VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

FRATELLI D'ITALIA IN VALSASSINA: FOCUS SU BANDI E OPPORTUNITA' PER GLI AMMINISTRATORI LOCALI
Si è tenuto in Valsassina un incontro promosso da Fratelli d’Italia, dedicato agli amministratori locali e alle prospettive di sviluppo…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DI PASQUA
Era morto davvero. Era “vivo” nella memoria dei suoi, nella nostalgia struggente di momenti bellissimi vissuti insieme. Era vivo nella…
Leggi tutto...
IL TEAM SANTA CRUZ BMT FA IL SUO DEBUTTO NELL’ALL-ENDURO CON GRINTA E DETERMINAZIONE! ANDREA BASILE NELLA TOP 10.
Il battesimo del fuoco per il TEAM SANTA CRUZ BMT nel circuito All-Enduro è andato in scena su uno dei…
Leggi tutto...
(QUASI) CLAMOROSO: IL COMUNE DI BARZIO SI ASTIENE DAL VOTARE IL BILANCIO DELLA COMUNITA' ENERGETICA DI BARZIO
Partendo dal presupposto contenuto nelle pillole redatte dal GSE nella campagna di informazione sulle CER, secondo cui “il Bilancio economico…
Leggi tutto...
EX PIGAZZI RASA AL SUOLO. AVANZANO I LAVORI PER L'IPERAL A PASTURO
Dopo i lavori preparatori di smontaggio delle parti riciclabili e soprattutto la rimozione delle coperture in Eternit e quindi contenenti…
Leggi tutto...
CORSO SERVIZI ECOSISTEMICI LEGATI ALLO STOCCAGGIO E ALLA NON EMISSIONE DEL CARBONIO… PER UN TERRITORIO DA VIVERE E SOSTENERE
Nell’autunno del 2024 il 35% della superficie boschiva della Comunità Montana ha ottenuto la Certificazione PEFC, un riconoscimento internazionale per…
Leggi tutto...
CORSO DI CASTANICOLTURA 2025: UN SUCCESSO CON 44 ISCRITTI!
Concluso con successo il Corso di Castanicoltura, organizzato dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera in collaborazione con…
Leggi tutto...
CORTENOVA: SCAMBIO DI GAGLIARDETTI FRA IL GRUPPO ALPINI LOCALE E LA SEZIONE DELLA SLOVACCHIA
Una bella serata all'insegna dell'amicizia e della condivisione degli stessi valori quella di ieri sera a Cortenova nella sede del…
Leggi tutto...
Iniziativa tutta al femminile quella promossa da LILT, Associazione Lilli Bergamini e Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie, con il patrocinio della…
Leggi tutto...
VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
LA COMUNITA' MONTANA APPROVA IL BILANCIO CONSUNTIVO 2024. OLTRE 10 MILIONI INVESTITI NELLE POLITICHE PER IL SOCIALE
Nella ultima Assemblea di Comunità Montana VVVR è stato approvato il rendiconto economico anno 2024. L’avanzo di amministrazione non vincolato…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

TORNA "WE ME", VIAGGIO AI CONFINI TRA SPORT E SFIDE QUOTIDIANE, PROMOSSO DAL PANATHLON E DAL COMUNE DI LECCO

Mercoledì, 21 Febbraio 2024 16:00 Scritto da  Redazione

Dopo il grande successo dell’edizione 2023 riparte il progetto “We Me”, “viaggio” ai confini tra sport e sfide quotidiane, rivolto principalmente ai giovani studenti delle Scuole Secondarie di primo grado della città di Lecco. L’iniziativa, su tre appuntamenti in altrettante giornate, il 28 febbraio, il 5 e il 7 marzo, è promossa dal Panathlon Club Lecco in sinergia e stretta collaborazione con il Comune di Lecco Assessorato all’Educazione e allo Sport, Panathlon Distretto Italia e Panathlon Distretto Area 2 Lombardia.

