VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

FRATELLI D'ITALIA IN VALSASSINA: FOCUS SU BANDI E OPPORTUNITA' PER GLI AMMINISTRATORI LOCALI
Si è tenuto in Valsassina un incontro promosso da Fratelli d’Italia, dedicato agli amministratori locali e alle prospettive di sviluppo…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DI PASQUA
Era morto davvero. Era “vivo” nella memoria dei suoi, nella nostalgia struggente di momenti bellissimi vissuti insieme. Era vivo nella…
Leggi tutto...
IL TEAM SANTA CRUZ BMT FA IL SUO DEBUTTO NELL’ALL-ENDURO CON GRINTA E DETERMINAZIONE! ANDREA BASILE NELLA TOP 10.
Il battesimo del fuoco per il TEAM SANTA CRUZ BMT nel circuito All-Enduro è andato in scena su uno dei…
Leggi tutto...
(QUASI) CLAMOROSO: IL COMUNE DI BARZIO SI ASTIENE DAL VOTARE IL BILANCIO DELLA COMUNITA' ENERGETICA DI BARZIO
Partendo dal presupposto contenuto nelle pillole redatte dal GSE nella campagna di informazione sulle CER, secondo cui “il Bilancio economico…
Leggi tutto...
EX PIGAZZI RASA AL SUOLO. AVANZANO I LAVORI PER L'IPERAL A PASTURO
Dopo i lavori preparatori di smontaggio delle parti riciclabili e soprattutto la rimozione delle coperture in Eternit e quindi contenenti…
Leggi tutto...
CORSO SERVIZI ECOSISTEMICI LEGATI ALLO STOCCAGGIO E ALLA NON EMISSIONE DEL CARBONIO… PER UN TERRITORIO DA VIVERE E SOSTENERE
Nell’autunno del 2024 il 35% della superficie boschiva della Comunità Montana ha ottenuto la Certificazione PEFC, un riconoscimento internazionale per…
Leggi tutto...
CORSO DI CASTANICOLTURA 2025: UN SUCCESSO CON 44 ISCRITTI!
Concluso con successo il Corso di Castanicoltura, organizzato dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera in collaborazione con…
Leggi tutto...
CORTENOVA: SCAMBIO DI GAGLIARDETTI FRA IL GRUPPO ALPINI LOCALE E LA SEZIONE DELLA SLOVACCHIA
Una bella serata all'insegna dell'amicizia e della condivisione degli stessi valori quella di ieri sera a Cortenova nella sede del…
Leggi tutto...
Iniziativa tutta al femminile quella promossa da LILT, Associazione Lilli Bergamini e Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie, con il patrocinio della…
Leggi tutto...
VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
LA COMUNITA' MONTANA APPROVA IL BILANCIO CONSUNTIVO 2024. OLTRE 10 MILIONI INVESTITI NELLE POLITICHE PER IL SOCIALE
Nella ultima Assemblea di Comunità Montana VVVR è stato approvato il rendiconto economico anno 2024. L’avanzo di amministrazione non vincolato…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

NUOVO SITO DEDICATO AL SENTIERO DEL VIANDANTE

Sabato, 09 Dicembre 2023 15:20 Scritto da  Comune di Bellano

All’indirizzo www.ilsentierodelviandante.eu gli utenti troveranno il nuovo sito del Cammino, certificato dal Touring Club quale primo “cammino d’eccellenza” italiano e voluto dall’Adp - Accordo di programma - “Sentiero del Viandante”, siglato da tutti i Comuni, le tre Comunità montane e le due Amministrazioni provinciali su cui transita il percorso turistico da Lecco a Morbegno.

“Come previsto il nuovo sito è stato attivato entro il 2023 - afferma Antonio Rusconi, sindaco di Bellano, Comune capofila dell’accordo di programma - Questo sito sarà un valido strumento a disposizione di tutti gli escursionisti che vorranno visitare il nostro territorio, percorrendo il Sentiero del Viandante. Si tratta di un’ulteriore azione di valorizzazione e promozione, un passo importante per la realizzazione del quale ringrazio tutti gli enti coinvolti dall’Adp sin dal 2016. In questi anni di sinergia è stata realizzata una grande quantità di materiale informativo - video, cartine, guide turistiche - e ora abbiamo realizzato questo sito, sempre più adeguato alle esigenze dei visitatori italiani e stranieri”. Si tratta di un sito in divenire, che verrà costantemente aggiornato nei testi e soprattutto nel materiale foto e video che nei prossimi mesi sarà ulteriormente implementato.

Accedendo alla home page gli utenti si trovano a consultare una pagina dalla struttura gerarchica, che sintetizza i contenuti principali e invoglia ad approfondire la navigazione con testi bilanciati, immagini grandi, alternanza di vuoti e pieni. Lo schema cromatico riprende l’arancione del logo come elemento di stacco, il blu del lago e il verde della natura intorno al sentiero.

Sviluppato in italiano e in inglese, il sito si compone di pagine dedicate alla storia del cammino, alla descrizione generale dell’itinerario e alla descrizione delle singole tappe, con relativa pagina di approfondimento.

Per la descrizione delle tappe è stato utilizzato il criterio da Lecco verso Morbegno, con una pagina di approfondimento per ogni tappa da Comune a Comune.

C’è, inoltre, una parte dedicata ai media dove è caricato il video del Sentiero del Viandante e dove verranno caricati tutti i contenuti prodotti. Infine, una parte dedicata ai contatti dove sono stati inseriti i riferimenti degli Infopoint riconosciuti da Regione Lombardia che si trovano nei comuni toccati dal Sentiero.

Il sito, inoltre, offre la possibilità di scaricare la cartina escursionistica in PDF, con profili altimetrici, punti di interesse, distanze e dislivelli dell’intero cammino.

Grazie al fatto che la sentieristica può essere percorsa anche una tappa alla volta tornando al punto di partenza con i mezzi pubblici (attraverso l’utilizzo della linea ferroviaria oppure dei sette approdi sul lago) si rimanda ai siti di Trenord e di Navigazione Laghi per la consultazione di orari e l’acquisto di biglietti.

Completerà il portale le pagine relative a tutti i punti di interesse sulla sentieristica (Chiese, castelli, torri, attrazioni turistiche...) attualmente in fase di elaborazione e scrittura grazie al prezioso contributo del Rotary Club Colico.

 

Letto 222 volte