VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

FRATELLI D'ITALIA IN VALSASSINA: FOCUS SU BANDI E OPPORTUNITA' PER GLI AMMINISTRATORI LOCALI
Si è tenuto in Valsassina un incontro promosso da Fratelli d’Italia, dedicato agli amministratori locali e alle prospettive di sviluppo…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DI PASQUA
Era morto davvero. Era “vivo” nella memoria dei suoi, nella nostalgia struggente di momenti bellissimi vissuti insieme. Era vivo nella…
Leggi tutto...
IL TEAM SANTA CRUZ BMT FA IL SUO DEBUTTO NELL’ALL-ENDURO CON GRINTA E DETERMINAZIONE! ANDREA BASILE NELLA TOP 10.
Il battesimo del fuoco per il TEAM SANTA CRUZ BMT nel circuito All-Enduro è andato in scena su uno dei…
Leggi tutto...
(QUASI) CLAMOROSO: IL COMUNE DI BARZIO SI ASTIENE DAL VOTARE IL BILANCIO DELLA COMUNITA' ENERGETICA DI BARZIO
Partendo dal presupposto contenuto nelle pillole redatte dal GSE nella campagna di informazione sulle CER, secondo cui “il Bilancio economico…
Leggi tutto...
EX PIGAZZI RASA AL SUOLO. AVANZANO I LAVORI PER L'IPERAL A PASTURO
Dopo i lavori preparatori di smontaggio delle parti riciclabili e soprattutto la rimozione delle coperture in Eternit e quindi contenenti…
Leggi tutto...
CORSO SERVIZI ECOSISTEMICI LEGATI ALLO STOCCAGGIO E ALLA NON EMISSIONE DEL CARBONIO… PER UN TERRITORIO DA VIVERE E SOSTENERE
Nell’autunno del 2024 il 35% della superficie boschiva della Comunità Montana ha ottenuto la Certificazione PEFC, un riconoscimento internazionale per…
Leggi tutto...
CORSO DI CASTANICOLTURA 2025: UN SUCCESSO CON 44 ISCRITTI!
Concluso con successo il Corso di Castanicoltura, organizzato dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera in collaborazione con…
Leggi tutto...
CORTENOVA: SCAMBIO DI GAGLIARDETTI FRA IL GRUPPO ALPINI LOCALE E LA SEZIONE DELLA SLOVACCHIA
Una bella serata all'insegna dell'amicizia e della condivisione degli stessi valori quella di ieri sera a Cortenova nella sede del…
Leggi tutto...
Iniziativa tutta al femminile quella promossa da LILT, Associazione Lilli Bergamini e Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie, con il patrocinio della…
Leggi tutto...
VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
LA COMUNITA' MONTANA APPROVA IL BILANCIO CONSUNTIVO 2024. OLTRE 10 MILIONI INVESTITI NELLE POLITICHE PER IL SOCIALE
Nella ultima Assemblea di Comunità Montana VVVR è stato approvato il rendiconto economico anno 2024. L’avanzo di amministrazione non vincolato…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

LA BCC DELLA VALSASSINA HA CONSEGNATO I PREMI AL MERITO SCOLASTICO

Lunedì, 20 Novembre 2023 10:18 Scritto da  Cortesemente da Lecconotizie.com

L’istruzione è il fondamento su cui si erige il futuro di una società, e in questo contesto, riconoscere e premiare l’impegno e la dedizione degli studenti meritevoli diventa un atto di estrema importanza. Un esempio eloquente di questa filosofia è il “Premio al Merito Scolastico” appuntamento tradizionale della BCC Valsassina con cui vengono premiati i giovani studenti soci o figli di soci che si distinguono per eccellenza nel percorso formativo.

 

E così venerdì scorso, presso la l’auditorium della Camera di Commercio di Lecco, il presidente Giovanni Combi e la Direttrice Ivana Ciresa hanno premiato ben 54 studenti per il merito scolastico.

“Con questo premio la BCC Valsassina cerca di valorizzare il merito degli studenti, di stimolare le loro potenzialità e di promuovere la cultura” ha esordito il presidente Combi rivolgendosi agli studenti presenti accompagnati da numerosi genitori e parenti.

