VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

IL TEAM SANTA CRUZ BMT FA IL SUO DEBUTTO NELL’ALL-ENDURO CON GRINTA E DETERMINAZIONE! ANDREA BASILE NELLA TOP 10.
Il battesimo del fuoco per il TEAM SANTA CRUZ BMT nel circuito All-Enduro è andato in scena su uno dei…
Leggi tutto...
(QUASI) CLAMOROSO: IL COMUNE DI BARZIO SI ASTIENE DAL VOTARE IL BILANCIO DELLA COMUNITA' ENERGETICA DI BARZIO
Partendo dal presupposto contenuto nelle pillole redatte dal GSE nella campagna di informazione sulle CER, secondo cui “il Bilancio economico…
Leggi tutto...
EX PIGAZZI RASA AL SUOLO. AVANZANO I LAVORI PER L'IPERAL A PASTURO
Dopo i lavori preparatori di smontaggio delle parti riciclabili e soprattutto la rimozione delle coperture in Eternit e quindi contenenti…
Leggi tutto...
CORSO SERVIZI ECOSISTEMICI LEGATI ALLO STOCCAGGIO E ALLA NON EMISSIONE DEL CARBONIO… PER UN TERRITORIO DA VIVERE E SOSTENERE
Nell’autunno del 2024 il 35% della superficie boschiva della Comunità Montana ha ottenuto la Certificazione PEFC, un riconoscimento internazionale per…
Leggi tutto...
CORSO DI CASTANICOLTURA 2025: UN SUCCESSO CON 44 ISCRITTI!
Concluso con successo il Corso di Castanicoltura, organizzato dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera in collaborazione con…
Leggi tutto...
CORTENOVA: SCAMBIO DI GAGLIARDETTI FRA IL GRUPPO ALPINI LOCALE E LA SEZIONE DELLA SLOVACCHIA
Una bella serata all'insegna dell'amicizia e della condivisione degli stessi valori quella di ieri sera a Cortenova nella sede del…
Leggi tutto...
Iniziativa tutta al femminile quella promossa da LILT, Associazione Lilli Bergamini e Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie, con il patrocinio della…
Leggi tutto...
VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
LA COMUNITA' MONTANA APPROVA IL BILANCIO CONSUNTIVO 2024. OLTRE 10 MILIONI INVESTITI NELLE POLITICHE PER IL SOCIALE
Nella ultima Assemblea di Comunità Montana VVVR è stato approvato il rendiconto economico anno 2024. L’avanzo di amministrazione non vincolato…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

VACCINAZIONI: INTROBIO, MOGGIO E PREMANA SUL PODIO PER SECONDE DOSI

Sabato, 01 Maggio 2021 16:31 Scritto da  Redazione

Proseguono a ritmo serrato le vaccinazioni in Lombardia ed anche in Provincia di Lecco dove, come noto, sono stati istituiti tre poli: Palataurus a lecco, l'azienda Technoprobe a Cernusco Lombardone e lo Spazio Valsassina al Pratobuscante di Barzio.

Dopo un inizio tutto sommato tranquillo, con il passare dei giorni (e del numero di "convocati") si è assistito al formarsi di code aldifuori della palazzina della Fornace dove sono stati convogliati anche cittadini provenienti dalla Brianza, dal lago e perfino dalla Valtellina, mentre molti valligiani hanno dovuto scendere al Palataurus per ricevere la loro prima dose.

Da quel che abbiamo potuto osservare di persona, uno dei motivi è che non semrba esserci riguardo per gli orari di presentazione indicati. Si arriva, ci si mette in coda ad attendere il proprio turno e, almeno per nostra esperienza diretta, una volta giunti sulla soglia della palazzina non viene chiesto l'orario dell'appuntamento. 

Detto che sarebbe opportuno apporre qualche rimedio, l'importante è che il programma di vaccinazioni continui il più velocemente possibile, quindi anche un'attesa più o meno lunga, visto quel che sembra ci stiamo lasciando alle spalle, è solo un dettaglio.

Ma quante dosi sono state iniettate in valle? Qui sotto trovate una tabella riepilogativa per 15 comuni presi in considerazione: 3.549 le prime dosi, 1.589, invece, le persone che a fine settimana avevano già fatto anche il richiamo, pari all'11,65% della cosiddetta "popolazione target" (cit. "L’intera popolazione cui un ricercatore è interessato e per la quale desidererebbe generalizzare i risultati dello studio".

Per numero di seconde dosi Introbio, Moggio e Premana hanno le maggiori percentuali. In una logica di priorità si potrebbe pensare che in questi tre paesi la popolazione è più anziana rispetto ad altri.

Corre l'obbligo di evidenziare come non ci siano vincitori o perdenti in questa "classifica": essa rappresenta unicamente lo specchio di una situazione che ci racconta che il 26% della popolazione ("target") ha ricevuto almeno una prima dose (e in questo caso la percentuale più elevata la detiene Casargo con oltre il 32%) e che la strada è ancora lunga.

Intanto l'indice RT si è mosso leggermente al rialzo dopo la prima settimana in giallo. Non possiamo che ribadire il solito concetto: dal Covid19 non ne siamo fuori ed un passo falso potrebbe costare veramente caro a tutti, soprattutto a quanti hanno appena riaperto le loro attività nella speranza di non dvoerle più chiudere.

 

COMUNE N° prime dosi 1^ dose su popolazione target N° seconde dosi 2^ dose su popolazione target Popolazione target
INTROBIO 498 29,16% 268 15,69% 1.708
MOGGIO 112 28,64% 52 13,30% 391
PREMANA 542 28,83% 246 13,09% 1.880
CASARGO 230 32,03% 92 12,81% 718
PASTURO 411 24,98% 208 12,64% 1.645
BARZIO 278 25,14% 137 12,39% 1.106
CRANDOLA 70 30,43% 26 11,30% 230
PARLASCO 32 26,45% 13 10,74% 121
CASSINA 122 28,24% 46 10,65% 432
CREMENO 329 23,58% 145 10,39% 1.395
CORTENOVA 276 27,19% 103 10,15% 1.015
PRIMALUNA 427 22,34% 171 8,95% 1.911
TACENO 98 21,54% 39 8,57% 455
PAGNONA 59 18,79% 24 7,64% 314
MARGNO 65 20,44% 19 5,97% 318
TOTALI 3.549 26,02% 1.589 11,65% 13.639
Letto 781 volte