VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

DIETRO LE QUINTE DI MILANO-CORTINA: SE NE E' PARLATO AL PANATHLON CLUB LECCO
Anteprima delle Olimpiadi Invernali e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026 nella conviviale di aprile del Panathlon Club Lecco. All’NH Hotel di…
Leggi tutto...
IL PROGRAMMA DI APRILE DEL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
A partire da domani, giovedì 10 aprile, "La Primula" sarà aperto tutti i giovedì dalle ore 14 alle ore 17…
Leggi tutto...
PARCHEGGI A BALLABIO: APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DI VIA EINAUDI
Prosegue l’iter relativo alla creazione di nuovi parcheggi sul territorio di Ballabio dove la Giunta Comunale, nei giorni scorsi, ha…
Leggi tutto...
PREPARATEVI: A PRIMALUNA E' IN ARRIVO LA
La Polenta delle Palme è in arrivo! Domenica 13 aprile dalle ore 11.45 polenta taragna e salsicce d'asporto su prenotazione,…
Leggi tutto...
LA COLONNINA
Quella che vedete in copertina è una colonnina per la ricarica di veicoli elettrici. La trovate, ma solo se la…
Leggi tutto...
RIPARTONO I JOB DAYS DELLA PROVINCIA DI LECCO: VENERDI' APPUNTAMENTO IN VALSASSINA ALLA COMUNITA' MONTANA
Visto il grande successo ottenuto nel 2024, la Provincia di Lecco ripropone l’iniziativa dei Job Day, una serie di incontri su tutto il…
Leggi tutto...
A VILLA MONASTERO
Domenica 13 aprile a Villa Monastero di Varenna i giovani visitatori sono invitati insieme alle loro famiglie a partecipare all’edizione 2025…
Leggi tutto...
DUE APPUNTAMENTI CON
Doppio appuntamento questo mese con La Luna nel Grembo, con Margherita Rusconi alla Libreria Mascari5 in Via Mascari a Lecco.…
Leggi tutto...
BELLANO: L'OSPEDALE DI COMUNITA' CHIUDERA' PER QUATTRO MESI. INTANTO A INTROBIO...
E' notizia circolata oggi che da fine aprile l'Ospedale di Comunità di Bellano chiuderà per quattro mesi per consentire una…
Leggi tutto...
CRIMINALITÀ GIOVANILE: APPROVATI DUE PROGETTI DI LEGGE PER CONTRASTARE BABY GANG E BULLISMO. IL COMMENTO DEL CONSIGLIERE REGIONALE ZAMPERINI
Il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato due importanti progetti di legge volti a contrastare il fenomeno delle baby gang,…
Leggi tutto...
IL 7 MAGGIO A BARZIO APPUNTAMENTO CON IL CLUB DI LETTURA
Mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 20.45 presso la biblioteca di Barzio si rinnova l'appuntamento con il club di lettura.…
Leggi tutto...
SEI UN GIOVANE E VUOI CONTRIBUIRE A VALORIZZARE IL TERRITORIO? ECCO UNA BELLA INIZIATIVA!
Valorizzare un territorio attraverso la fotografia? Ecco una bella iniziativa dedicata ai giovani! Tutte le info nella locandina in copertina.
Leggi tutto...
ALPINI: IL GRUPPO DI VIGANO' FESTEGGIA IL DECENNALE. PRESENTE ANCHE UNA DELEGAZIONE DI PENNE NERE VALSASSINESI
Viganò ha festeggiato domenica il decimo anniversario di fondazione del proprio Gruppo Alpini, penultimo nato della Sezione di Lecco visto…
Leggi tutto...
PROGETTO
Il Lions Club Valsassina, dopo l’interessante esperienza dello scorso anno, ripropone anche per il 2025 il Progetto “Porcospino web” in…
Leggi tutto...
CNSAS: MAURIZIO DELLANTONIO CONFERMATO PRESIDENTE
Si è tenuta sabato 5 aprile a Milano, anche alla presenza di una rappresentanza del Club Alpino Italiano, l’Assemblea nazionale…
Leggi tutto...
CENTRO RACCOLTA RIFIUTI DI CORTENOVA: ANNUNCIATE APERTURE STRAORDINARIE
Il Centro di Raccolta di Via Carreggiata a Cortenova (in pratica la discarica) sarà aperto in via straordinaria il primo…
Leggi tutto...
CAMPIONATO NAZIONALE CAMPESTRE CSI: UN TITOLO E CINQUE PODI INDIVIDUALI PER I NOSTRI ATLETI. IL CSC CORTENOVA GRANDE PROTAGONISTA NELLE SOCIETA'
Trasferta veneta quasi trionfale per gli atleti valsassinesi che hanno partecipato ai Campionati Nazionali di corsa campestre griffati Centro Sportivo…
Leggi tutto...
IL CORTENOVA SUONA LA DECIMA. DOMENICA CON L'OSNAGO AL TODESCHINI LA RESA DEI CONTI
Classico 0 - 2 all'FCD Merate e decimo risultato utile consecutivo per il Cortenova in questo girone di ritorno, un…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

