Lo scorso 17 gennaio la Provincia di Lecco ha appaltato i lavori di consolidamento versanti e protezione caduta massi lungo la Sp 67 dell’Alta Valsassina e Valvarrone, per l’importo netto contrattuale di 183.260,20 euro (oltre Iva).
La strada provinciale 67 Alta Valsassina e Valvarrone è il principale collegamento fra gli abitati della Valvarrone e i centri urbani dell’Alta Valsassina, con sbocco sulla riviera del Lago di Como a Dervio e, al capo opposto, sulla Sp 62 della Valsassina che scorre nel fondovalle.
L’area oggetto di intervento è ubicata su un tratto immediatamente a monte della Sp 67, per una lunghezza complessiva di circa 150 metri, tra l’abitato di Pagnona e il ponte sul torrente Varroncello.
L’opera è finanziata tramite il Pnc – Piano nazionale per gli investimenti complementari al Pnrr, che punta al miglioramento e alla sicurezza della mobilità e dell’accessibilità, recuperando il deficit di manutenzione nella rete stradale secondaria, e ad aumentare l’accessibilità delle aree interne, definite dalla Strategia nazionale delle aree interne.
Il progetto è finalizzato al miglioramento dell’accessibilità ai territori della Valvarrone, mediante il consolidamento e la protezione da caduta massi di alcuni tratti di versanti incombenti sull’infrastruttura viaria e precisamente:
- esplorazione della pendice a monte dell’area di intervento con individuazione delle pareti rocciose in condizioni d’equilibrio instabile, il loro abbattimento e lo smaltimento del materiale di risulta
- abbattimento delle piante interferenti con le opere da realizzare e/o pericolanti a monte dell’area di intervento, il loro taglio, il carico e il trasporto del legname a smaltimento
- demolizione di spuntoni o placche di roccia dura, eseguita con resina espansive o con microcariche in parete a qualsiasi altezza dal piano viabile da personale specializzato rocciatore, con l’impiego di idonea attrezzatura e lo smaltimento del materiale di risulta
- consolidamento in parete a qualsiasi altezza mediante perforazione e bullonatura con barre di acciaio a filettatura continua e successiva iniezione cementizia e piastre di bloccaggio eseguita da personale specializzato rocciatore
- fornitura e posa in opera di rete corticale metallica in aderenza, di pannelli di rete a maglia quadrata a doppia torsione, dotata di maglia esagonale
- fornitura e posa in opera di barriera paramassi deformabile a dissipazione di energia
- interventi vari di minore entità a completamento dell’opera
I lavori dovranno essere eseguiti per la durata di 120 giorni dal verbale di consegna lavori.