“Durante il Consiglio di Ammistrazione della Banca – ha proseguito Combi – ci siamo interrogati e ci siamo chiesti: cos’è la cultura? Sembra una domanda banale, ma se partiamo dall’etimologia della parola stessa, scopriamo che deriva dal latino: coltivare. E in effetti dal punto di vista concettuale la similitudine è molto efficace. La mente va coltivata, un po’ come si fa con la terra con impegno e fatica, per ottenere i frutti dell’apprendimento. E la cultura si conquista attraverso l’istruzione”.

Poi citando il filosofo greco Aristotele il presidente ha sottolineato come “le radici della cultura sono amare, ma i frutti sono dolci”.

Quindi ha proseguito: “La ‘coltivazione’ della mente costituisce un processo di formazione della personalità dello studente. La cultura è connessa alla curiosità, inoltre dà ordine, disciplina, dà un senso. Chi crede, quando pensa alla massima perfezione, pensa a Dio, che infatti è onnisciente, possiede la scienza di tutte le cose”.

Citando poi l’articolo 2 dello Statuto della BCC Valsassina il presidente Combi ha evidenziato: ” ‘La società ha lo scopo di favorire i soci e gli appartenenti alle Comunità Montane nelle operazioni e nei servizi di banca, perseguendo il miglioramento delle condizioni morali, culturali ed economiche degli stessi e promuovendo lo sviluppo della cooperazione, dell’educazione al risparmio e della previdenza’. Quindi educazione e cultura fanno parte del nostro DNA, educare a fare cultura riconoscendola come valore imprescindibile, facilitare in particolare nei giovani l’aspirazione a diventare persone colte è uno degli interessi della nostra Banca”.

Infine, rivolgendosi agli studenti ha ricordato: “Occorre essere umili, pazienti e pronti a fare sacrifici per acculturarsi, perché attraverso la conoscenza potrete realizzare i vostri progetti. E, visto che siamo una Banca, voglio rammentare che il risparmio è togliere oggi a qualcosa di superfluo per destinarlo domani a qualcosa di necessario. Quindi studiando oggi togliete tempo al divertimento e auspicabilmente anche a Instagram, TikTok, Facebook e cose simili ma gettate le fondamenta per il vostro futuro”.

Quindi spazio alle premiazioni, con la BCC Valsassina che ha premiato piccoli e grandi, da chi ha conseguito la licenza media a chi ha ottenuto la laurea magistrale raggiungendo un risultato finale meritevole. Di seguito l’elenco di tutti gli studenti premiati nella serata di ieri.

LAUREA MAGISTRALE

Premiati: Gianluca Vona, Arianna Bellati, Raffaella Pomoni, Mairka Galluzzi, Luca Bendetti, Federica Conca, Beatrice Stropeni, Clara Pomoni, Greta Lizzoli, Sara Ferrari, Gabriele Vittori.

LAUREA BREVE

Premiati: Laura Calcagni, Greta Pomoni, Giulia Panzero, Gabriele Codega, Martina Pomoni, Marta Degani, Michelangelo Valsecchi, Andrea Camozzini, Alice Invernizzi, Federica Arrigoni.

SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO

Premiati: Alessandro Codega, Gabriele Roberto Rognoni, Chiara Salvadori, Andrea Caterina Bonifacino, Marta Valsecchi, Martina Acerboni, Francesca Agostoni, Gloria Invernizzi, Cinzia Pomoni, Monica Gianola, Bianca Citterio, Katia Panzero, Sofia Gianola, Daniela Canepari, Clelia Ciresa.

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Premiati: Margherita Majer, Camilla Dimiccoli, Michele Bellati, Filippo Corti, Matteo Plati, Alessia Mancin, Gabriele Gianola, Mario Ambrogio Combi, Siria Spazzadeschi, Carolina Fazzini, Roberto Buttera, Chiara Merlo, Matilde Daniselli, Loris Ganassa, Giuseppe Fazzini, Patrizia Tarabini, Marco Fazzini, Oscar Axel Gianola.

Letto 597 volte