VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

CONTROLLI A LECCO PRESSO L`AREA MERCATO LA PICCOLA

Sabato, 08 Maggio 2021 07:08 Scritto da  Polizia di Stato Lecco

LECCO: PROSEGUONO I CONTROLLI COORDINATI DALLA QUESTURA PRESSO L’AREA MERCATO “LA PICCOLA”
Nella serata di Giovedi 6 maggio u.s., in Lecco città, presso l’area mercato “La Piccola”, a seguito delle determinazioni assunte in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presso la Prefettura – U.T.G. di Lecco, ha avuto luogo un servizio straordinario di controllo finalizzato a contrastare una situazione di degrado e di pericolo per la sicurezza urbana venutasi a creare in quell’area, frequentata da persone senza fissa dimora, verosimilmente dedite alla commissione di illeciti, che creano allarme sociale anche per la vicinanza al centro storico e ad un adiacente parcheggio utilizzato quotidianamente da numerose persone.
Il servizio, coordinato dalla Polizia di Stato, ha avuto luogo con l’impiego di personale della Questura cittadina, coadiuvato da pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine di Milano e della Polizia Locale.

Dopo una cinturazione della suddetta area, il personale intervenuto procedeva alla identificazione di alcuni soggetti, 3 dei quali stranieri sprovvisti di documenti, ragione per la quale si rendeva necessario il loro accompagnamento in Questura, ai fini della compiuta identificazione e per verificare la regolarità della loro posizione sul territorio nazionale. Al termine degli accertamenti da parte dell’Ufficio Immigrazione, i 3 soggetti sono risultati tutti irregolari e nei loro confronti veniva adottato l’ordine di espulsione del Questore di Lecco.
Durante la serata, i poliziotti procedevano anche al controllo di due soggetti sospetti nei pressi di Largo Caleotto, i quali fin da subito assumevano un atteggiamento provocatorio e di sfida nei confronti degli agenti, rifiutandosi di esibire un documento e di fornire le proprie generalità, spintonando gli operanti con il fine di guadagnarsi la fuga. Anche negli Uffici della Questura i due continuavano a tenere un atteggiamento estremamente aggressivo, insultando i poliziotti. Uno dei due, K.V.A.C., classe 1996, originario della Costa d’Avorio, tirando una serie di violenti calci, tentava nuovamente di darsi alla fuga, ragione per la quale veniva successivamente tratto in arresto per i reati di violenza e resistenza a Pubblico Ufficiale.

Ultima modifica il Sabato, 08 Maggio 2021 07:09
Letto 759 volte