VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

FRATELLI D'ITALIA IN VALSASSINA: FOCUS SU BANDI E OPPORTUNITA' PER GLI AMMINISTRATORI LOCALI
Si è tenuto in Valsassina un incontro promosso da Fratelli d’Italia, dedicato agli amministratori locali e alle prospettive di sviluppo…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DI PASQUA
Era morto davvero. Era “vivo” nella memoria dei suoi, nella nostalgia struggente di momenti bellissimi vissuti insieme. Era vivo nella…
Leggi tutto...
IL TEAM SANTA CRUZ BMT FA IL SUO DEBUTTO NELL’ALL-ENDURO CON GRINTA E DETERMINAZIONE! ANDREA BASILE NELLA TOP 10.
Il battesimo del fuoco per il TEAM SANTA CRUZ BMT nel circuito All-Enduro è andato in scena su uno dei…
Leggi tutto...
(QUASI) CLAMOROSO: IL COMUNE DI BARZIO SI ASTIENE DAL VOTARE IL BILANCIO DELLA COMUNITA' ENERGETICA DI BARZIO
Partendo dal presupposto contenuto nelle pillole redatte dal GSE nella campagna di informazione sulle CER, secondo cui “il Bilancio economico…
Leggi tutto...
EX PIGAZZI RASA AL SUOLO. AVANZANO I LAVORI PER L'IPERAL A PASTURO
Dopo i lavori preparatori di smontaggio delle parti riciclabili e soprattutto la rimozione delle coperture in Eternit e quindi contenenti…
Leggi tutto...
CORSO SERVIZI ECOSISTEMICI LEGATI ALLO STOCCAGGIO E ALLA NON EMISSIONE DEL CARBONIO… PER UN TERRITORIO DA VIVERE E SOSTENERE
Nell’autunno del 2024 il 35% della superficie boschiva della Comunità Montana ha ottenuto la Certificazione PEFC, un riconoscimento internazionale per…
Leggi tutto...
CORSO DI CASTANICOLTURA 2025: UN SUCCESSO CON 44 ISCRITTI!
Concluso con successo il Corso di Castanicoltura, organizzato dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera in collaborazione con…
Leggi tutto...
CORTENOVA: SCAMBIO DI GAGLIARDETTI FRA IL GRUPPO ALPINI LOCALE E LA SEZIONE DELLA SLOVACCHIA
Una bella serata all'insegna dell'amicizia e della condivisione degli stessi valori quella di ieri sera a Cortenova nella sede del…
Leggi tutto...
Iniziativa tutta al femminile quella promossa da LILT, Associazione Lilli Bergamini e Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie, con il patrocinio della…
Leggi tutto...
VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
LA COMUNITA' MONTANA APPROVA IL BILANCIO CONSUNTIVO 2024. OLTRE 10 MILIONI INVESTITI NELLE POLITICHE PER IL SOCIALE
Nella ultima Assemblea di Comunità Montana VVVR è stato approvato il rendiconto economico anno 2024. L’avanzo di amministrazione non vincolato…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

INTROBIO: UN NATALE SOTTO LA TORRE DA RICORDARE

Lunedì, 04 Dicembre 2023 10:50 Scritto da  Redazione

Straordinario successo per il Natale sotto la Torre edizione 2023: la manifestazione che da anni segna a Introbio l'ingresso nel periodo natalizio ha radunato per le vie del paese centinaia di persone accorse a visitare i mercatini (una quarantina le bancarelle presenti) e immergersi nelle tradizioni popolari che ancora (per fortuna) danno un senso alle prossime attesissime festività.

Uno sforzo corale quello profuso nelle scorse settimane e ieri, coordinato splendidamente dall'amministrazione comunale e dalla biblioteca nelle persone dell'assessore Tiziana Regazzoni (ma operativi sul campo erano anche i consiglieri Mauro Silva, Elio Spotti e Piero Selva e non hanno fatto mancare la loro presenza anche il Sindaco Airoldi, il vicesindaco Brini e i consiglieri Artusi e Benedetti) che con Noemi Voccia e Manuela Invernizzi sono riuscite a coinvolgere, trovando ampia disponibilità come al solito, commercianti, associazioni ed un esercito di volontari che hanno trasformato una fredda domenica di dicembre in un vulcano di iniziative che hanno sprigionato calore, sorrisi e tanta serenità.

Un successo che si può ben sintetizzare in questo commento pubblicato questa mattina sui social del Comune che ripaga gli organizzatori di tante fatiche e impegno: "Avete fatto una festa meravigliosa. Una giornata ricca, intensa e piena di collaborazione e impegno. Tutti i comuni dovrebbero essere così, sarebbe davvero meraviglioso: abbiamo passato una domenica come se fosse Natale".

Una festa di popolo, insomma, ricca di musica, profumi, colori, eventi, canti, danze, buona cucina, dolciumi, letterine a Babbo Natale (che ha ammesso - e se lo dice lui come si fa a non credergli? - di non aver mai visto così tanta gente). Una festa di luci culminata con l'accensione del grande albero in Piazza Cavour al termine di una applauditissima esibizione delle giovanissime allieve della scuola di danza introbiese.

Un afflusso che ha colto in qualche modo di sorpresa gli organizzatori come si legge in questo comunicato che decreta anche i vincitori del simpatico gioco "Indovina quante sono le nocciole".
 
"A causa della grande affluenza ieri durante tutto il “Natale sotto la Torre” - hanno scritto - e durante la parte finale dello spettacolo, con grande dispiacere non siamo riusciti a ringraziare tutti quelli che ci hanno aiutato. E a decretare il vincitore per il gioco “Indovina le nocciole”. Per tutti i collaboratori avremo modo e tempo di farci perdonare, per i vincitori invece sfruttiamo i social e il sito ufficiale.
Le nocciole erano 1504. Con il numero 1502 vince un tablet Michele Spano e con il numero 1492 l'orologio smart a a Gabriele Pomi" (premi offerti da Punto Media). A loro consegnerà il premio direttamente Babbo Natale accompagnato dagli elfi!"
 
Un'edizione da consegnare agli annali questa del 2023 di Natale sotto la Torre della quale vi proponiamo un'ampia rassegna fotografica.

 





Ultima modifica il Lunedì, 04 Dicembre 2023 21:46
Letto 846 volte