VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
UGO PAROLO: COLICO E IL PASSAGGIO ALLA PROVINCIA DI SONDRIO.UNA SCELTA STRATEGICA PER IL FUTURO
Intervengo sul dibattito in corso riguardo alla proposta di trasferire il Comune di Colico dalla Provincia di Lecco a quella…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

LA "MEDICINA DI RETE", CONOSCIAMOLA MEGLIO!

Mercoledì, 28 Agosto 2024 22:10 Scritto da  Riccardo Benedetti

L’annuncio, rilanciato anche dal nostro giornale, che il Front Office della Medicina di Rete dal 5 al 10 settembre prossimi osserverà un orario ridotto a causa delle ferie del personale ha suscitato alcuni commenti dai quali si intravvede una sostanziale disinformazione riguardo questo “servizio”.

Riteniamo pertanto opportuno fare chiarezza partendo dall’assunto che i nostri medici di famiglia sono liberi professionisti che esercitano la loro professione in “convenzione” con ASST nei vari ambulatori che ben conosciamo.

Ma in Valle esiste, da tempo, un “servizio” che va aldilà di quello che può fornire il singolo medico: e questo “servizio” si chiama Medicina di Rete, alla quale oggi aderiscono le dottoresse Eleonora Arrigoni, Silvia Artusi, Helene Fazzini, Valeria Merlo, Fortunata Palermiti, Martina Fazzini e il dottor Attilio Artusi.

In cosa consiste la Medicina di Rete?

ASST riconosce due tipi di forme per erogare il servizio di medicina di base: la forma singola e la forma associativa.

La forma associativa (la cosiddetta Medicina di Rete) prevede che medici liberi professionisti (come sono i nostri) possano decidere di creare un gruppo allo scopo di seguire e assistere al meglio i propri pazienti.

Una forma che ASST incoraggia e incentiva affinché i pazienti siano seguiti sempre con maggiore riguardo ed abbiano, in caso di necessità eccezionale, la possibilità di consultare un medico anche se non è quello da loro individuato.

Ma qual è il vantaggio per noi utenti?

I medici sopra menzionati hanno deciso di organizzarsi in una forma associativa avanzata, quindi garantiscono un “servizio” che va (come scritto poc’anzi) aldilà di quello tradizionalmente fornito dal singolo medico, infatti la forma associativa avanzata della Medicina di Rete di Introbio include anche altre figure oltre ai medici: la Collaboratrice e l’Infermiera.

La Collaboratrice si occupa della gestione del Front Office: richieste di informazioni, appuntamenti, richieste di prescrizioni di farmaci, richieste di ausili, eccetera..

L’Infermiera si occupa di follow up dei pazienti cronici (in particolare dei pazienti diabetici, che vengono valutati periodicamente), delle medicazioni, della somministrazione di farmaci, della richiesta di ausili, eccetera.

I medici garantiscono la presenza almeno di uno di loro, presso la sede di Loc. Sceregalli ad Introbio, tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9 del mattino alle 7 di sera ed anche al sabato mattina (per le urgenze).

Molte e diverse sono le utilità di questo “servizio” extra (per il quale ASST corrisponde un giusto contributo).

Un esempio? Venite dimessi dall’ospedale il pomeriggio e dovete rivolgervi al vostro medico di famiglia, che però si trovava in ambulatorio al mattino e nel pomeriggio sta svolgendo altre attività (es. visite domiciliari)? Con la Medicina di Rete potrete rivolgervi al Front Office e/o recarvi presso uno dei medici aderenti che sarà in grado di aiutarvi, qualora abbiate un’urgenza da evadere prima dei prossimi orari di ricevimento del vostro medico.

Lo stesso avviene quando il nostro medico di fiducia è assente e possiamo rivolgerci senza problemi e senza imbarazzo alcuno ad un altro professionista (sempre con le modalità previste).

Per tornare al Front Office, si tratta di un servizio erogato a spese dei medici della Rete e che funge da prezioso “intermediario” fra gli stessi medici e noi pazienti (che qualche volta, per la verità, tanto “pazienti” non siamo) fornendo informazioni, raccogliendo prenotazioni, distribuendo le ricette ripetitive, e molto altro ancora, come illustrato anche in precedenza.

È giusto che si sappia che l’impiegata del Front Office è una dipendente dei medici della Medicina di Rete, così come dipendente della stessa Rete è l’infermiera che svolge la sua attività in quella che oggi è chiamata “Casa di Comunità”.

Morale: tra le cose che funzionano in Valle possiamo sicuramente e senza subbio alcuno annoverare l’iniziativa della Medicina di Rete, e se per qualche giorno all’anno la dipendente (non pubblica ma dei medici) va in ferie adeguiamoci e ringraziamo il fatto che, sia pure in modo ridotto, il servizio sia comunque garantito.

Altrove, stanno peggio, molto peggio.

Qui sotto trovate gli orari dei medici, quello del front office e dell'ambulatorio infermieristico.

medicinadirete.blogspot.com è l'indirizzo del sito da dove potete consultare tutte le informazioni e le eventuali variazioni di orari.

ORARI MEDICI GIUGNO 2024

7 ORARI FRONT OFFICE PER WA

inf

Ultima modifica il Mercoledì, 28 Agosto 2024 22:21
Letto 480 volte