VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

(QUASI) CLAMOROSO: IL COMUNE DI BARZIO SI ASTIENE DAL VOTARE IL BILANCIO DELLA COMUNITA' ENERGETICA DI BARZIO
Partendo dal presupposto contenuto nelle pillole redatte dal GSE nella campagna di informazione sulle CER, secondo cui “il Bilancio economico…
Leggi tutto...
EX PIGAZZI RASA AL SUOLO. AVANZANO I LAVORI PER L'IPERAL A PASTURO
Dopo i lavori preparatori di smontaggio delle parti riciclabili e soprattutto la rimozione delle coperture in Eternit e quindi contenenti…
Leggi tutto...
CORSO SERVIZI ECOSISTEMICI LEGATI ALLO STOCCAGGIO E ALLA NON EMISSIONE DEL CARBONIO… PER UN TERRITORIO DA VIVERE E SOSTENERE
Nell’autunno del 2024 il 35% della superficie boschiva della Comunità Montana ha ottenuto la Certificazione PEFC, un riconoscimento internazionale per…
Leggi tutto...
CORSO DI CASTANICOLTURA 2025: UN SUCCESSO CON 44 ISCRITTI!
Concluso con successo il Corso di Castanicoltura, organizzato dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera in collaborazione con…
Leggi tutto...
CORTENOVA: SCAMBIO DI GAGLIARDETTI FRA IL GRUPPO ALPINI LOCALE E LA SEZIONE DELLA SLOVACCHIA
Una bella serata all'insegna dell'amicizia e della condivisione degli stessi valori quella di ieri sera a Cortenova nella sede del…
Leggi tutto...
Iniziativa tutta al femminile quella promossa da LILT, Associazione Lilli Bergamini e Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie, con il patrocinio della…
Leggi tutto...
VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
LA COMUNITA' MONTANA APPROVA IL BILANCIO CONSUNTIVO 2024. OLTRE 10 MILIONI INVESTITI NELLE POLITICHE PER IL SOCIALE
Nella ultima Assemblea di Comunità Montana VVVR è stato approvato il rendiconto economico anno 2024. L’avanzo di amministrazione non vincolato…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
CICLOPEDONALE ALLA CONCA ROSSA: IL COMUNE DI BARZIO APPROVA IL PROGETTO ESECUTIVO
La giunta comunale di Barzio ha approvato il progetto esecutivo per la pista ciclopedonale in località Conca Rossa, redatto dall'architetto…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

LA COMUNITA' PASTORALE MADONNA DELLA NEVE HA ACCOLTO IL SUO NUOVO PASTORE, DON WILLIAM ABBRUZZESE

Domenica, 22 Settembre 2024 08:20 Scritto da  Riccardo Benedetti - Foto Valbiandino.net e Gabriele Ponzoni

Se lo ricorderà per tutta la vita Don William Abbruzzese il suo ingresso come nuovo Parroco della Comunità Pastorale Madonna della Neve. E non potrebbe essere altrimenti vista la straordinaria accoglienza che gli è stata riservata da un popolo che gli si è stretto attorno e lo ha lungamente applaudito, fuori dalla chiesa e dentro la chiesa.

corteo

E' stato un lunghissimo pomeriggio quello vissuto all'ombra della Pieve, un pomeriggio che si è allungato sino a tarda sera ed è stato giusto così: il tributo ad un nuovo Pastore deve essere conservato nei libri della nostra piccola grande Storia, e gli eventi di ieri sicuramente rimarrano per un bel pezzo nella memoria di chi li ha vissuti.

bande

E ieri non è mancato proprio nulla.

C'erano le bande, i sindaci con le loro fasce tricolori, i ragazzini con le divise delle società sportive, quelli un po' più grandi che rappresentavano le varie associazioni.

C'erano gli Alpini, c'erano tanti preti guidati dal Vicario Episcopale Gianni Cesena, c'erano gli Sbandieratori, c'erano le Majorettes e c'era un bel coro a cantare.

torte

E poi c'era un grande tavolo con ogni ben di Dio e due torte su una delle quali era scritto "E camminava con loro", il motto che Don William aveva scelto quando si era fatto prete.

E poi la gente, tanta, venuta da tutti i paesi della Comunità e dalla vicina Brianza dove il nuovo Parroco ha prestato la sua opera soprattutto seguendo i giovani ("pensate che con Don Gianmaria fino all'altro giorno discutevamo della pastorale giovanile ed oggi sono il suo Parroco").

ingresso

Lui, Don William, appariva quasi stupito da tanto clamore e confessava pubblicamente di aver tanto da imparare perchè il Parroco non l'ha mai fatto e chiedendo perdono sin da subito se non potrà essere perfetto, rimandando il giudizio nel tempo "vedremo se fra nove anni sarete ancora qui ad applaudirmi".

Il Vicario Episcopale ha esortato tutti a stargli vicino, a non aver timore di confidarsi, mentre lui, Don William, faceva professione di umiltà ("Abbiamo tutti bisogno di inginocchiarci davanti ad ogni uomo") sentendosi già un "valsasnatt" nel rispondere a chi gli chiedeva che male avesse fatto per essere stato destinato tra le nostre montagne ("Faremo vedere a Milano di cosa sono capaci i valsassinesi").

sindaciW

Per concludere una festa spesso e volentieri da noi si rimane tutti a bocca aperta guardando i fuochi d'artificio che esplodono in cielo.

Se ci pensate bene anche ieri sera, in fondo, è stato così quando Don William, allargando le braccia, ha provocato un vero e proprio tuono mentre il "suo" popolo esplodeva in un "Dio è grande" che ha attraversato gli antichi muri di S. Pietro e Paolo andando ad insinuarsi in ogni contrada dei nostri paesi e soprattutto, è una speranza di fede, nei cuori dei presenti.

Sta ora al "suo" popolo confermargli nei fatti l'affetto tributato ieri

Se il buongiorno si vede dal mattino le premesse per un viaggio felice insieme ci sono davvero tutte.

donaltare

 preti

 

 

 

 

Ultima modifica il Domenica, 22 Settembre 2024 09:58
Letto 861 volte