Non è passato molto tempo dalla sua apertura e già l'area camper di Primaluna (l'unica in Valsassina) sarà oggetto di un aggiornamento voluto dall'amministrazione comunale che ha chiesto un contributo al Ministero del Turismo a valere sul bando relativo al turismo di prossimità e per la riqualificazione delle aree esterne attrezzate per la ricettività.
Come si legge nella delibera, "il Comune di Primaluna intende usufruire del contributo previsto dal Ministero del Turismo per il rinnovo dell’area di sosta per camper, al fine di dotarla di soluzioni innovative, ecosostenibili e accessibili, ponendo particolare attenzione alla digitalizzazione dei servizi e alla gestione dei flussi turistici; · L’area di sosta per camper è situata in una zona strategica del Comune di Primaluna, adiacente alla pista ciclabile e ben collegata alle principali vie di comunicazione, con una forte attrattività per il cicloturismo e il turismo all’aria aperta; · Il progetto vuole prevedere l’introduzione di tecnologie avanzate, tra cui il sistema di riconoscimento targhe (LPR) per il controllo degli accessi e dei pagamenti, la digitalizzazione della gestione dei servizi e l’installazione di colonnine per la ricarica di camper e veicoli elettrici, il tutto in un’ottica di sostenibilità economica e ambientale; · L’intervento contribuirà a migliorare l’attrattività del territorio, favorendo l’incremento del turismo ecologico e cicloturistico, e rappresenterà un esempio di sosta turistica intelligente e sostenibile".
La spesa complessiva, ammontante a 50.000 euro, sarà finanziata per l'80% dal Ministero e per il resto da fondi comunali.