Provare l’esperienza del biathlon. A un’ora da Milano. È quello che sarà possibile da sabato 8 febbraio ai Piani di Bobbio (LC), grazie alla partnership del comprensorio sciistico con Rossignol.
E non solo, per il “Rossi Day” sulle nevi della località della Valsassina sono in programma anche test attrezzatura, musica, street food e gadget per tutti. In mattinata i maestri della B-School saranno disponibili presso il centro fondo per la Rossignol Biathlon Experience, una sessione di biathlon, lo sport che abbina sci di fondo e tiri con la carabina. Rossignol metterà a disposizione sci, scarpe e bastoncini e per sparare ci saranno le nuovissime carabine laser Anschutz. Un’esperienza avvincente che sarà possibile provare anche per il resto della stagione invernale e della durata di due ore, senza costi aggiuntivi rispetto alla normale lezione di sci (info: pianidibobbio.com) e sempre con la possibilità di affittare attrezzatura Rossignol.
Dall’ora di pranzo di sabato 8 febbraio la festa si sposta al campo scuola Rossignol, dove ci sarà il B-lido, un gatto delle nevi trasformato in consolle DJ. Ad animare l’evento ci penserà Boby, il galletto che è diventato la simpatica mascotte dei Piani di Bobbio, come quello disegnato sugli sci Rossignol. Per i bambini dei corsi sci e per chi vorrà partecipare alla festa ci sarà la possibilità di divertirsi, vincere gadget e sfamarsi, oltre che di provare i più recenti sci Rossignol. Quella con il marchio francese leader nella produzione di attrezzatura per gli sport invernali e i Piani di Bobbio è una collaborazione ampia che si è arricchita di dettagli anno dopo anno.
Il DNA di Rossignol è intrinsecamente legato al suo luogo di provenienza, le Alpi, alla sua storia secolare e alla creazione nel 1907 dei primissimi sci in legno forgiati dal falegname Abel Rossignol nella sua bottega a Voiron, nell’Isère, in Francia. 116 anni di know-how, di prodotti iconici, di vittorie sportive e di collaborazioni con i più grandi campioni, una fonte perpetua di innovazione e di tecnicità. Una longevità straordinaria, che fa di Rossignol il marchio di riferimento per gli sport invernali nel mondo. Il brand ha nel suo DNA la lifestyle e la cultura alpina. Un simbolo per generazioni di praticanti e un patrimonio che si manifesta, stagione dopo stagione, in tutti gli sport di montagna grazie alle sue offerte di attrezzature da sci e snowboard, di mountain bike e alle collezioni di abbigliamento e footwear.