L'ASSURDITA' DI UNA GUERRA FRATRICIDA

Giovedì, 23 Novembre 2023 06:35 Scritto da  Enrico Baroncelli

Molto interessante questo ultimo video di Vittorio Nicola Rangeloni, giornalista di origine barziese che fin dal 2014 è nel Donbass a documentare la guerra tra Russia e Ucraina (anche se lui è un giornalista "embedded" apertamente schierato con i Russi).
Al di là quindi di alcuni elementi propagandistici, in un momento in cui persino Putin sembra finalmente manifestare qualche timido accenno di voler finire la guerra ("Vuole davvero finire la guerra ? - gli ha risposto ieri dalla conferenza dei G20 Giorgia Meloni - allora ritiri domani le sue truppe in Ucraina") il video disponibile su You Tube dimostra tutta l'assurdità di una guerra fratricida, scatenata da Putin il 24 febbraio del 2022, contro un popolo vicino.

Una guerra che da allora è costata la vita a ben 300.000 soldati russi (secondo le stime ucraine) ma probabilmente altrettante vite di soldati ucraini: a di là delle esagerazioni propagandistiche realisticamente almeno mezzo milione di soldati, l'equivalente di una grande città, tra una parte e l'altra, più decine di migliaia di vittime civili, senza contare i disastri e le distruzioni.

L'economia dell'Ucraina, che già non se la cavava molto bene prima della guerra, praticamente azzerata (si basava sull'esportazione di grano, mais , e sull'industria siderurgica della distrutta Mariupol) quella russa in difficoltà , a causa delle sanzioni e della rottura con i paesi occidentali, insomma un bilancio assolutamente disastroso, di cui la colpa ricade indubbiamente sull'irresponsabile autocrate russo Putin.

Perchè dicevamo che questo video è molto interessante ? Il bravissimo Nicola, che quando vuole è davvero un ottimo giornalista, ha intervistato un soldato ucraino catturato dai Russi, naturalmente non rivelandone il nome ed oscurandone il volto.

Questo soldato, di circa una trentina d'anni, è nato addirittura a Mosca, da madre russa e padre ucraino. In Russia ha compiuto i primi studi elementari. Poi si è trasferito a Kiev , dove si era organizzato la sua vita. Presa la cittadinanza ucraina (poteva scegliere tra quella ucraina e quella russa) ha concluso i suoi studi, ha trovato un lavoro a Kiev, si era sposato ed ha avuto dei figli (poi però si era separato).

La guerra del Febbraio 2022 è arrivata come un fulmine a ciel sereno: ha cominciato a perdere i suoi compagni di lavoro, arruolati forzosamente, e poi ha dovuto arruolarsi pure lui: è un particolare secondario se l'addestramento, come gli era stato promesso, si sarebbe dovuto svolgere in Italia o in Spagna (cosa che mi sembra un po' improbabile) oppure in un bosco dell'Ucraina, come effettivamente è successo.

Da allora ha perso tutto: la sua vita "normale", il lavoro, i rapporti con i figli e quelli molto imbarazzati con la madre "russa", che gli ha solo detto di "preservarsi" e di stare attento.

Insomma, una storia, come quella di tanti altri cittadini ucraini buttati a morire in una guerra fratricida, che dimostra come tante altre l'assurdità di una guerra insensata che ha messo l'uno contro l'altro, in un solco di guerra e di odio ormai profondo, due popoli fratelli che si sono sempre intersecati : Rangeloni probabilmente sa che ci sono stati casi di combattenti ucraini che addirittura avevano espletato il servizio militare nell'Armata Rossa.

La storia mi ricorda un po' quella di Cesare Battisti, noto patriota trentino che si era arruolato con l'esercito italiano invece che con quello Austriaco, e che quando è stato catturato da questi ultimi è stato pubblicamente impiccato a Trento in un tripudio di folla.

A questo soldato ucraino invece i Russi non hanno torto un capello, ma gli hanno salvato la vita. Ci sarà qualche motivo ! Buona visione, e veramente complimenti a Vittorio !

Enrico Baroncelli

https://youtu.be/XbfH0edvA9g?si=wIRQSYMcSGLRqqEs

Ultima modifica il Giovedì, 23 Novembre 2023 06:40
Letto 439 volte