:00 alle ore 17:30. Durante la settimana sarà possibile usufruire dei buoni pasto per i pranzi.

Dal 10 al 21 luglio 2023 a Cortenova Oratorio per Tutti Elementari e Medie dal lunedì al giovedì dalle ore 14.00 alle ore 17.30.

CP MARIA REGINA DEI MONTI
I ragazzi saranno divisi come lo scorso anno nei due oratori: Elementari a Cremeno e medie a Barzio. Questo aiuta lo svolgimento delle attività creando un bellissimo clima nei gruppi. Queste due esperienze dal 12 giugno saranno aperte a tutta la Comunità Pastorale Maria Regina dei montidal 19 giugno si aprirà l’esperienza pomeridiana dalle 14.00 alle 17.30 all’oratorio di Pasturo.

Dal 12 Giugno al 21 Luglio Oratorio Cremeno – Ragazzi Dalla 1° Alla 5° Elementare. Attività estive dalle 8,00 alle 17.30.

Dal 12 giugno al 21 luglio Oratorio Barzio – ragazzi dalla 1° alla 3° media. Attività estive dalle 8,00 alle 17.30

Dal 1 al 8 luglio ci sarà il campeggio medie a Vaneze – Monte Bondone in questa settimana. L’oratorio di Barzio rimarrà chiuso.

 

Letto 665 volte