VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

FRATELLI D'ITALIA IN VALSASSINA: FOCUS SU BANDI E OPPORTUNITA' PER GLI AMMINISTRATORI LOCALI
Si è tenuto in Valsassina un incontro promosso da Fratelli d’Italia, dedicato agli amministratori locali e alle prospettive di sviluppo…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DI PASQUA
Era morto davvero. Era “vivo” nella memoria dei suoi, nella nostalgia struggente di momenti bellissimi vissuti insieme. Era vivo nella…
Leggi tutto...
IL TEAM SANTA CRUZ BMT FA IL SUO DEBUTTO NELL’ALL-ENDURO CON GRINTA E DETERMINAZIONE! ANDREA BASILE NELLA TOP 10.
Il battesimo del fuoco per il TEAM SANTA CRUZ BMT nel circuito All-Enduro è andato in scena su uno dei…
Leggi tutto...
(QUASI) CLAMOROSO: IL COMUNE DI BARZIO SI ASTIENE DAL VOTARE IL BILANCIO DELLA COMUNITA' ENERGETICA DI BARZIO
Partendo dal presupposto contenuto nelle pillole redatte dal GSE nella campagna di informazione sulle CER, secondo cui “il Bilancio economico…
Leggi tutto...
EX PIGAZZI RASA AL SUOLO. AVANZANO I LAVORI PER L'IPERAL A PASTURO
Dopo i lavori preparatori di smontaggio delle parti riciclabili e soprattutto la rimozione delle coperture in Eternit e quindi contenenti…
Leggi tutto...
CORSO SERVIZI ECOSISTEMICI LEGATI ALLO STOCCAGGIO E ALLA NON EMISSIONE DEL CARBONIO… PER UN TERRITORIO DA VIVERE E SOSTENERE
Nell’autunno del 2024 il 35% della superficie boschiva della Comunità Montana ha ottenuto la Certificazione PEFC, un riconoscimento internazionale per…
Leggi tutto...
CORSO DI CASTANICOLTURA 2025: UN SUCCESSO CON 44 ISCRITTI!
Concluso con successo il Corso di Castanicoltura, organizzato dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera in collaborazione con…
Leggi tutto...
CORTENOVA: SCAMBIO DI GAGLIARDETTI FRA IL GRUPPO ALPINI LOCALE E LA SEZIONE DELLA SLOVACCHIA
Una bella serata all'insegna dell'amicizia e della condivisione degli stessi valori quella di ieri sera a Cortenova nella sede del…
Leggi tutto...
Iniziativa tutta al femminile quella promossa da LILT, Associazione Lilli Bergamini e Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie, con il patrocinio della…
Leggi tutto...
VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
LA COMUNITA' MONTANA APPROVA IL BILANCIO CONSUNTIVO 2024. OLTRE 10 MILIONI INVESTITI NELLE POLITICHE PER IL SOCIALE
Nella ultima Assemblea di Comunità Montana VVVR è stato approvato il rendiconto economico anno 2024. L’avanzo di amministrazione non vincolato…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

L'OPPOSIZIONE VOTA VONTRO IL PGT

Lunedì, 26 Febbraio 2024 06:50 Scritto da  PROGETTO COMUNE BELLANO

 DICHIARAZIONE VOTO PGT:
Nel dichiarare il nostro voto contrario al Piano di Governo del Territorio in approvazione,
per ragioni prettamente politiche, avendo, contribuito con profusione alle analisi in
Consiglio Comunale delle controdeduzioni, delle osservazioni e delle conseguenti
votazioni, ci preme come Gruppo d’Opposizione Progetto Comune, precisare quanto
segue:

Il 28 febbraio 2023 il Consiglio Comunale adottava il PGT con l’apertura della fase di
pubblicazione e di osservazione da parte dei cittadini. A conclusione dell’iter previsto per
legge, più volte i Gruppi d’Opposizione hanno chiesto notizie nel merito, ricevendo
sempre risposte inadeguate.
Come periodo per la discussione ci è stato dichiarato prima giugno, poi luglio, poi
settembre, poi novembre, senza mai informarci sul perché degli slittamenti e sulle ragioni
dei ritardi, ma aspettando che fossimo noi a interessarci direttamente.
Il percorso è stato oggetto di parecchi incidenti, quantomeno attinenti alla correttezza
istituzionale.

