VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

FRATELLI D'ITALIA IN VALSASSINA: FOCUS SU BANDI E OPPORTUNITA' PER GLI AMMINISTRATORI LOCALI
Si è tenuto in Valsassina un incontro promosso da Fratelli d’Italia, dedicato agli amministratori locali e alle prospettive di sviluppo…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DI PASQUA
Era morto davvero. Era “vivo” nella memoria dei suoi, nella nostalgia struggente di momenti bellissimi vissuti insieme. Era vivo nella…
Leggi tutto...
IL TEAM SANTA CRUZ BMT FA IL SUO DEBUTTO NELL’ALL-ENDURO CON GRINTA E DETERMINAZIONE! ANDREA BASILE NELLA TOP 10.
Il battesimo del fuoco per il TEAM SANTA CRUZ BMT nel circuito All-Enduro è andato in scena su uno dei…
Leggi tutto...
(QUASI) CLAMOROSO: IL COMUNE DI BARZIO SI ASTIENE DAL VOTARE IL BILANCIO DELLA COMUNITA' ENERGETICA DI BARZIO
Partendo dal presupposto contenuto nelle pillole redatte dal GSE nella campagna di informazione sulle CER, secondo cui “il Bilancio economico…
Leggi tutto...
EX PIGAZZI RASA AL SUOLO. AVANZANO I LAVORI PER L'IPERAL A PASTURO
Dopo i lavori preparatori di smontaggio delle parti riciclabili e soprattutto la rimozione delle coperture in Eternit e quindi contenenti…
Leggi tutto...
CORSO SERVIZI ECOSISTEMICI LEGATI ALLO STOCCAGGIO E ALLA NON EMISSIONE DEL CARBONIO… PER UN TERRITORIO DA VIVERE E SOSTENERE
Nell’autunno del 2024 il 35% della superficie boschiva della Comunità Montana ha ottenuto la Certificazione PEFC, un riconoscimento internazionale per…
Leggi tutto...
CORSO DI CASTANICOLTURA 2025: UN SUCCESSO CON 44 ISCRITTI!
Concluso con successo il Corso di Castanicoltura, organizzato dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera in collaborazione con…
Leggi tutto...
CORTENOVA: SCAMBIO DI GAGLIARDETTI FRA IL GRUPPO ALPINI LOCALE E LA SEZIONE DELLA SLOVACCHIA
Una bella serata all'insegna dell'amicizia e della condivisione degli stessi valori quella di ieri sera a Cortenova nella sede del…
Leggi tutto...
Iniziativa tutta al femminile quella promossa da LILT, Associazione Lilli Bergamini e Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie, con il patrocinio della…
Leggi tutto...
VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
LA COMUNITA' MONTANA APPROVA IL BILANCIO CONSUNTIVO 2024. OLTRE 10 MILIONI INVESTITI NELLE POLITICHE PER IL SOCIALE
Nella ultima Assemblea di Comunità Montana VVVR è stato approvato il rendiconto economico anno 2024. L’avanzo di amministrazione non vincolato…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

IL COE SI AGGIUDICA UN PREMIO PER IL VOLONTARIATO INTERNAZIONALE

Mercoledì, 06 Dicembre 2023 19:41 Scritto da  Redazione

Con il progetto Alma de Colores in Guatemala e Michele Scolari, operatore volontario di Servizio Civile Universale, Associazione COE ha ricevuto due premi della 30ª edizione del Premio del Volontariato Internazionale FOCSIV che si è svolta sabato 2 dicembre 2023 a Roma.

 
 

La nostra Associazione è felice e onorata di aver ricevuto il Premio Progetto Cooperazione Internazionale 2023 e il Premio Servizio Civile Universale 2023 della trentesima edizione del Premio del Volontariato Internazionale promosso da FOCSIV ETS, la più grande federazione italiana di Organismi cristiani di cooperazione e volontariato internazionale della quale siamo soci da sempre.

Alma de Colores è il progetto promosso da una famiglia del biellese che ci ha cercato e coinvolto in un percorso di solidarietà internazionale in Guatemala che si è trasformato in un vero progetto e che ha raggiunto gli obiettivi prefissati. Da un’amicizia è nata un’appartenenza associativa e relazione importante con i sostenitori della provincia di Biella, oggi Mongrando è a tutti gli effetti una sede operativa dell’Associazione COE.

Per Don Francesco Pedretti, il nostro fondatore, le famiglie sono sempre state molto importanti e abbiamo sempre aperto i nostri progetti ad esperienze di volontariato per le famiglie. Il nucleo di Marinella Bacchio, Marco D’Herin, i figli Elia e Giulio ne è un esempio e con questo premio vogliamo incoraggiare nuove famiglie ad accostarsi alla cooperazione internazionale.

Michele Scolari ha incarnato a pieno il senso di un operatore volontario in Servizio Civile Universale. Ha messo in campo la disponibilità e lo spirito di servizio, l’impegno civico e la sobrietà che hanno caratterizzato la figura dell’obiettore di coscienza e ha aggiunto la competenza e la passione di un percorso da giurista e in tutela dei diritti umani. In un contesto non facile dal punto di vista ambientale come quello di Garoua, nel Nord del Camerun, ha lavorato a stretto contatto con l’equipe del partner locale mettendo in campo la sua formazione e le sue conoscenze, studiando in maniera approfondita il sistema di diritto camerunese per assistere i detenuti incarcerati senza giusto processo, offrendo formazione e aggiornamento agli operatori locali e introducendo approcci e metodologie per dare informazioni e sensibilizzare sui propri diritti in maniera comprensibile ed immediata chi ne fosse stato privato.

Questi due premi sono storici e pieni di significati per il lungo cammino della nostra Associazione COE tracciato 60 anni da Don Francesco Pedretti. Vediamo in questi premi il frutto del nostro impegno per promuovere e fare vivere ovunque i valori di diversità, equità e inclusione per costruire un mondo migliore.

Ringraziando FOCSIV per il Premio e la Giuria che ha votato le nostre candidature, estendiamo a tutti l’invito a vivere esperienze di volontariato in Italia e all’estero, la data del 5 dicembre che è la Giornata mondiale del volontariato deve incoraggiarci in questi percorsi.

ANDRÉ SIANI

Presidente Associazione COE

 

Premio Progetto Cooperazione Internazionale 2023

al nostro progetto ALMA DE COLORES in Guatemala

con le seguenti motivazioni:

Per essere la risposta concreta e modello di inclusione lavorativa e sociale dei giovani con disabilità di San Juan La Laguna e di coloro che vivono intorno al Lago Atitlán.

Per la capacità di coltivare e valorizzare le competenze delle persone con disabilità, rendendole protagoniste di un percorso di sviluppo a vantaggio di sé stesse e dell’intera comunità di appartenenza.

Per non essere mai più persone discriminate e trascurate dalle politiche di sviluppo del Guatemala.

Alma de Colores, cambia le prospettive e il colore della vita.

Il Premio è stato consegnato da Paolo Chesani, Direttore FOCSIV.

Hanno ritirato il Premio il nostro Presidente André SianiMarco D’Herin e Elia D’Herin, figlio di Marinella Bacchio, in collegamento dal Guatemala, che come famiglia con anche il figlio Giulio, hanno dedicato oltre dieci anni ad Alma de Colores.

Ora Marinella Bacchio, Socia e Membro del Consiglio della nostra Associazione, è Rappresentante Paese e Capo Progetto di AlimentAcción. Verso la sicurezza alimentare nelle comunità rurali e indigene maya, cofinanziato da AICS.

Letto 253 volte