“We Me” è un è un progetto che punta a riflettere sul mondo dello sport giovanile, il suo alto valore educativo per le future generazioni di donne e uomini, capaci di affrontare le grandi sfide della quotidianità ed il rispetto dei ruoli e delle persone.

L’obiettivo primario è quello di rendere più consapevoli i ragazzi, ma anche gli adulti chiamati a educarli e a stare al loro fianco, su come cercare di essere sempre il meglio di loro stessi anche nelle situazioni di difficoltà che si presentano nella vita di tutti i giorni.

“We Me” è rivolto non solo agli studenti ma anche alle scuole in senso generale, insegnanti, educatori, enti pubblici, stakeholder, club di service, il mondo della cultura.

Concetti espressi durante la conferenza stampa di presentazione di “We Me” nella sede sociale del Panathlon Club Lecco alla società Canottieri Lecco, introdotta dal presidente Andrea Mauri e dall’assessore all’ Educazione e Sport del Comune di Lecco Emanuele Torri.

«Lo avevamo affermato già l’anno scorso in occasione della prima edizione: “We Me” non doveva essere un progetto fine a se stesso - sottolinea il presidente del Panathlon Club Lecco Andrea Mauri - E siamo stati di parola, grazie anche alla collaborazione del Comune di Lecco qui rappresentato dall’assessore Emanuele Torri che ringrazio pubblicamente, riuscendo a riportare nelle scuole di Lecco le problematiche ma anche il bello della pratica sportiva giovanile nel quotidiano. Ora la prossima sfida sarà quella di portare “We Me” sul territorio della Provincia di Lecco per coinvolgere un numero sempre maggiore di giovani al cospetto di testimonial di valore sportivo e umano».

«La seconda edizione di We Me – ha precisato invece l’assessore Torri - vedrà la partecipazione di circa 20 classi, con un coinvolgimento totale di 400 alunni. Sarà una bella occasione per promuovere i valori dello sport attraverso la partecipazione di numerosi testimonial. Un sentito ringraziamento ad Andrea Mauri e a tutto il Panathlon Lecco per la collaborazione e per la sempre viva attenzione agli aspetti educativi veicolati attraverso lo sport».

Ma entriamo nel dettaglio. Si inizierà Mercoledì 28 febbraio dalle ore 9 alla Scuola “Antonio Stoppani”, di Via Achille Grandi 15, con due sessioni di incontri con relatori Marco Ghirlandi campione italiano di tennis tavolo di Oltretutto ’97; William Favero marketing & communication manager di Yamaha Factory Racing; Alberto Porta giornalista sportivo; Juri Zanotti campione di mountainbike cross country; Paolo Bassani velista di Coppa America e Lorenzo Beltrami campione mondiale di corsa in montagna.

Testimonial che porteranno su palco le proprie esperienze, i valori dello sport, dell’impegno, della fatica quotidiana, del raggiungimento di obiettivi fantastici anche se non si diventa il “numero uno” al mondo della propria disciplina sportiva.

Il secondo appuntamento, sempre in mattinata, è in programma Martedì 5 marzo alla Scuola “Don Giovanni Ticozzi” di Via Mentana 48. Infine l’ultimo appuntamento, Giovedì 7 marzo, dalle ore 9, alla Scuola “Maria Ausiliatrice” di Via Caldone 18 e a seguire alla Scuola “Antonietta Nava” di Via Pozzoli, 6.

In via di definizione il parterre di relatori. Ad oggi hanno confermato la loro presenza: Alessandra Colombo, art director del team VR46 di motociclismo, Marco Riva, già general manager di Yamaha Motor Racing, Filippo Bertozzi del Polimi di Lecco, Masha Maiorano e Fabrizio “Bicio” Ranieri del Basket Costamasnaga e il trialista Mattia Spreafico. Hanno assicurato loro presenza anche rappresentanti di Calcio Lecco 1912, Pallavolo Picco Lecco e Rugby Le

Ultima modifica il Mercoledì, 21 Febbraio 2024 16:04
Letto 391 volte