Nessuna discussione in Commissione prima dell’adozione, ritenendo esaustiva una
semplice riunione pubblica. Accuse di non partecipazione a conferenze di VAS dove
l’Opposizione era rappresentata da un tecnico annoverato tra i candidati di questo
Gruppo all’ultima elezione. Richiesta di presentazione di osservazioni formali,
sommariamente discusse in Commissione Territorio e poi rigettate, come previsto dalla
dottrina giurisprudenziale, in Consiglio Comunale, osservazioni a noi richieste con
documentazione ufficiale da parte del ViceSindaco e poi ignorate nelle controdeduzioni.
Impegno preso dal ViceSindaco, come evidenziato nel verbale della Commissione
Territorio dell’11 ottobre 2023, di informare il Presidente della predisposizione da parte del
Tecnico estensore delle controdeduzioni per una loro analisi condivisa, impegno disatteso
e comunicazione mai avvenuta. Convocazione di una riunione alle ore 16 e del Consiglio
Comunale alle ore 17 senza alcuna considerazione delle legittime richieste delle
Opposizioni che almeno uno dei due appuntamenti fosse previsto in orario serale per
permettere la partecipazione di Consiglieri e dei cittadini, proposta rigettata con una
chiara dichiarazione che sottende l’insignificante presenza delle Opposizioni, ultime e mai
considerate nella lunga lista di impegni della Maggioranza, a disprezzo dei cittadini e dei
loro rappresentanti eletti.

Nonostante questo atteggiamento, noi di Progetto Comune rivendichiamo il ruolo
proattivo esercitato sul piano di governo del territorio, sia negli organi comunali,
proponendo osservazioni costruttive di carattere o tecnico, vedasi convogliamento delle
acque bianche, criteri zone edificabili, ampliamenti rustici, o politico, vedasi la tutela della
Spiaggia di Oro, la possibilità di monetizzazione dei parcheggi, le norme di recupero degli
edifici storici, le perplessità sul nuovo ponte tra Colombera e Bonzeno, l’attenzione
all’impatto paesaggistico del nuovo ponte tra il Cotonificio e la zona del passaggio a
livello, la VASP di Rivalba, l’ambito di trasformazione di Corecco dove esprimiamo la
nostra paura per un capannone ipotizzato su una zona geologicamente instabile e che
deve tornare a bosco, sia tra i professionisti e i cittadini con numerosi incontri tra i quali
uno pubblico e partecipato.

In ultimo la nostra presenza questa sera a questo Consiglio e il contributo da noi portato
alla discussione, eccezionalmente vista l’importanza del tema, riunione altrimenti disertata
dal Gruppo visto l’assurdo e reiterato orario di convocazione.
Considerato il PGT come il fondamentale strumento di sviluppo urbanistico in una logica
futura a medio termine, appurato il mancato coinvolgimento e il totale disinteresse
dimostrato dalla Maggioranza nei nostri confronti, ringraziando il tecnico estensore, i
collaboratori, l’ufficio tecnico, il voto di Progetto Comune sarà contrario. Pur apprezzando
infatti l’impostazione del documento, coerente con quello precedente, nella riduzione del
consumo di suolo e nella tutela paesaggistica, riteniamo preponderanti gli aspetti
attenzioni e le ragioni politiche di formazione del piano che determinano la contrarietà del
nostro Gruppo.

Avremmo poi voluto che il Sindaco informasse i bellanesi delle ragioni che hanno portato
lui e altri Consiglieri a uscire dalla sala del Consiglio durante alcune votazioni, la
trasparenza però non è la principale virtù del Gruppo di Maggioranza.
Progetto Comune sarà sempre al fianco dei bellanesi, delle loro richieste e istanze, anche
e soprattutto oggi con una Maggioranza ormai isolata dal Consiglio Comunale e lontana
dalle reali esigente di Bellano. Non smetteremo di portare la voce di commercianti,
imprenditori, famiglie, operatori economici, fragili, all’interno del Palazzo perchè tutti
meritano pari ascolto e uguale considerazione, contrariamente a quanto oggi succede
con questa Amministrazione.

Progetto Comune
Nogara Andrea
Lazzari Giacomina

Letto 310 volte