VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

FRATELLI D'ITALIA IN VALSASSINA: FOCUS SU BANDI E OPPORTUNITA' PER GLI AMMINISTRATORI LOCALI
Si è tenuto in Valsassina un incontro promosso da Fratelli d’Italia, dedicato agli amministratori locali e alle prospettive di sviluppo…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DI PASQUA
Era morto davvero. Era “vivo” nella memoria dei suoi, nella nostalgia struggente di momenti bellissimi vissuti insieme. Era vivo nella…
Leggi tutto...
IL TEAM SANTA CRUZ BMT FA IL SUO DEBUTTO NELL’ALL-ENDURO CON GRINTA E DETERMINAZIONE! ANDREA BASILE NELLA TOP 10.
Il battesimo del fuoco per il TEAM SANTA CRUZ BMT nel circuito All-Enduro è andato in scena su uno dei…
Leggi tutto...
(QUASI) CLAMOROSO: IL COMUNE DI BARZIO SI ASTIENE DAL VOTARE IL BILANCIO DELLA COMUNITA' ENERGETICA DI BARZIO
Partendo dal presupposto contenuto nelle pillole redatte dal GSE nella campagna di informazione sulle CER, secondo cui “il Bilancio economico…
Leggi tutto...
EX PIGAZZI RASA AL SUOLO. AVANZANO I LAVORI PER L'IPERAL A PASTURO
Dopo i lavori preparatori di smontaggio delle parti riciclabili e soprattutto la rimozione delle coperture in Eternit e quindi contenenti…
Leggi tutto...
CORSO SERVIZI ECOSISTEMICI LEGATI ALLO STOCCAGGIO E ALLA NON EMISSIONE DEL CARBONIO… PER UN TERRITORIO DA VIVERE E SOSTENERE
Nell’autunno del 2024 il 35% della superficie boschiva della Comunità Montana ha ottenuto la Certificazione PEFC, un riconoscimento internazionale per…
Leggi tutto...
CORSO DI CASTANICOLTURA 2025: UN SUCCESSO CON 44 ISCRITTI!
Concluso con successo il Corso di Castanicoltura, organizzato dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera in collaborazione con…
Leggi tutto...
CORTENOVA: SCAMBIO DI GAGLIARDETTI FRA IL GRUPPO ALPINI LOCALE E LA SEZIONE DELLA SLOVACCHIA
Una bella serata all'insegna dell'amicizia e della condivisione degli stessi valori quella di ieri sera a Cortenova nella sede del…
Leggi tutto...
Iniziativa tutta al femminile quella promossa da LILT, Associazione Lilli Bergamini e Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie, con il patrocinio della…
Leggi tutto...
VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
LA COMUNITA' MONTANA APPROVA IL BILANCIO CONSUNTIVO 2024. OLTRE 10 MILIONI INVESTITI NELLE POLITICHE PER IL SOCIALE
Nella ultima Assemblea di Comunità Montana VVVR è stato approvato il rendiconto economico anno 2024. L’avanzo di amministrazione non vincolato…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

TURISMO IN PROVINCIA DI LECCO: ESTATE RECORD

Venerdì, 17 Novembre 2023 14:31 Scritto da  Lombardia Notizie

La provincia di Lecco si conferma una delle mete preferite per i lombardi e non solo. È quanto emerso nel corso dell’incontro pubblico ‘Turismo, i numeri della stagione 2023 e strategie future’ organizzato all’UTR di Lecco dal sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia, Mauro Piazza, con la presenza dell’assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda di Regione Lombardia, Barbara Mazzali.
L’evento, molto partecipato dai soggetti pubblici, dagli operatori e imprese di settore, dalle associazioni di categoria, è stato un momento di riflessione dedicato alla conoscenza dei dati turistici di questa stagione. Ed anche alle tematiche di rilevanza strategica.

9 milioni di arrivi, a Lecco è boom nella stagione estiva

“La Lombardia ha chiuso una stagione estiva d’oro, oltre ogni previsione – ha spiegato Mazzali -. Sono stati più di 9 milioni gli arrivi e oltre 27,1 milioni le presenze nella nostra regione da maggio e settembre 2023. Con i laghi indiscussi leader dell’attrattività”.

Attrattività in crescita

“In questo quadro – ha fatto presente ancora l’assessore – i dati elaborati dell’Osservatorio Regionale ricostituito presso la Giunta, ci dicono per la provincia di Lecco che il territorio gode di una crescente attrattività; rispetto al 2019 il territorio ha visto un incremento delle presenze del 35,58 per cento con turisti i internazionali che hanno raggiunto un più 54,10 per cento nei pernottamenti rispetto allo stesso anno”.

Presenze internazionali

Sul podio delle presenze internazionali troviamo infatti turisti provenienti da Germania, Stati Uniti e Francia. Tra i comuni del lecchese che hanno registrato le maggiori presenze troviamo Colico, Lecco, Varenna, Perledo e Mandello del Lario.

Lungolago e Orrido di Bellano

“Dall’analisi delle recensioni del web – ha sottolineato Mazzali – il lungolago di Lecco, l’Orrido di Bellano con Cà del Diavol e Villa Monastero risultano essere i luoghi con maggiore attrattività con un ‘sentiment’ medio di 90,4 su 100. Ma il ‘sentiment positivo’ è rivolto anche alle aree lecchesi più interne, verdissime, come il Parco naturale di Montevecchia e della Valle del Curone, e soprattutto ai monti: dai Piani di Bobbio ai Pian dei Resinelli e d’Erna“.

Sostegno al settore

“Ritengo importante – ha affermato il sottosegretario Piazza – continuare il percorso di promozione e sostegno alle imprese del settore turistico da parte di Regione Lombardia. Intendiamo farlo attraverso una serie di misure, che vanno dalla promozione degli investimenti delle strutture ricettive per lo sviluppo competitivo alla partecipazione degli operatori turistici lombardi. Fino alle iniziative di promozione turistica sui mercati italiano ed estero. L’obiettivo – ha sottolineato – è promuovere, accrescere e valorizzare l’attrattività del territorio”.

Reti e sinergie

“Penso sia inoltre necessaria – ha proseguito l’esponente della Giunta regionale – la creazione di reti e sinergie tra gli operatori di settore. Indispensabile volano per la crescita delle nostre imprese e lo sviluppo della nostra provincia. Il turismo – ha sottolineato – è una ricchezza anche per i territori”.

Strategie condivise

“In un territorio attrattivo come il nostro per le sue bellezze paesaggistiche – ha proseguito Piazza – è fondamentale promuovere e far conoscere la nostra ricchezza ed eccellenza. Attraverso la collaborazione tra gli attori locali, in una logica di sviluppo di strategie condivise. Dobbiamo essere pronti alle prossime sfide e guardare avanti con grande ottimismo alle nuove opportunità che l’intero comparto turistico può offrire”.
“Ringrazio l’assessore Barbara Mazzali – ha concluso Piazza – per la disponibilità dimostrata. Gli stakeholder, gli enti locali e gli operatori del settore del turismo per la partecipazione attiva e per l’interesse dimostrato”.

Letto 417 volte