VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

AUTOSTRADA REGIONALE VARESE-COMO-LECCO, ZAMPERINI (FDI): RIPRENDERE PROGETTO DELL’INFRASTUTTURA INSUBRICA SIGNIFICA RESTITUIRE CENTRALITÀ AL NOSTRO TERRITORIO
La Giunta regionale della Lombardia conferma la massima priorità per la realizzazione dell'Autostrada regionale Varese-Como-Lecco nel Programma Triennale dei Lavori…
Leggi tutto...
LA GUERRA TRA RUSSIA E UCRAINA ALL'UNITRE VALSASSINA
La Guerra dei cent'anni, tra Ucraina e Russia L'aveva giustamente nominata così, ricordando la famosa "Guerra dei 100 anni" tra…
Leggi tutto...
TRE INTERVENTI IERI PER IL SOCCORSO ALPINO SULLE NOSTRE MONTAGNE
Tre interventi nella giornata di ieri, domenica 2 febbraio 2025, nel territorio della Stazione Valsassina-Valvarrone, XIX Delegazione Lariana del Soccorso…
Leggi tutto...
MORTE DI AMBRA DE DIONIGI: INDIVIDUATO IL PIRATA DELLA STRADA
Il responsabile della morte di Ambra De Dionigi, la giovane di Pasturo trovata senza vita a lato della super 36…
Leggi tutto...
TRE PUNTI PREZIOSI PER IL CORTENOVA. E GIOVEDI' SI DISPUTA IL RECUPERO CON IL VERDERIO
Prima partita dell'anno sul campo amico e tre punti preziosi: questa, in estrema sintesi, la sintesi di quanto accaduto ieri…
Leggi tutto...
NIKOLAJEWKA RICORDATA A COLICO CON UNA GRANDE MANIFESTAZIONE ALPINA
La sezione Alpini Alto Lario di Colico ha reso ieri gli onori ai caduti della battaglia di Nikolajewka nella ricorrenza…
Leggi tutto...
PASTURO: APERTO IL BANDO PER LE BORSE DI STUDIO
Aperto dal comune di Pasturo il Bando Borse di Studio per studenti meritevoli a.s. 2023-2024. La scadenza per la presentazione…
Leggi tutto...
L'8 FEBBRAIO A BOBBIO SI IMPARA IL BIATHLON CON ROSSIGNOL
Provare l’esperienza del biathlon. A un’ora da Milano. È quello che sarà possibile da sabato 8 febbraio ai Piani di…
Leggi tutto...
PULMINO ESCE DI STRADA A CORTABBIO: COINVOLTI SEI GIOVANISSIMI ATLETI E LA LORO ISTRUTTRICE
Un grande spavento e tanta apprensione ma fortunatamente nessuna conseguenza fisica: questo l'esito - al momento - dell'uscita di strada…
Leggi tutto...
FRATELLI D'ITALIA: UN SUCCESSO LA RACCOLTA FIRME A SOSTEGNO DELLE FORZE DELL'ORDINE
Ieri mattina, nonostante la pioggia, Fratelli d’Italia Lecco ha organizzato un gazebo di grande successo, allestito per raccogliere firme a…
Leggi tutto...
I PROSSIMI INCONTRI ALL'UNITRE VALSASSINA
I prossimi incontri all'Unitre Valsassina, presso la Comunità Montana a Barzio
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
Il caldo estivo invita ad andare in montagna o in zone fresche e piacevoli da vivere: più persone significa anche,…
Leggi tutto...
DA DUE NONNI UNA LETTERA DI RINGRAZIAMENTO ALL'ASILO VENINI DI INTROBIO
Gentile Direttore di Valbiandino.net, Siamo i nonni di Elia e Raffaele, due bimbi residenti a Milano, ma che stanno trascorrendo…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

AUTOSTRADA REGIONALE VARESE-COMO-LECCO, ZAMPERINI (FDI): RIPRENDERE PROGETTO DELL’INFRASTUTTURA INSUBRICA SIGNIFICA RESTITUIRE CENTRALITÀ AL NOSTRO TERRITORIO In evidenza

Lunedì, 03 Febbraio 2025 16:14 Scritto da  Giacomo Zamperini - Consigliere Regionale FdI

La Giunta regionale della Lombardia conferma la massima priorità per la realizzazione dell'Autostrada regionale Varese-Como-Lecco nel Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2025-2027. L’opera avrebbe un costo complessivo stimato di 1.269.255.000 euro.

"Troppi anni di silenzio rischiano di togliere attenzione e sminuire l’importanza di un progetto fondamentale per il nostro territorio. Credo che sia giunto il momento di riportare al centro del dibattito politico ed istituzionale la realizzazione della così detta “Pedemontana del nord”, l’Autostrada regionale Varese-Como-Lecco. - commenta Giacomo Zamperini, Consigliere Regionale di Fratelli d'Italia - Riprendere a parlare di questa infrastruttura ‘insubrica' significa restituire centralità al nostro territorio e dare una straordinaria opportunità per lo sviluppo economico dell’intera area. Collegare Lecco in modo più rapido ed efficiente a Varese e all'intera regione, uscendo da questa sorta di “milanocentrismo stradale”, non solo migliorerà la mobilità interna, ma aprirà anche nuove possibilità di connessione con la Svizzera, in particolare con il Canton Ticino, con importanti ricadute economiche per l’area insubrica. Arrivare da Lecco a Varese in mezz’ora è un obiettivo ambizioso ma non impossibile da raggiungere."

"Coinvolgere le Camere di Commercio e le associazioni d’impresa risulta essenziale su questa nuova connessione viabilistica che avvicina Malpensa, anche per rivedere assieme il progetto ed attualizzarlo alla luce dei cambiamenti degli ultimi anni, immaginando altresì una modifica del tracciato. – prosegue Giacomo Zamperini - Dobbiamo assicurarci che il progetto si adatti alle nuove necessità e che coinvolga attivamente tutti gli stakeholders sia economici che istituzionali. Per questo motivo, porterò questa discussione al Tavolo per la Competitività convocato dalla Camera di Commercio Como-Lecco, così come ai tavoli sovraprovinciali quali ad esempio quello della Regio Insubrica, coinvolgendo anche gli amici del Canton Ticino."

Zamperini sottolinea l’importanza di non ripetere gli errori del passato. "Abbiamo già avuto esperienze negative, come nel caso della Lecco-Bergamo, che ci hanno insegnato quanto sia cruciale evitare annunci trionfanti per poi incorrere in ritardi ed opere incompiute. Questa infrastruttura deve diventare una realtà concreta, in grado di camminare sulle sue gambe e di trovare adeguate fonti di finanziamento. Ma non dobbiamo fermarci qui: il territorio, a partire da Confindustria Lecco e Sondrio, ci chiede di continuare ad immaginare infrastrutture al passo con i tempi, pianificando un futuro migliore per la nostra viabilità, specialmente quella lecchese, così martoriata in questi ultimi anni."

"Infine, - conclude Zamperini - rendere la provincia di Lecco più connessa e centrale significa aumentare la sua competitività e giocare un ruolo da protagonisti nel futuro sviluppo economico e infrastrutturale lombardo. "

Qui sotto è possibile scaricare la presentazione dello studio di fattibilità.

 

Download allegati:
Ultima modifica il Lunedì, 03 Febbraio 2025 16:20
Letto 54 volte