VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

PER SAN SEBASTIANO UN BILANCIO DELLA POLIZIA CIVICA LECCHESE

Sabato, 23 Gennaio 2021 06:57 Scritto da  Comune di Lecco

 Comando Polizia Locale

ATTIVITÀ ANNO 2020

Il corpo di Polizia Locale è la struttura organizzativa attraverso cui l’Ente locale esercita le funzioni di polizia ed è soggetta sia a norme statali e regolamentari specifiche, sia a quelle che disciplinano l’ordinamento dell’ente locale. Il cuore del servizio è rappresentato dall’attività di presidio del territorio con interventi di prevenzione e repressione in svariate materie e ambiti di prossimità al cittadino.
Il sistema organizzativo del Comando di Polizia Locale di Lecco è di tipo gerarchico funzionale e prevede unità specialistiche di Polizia Locale (U.O. Intervento sul territorio e viabilità, procedure sanzionatorie e infortunistica stradale, polizia amministrativa e sicurezza urbana, polizia giudiziaria, centrale operativa e videosorveglianza) con priorità assegnata al presidio territoriale. Il coordinamento di ogni unità operativa è affidato a un ufficiale.
Il Comandante ha il coordinamento diretto del gruppo ufficiali e della direzione Comando, che ha il compito di organizzare e supportare tutte le attività del Comando, si occupa della gestione delle risorse umane (servizi, formazione, permessi, etc.), economiche e strumentali (dotazioni, equipaggiamenti, strumentazioni), della pianificazione delle attività, della raccolta e dell’elaborazione delle informazioni.

Presidio giornaliero del territorio dalle 7.00 alle 24.00 tutti i giorni.

 

Corsi di formazione interni per il personale:
• Aggiornamento sulla procedura penale;
• “La violenza di genere e Codice Rosso”;
• Corso di formazione teorico e pratico per i due nuovi agenti in contratto formazione lavoro.

SICUREZZA STRADALE

VIOLAZIONI CODICE DELLA STRADA

Diminuzione del 36% delle sanzioni accertate nel 2020 rispetto al 2019 dovuta alle limitazioni nelle varie fasi dell’emergenza sanitaria alla circolazione delle persone a partire dal mese di marzo 2020.
Le riduzioni più significative riguardano le violazioni per transiti irregolari in ztl, tutte le casistiche relative alla sosta, dischi orari e sosta a pagamento.

 

Alcune violazioni accertate a seguito di sinistro stradale:
art. 141 velocità non adeguata, perdita di controllo del veicolo n. 81
art. 154 cds cambi di corsia, svolte n. 26
art. 145 cds mancata precedenza n. 36
art. 191 cds mancata precedenza a pedoni in attraversamento n. 8
art. 186 cds guida sotto l’effetto di alcol n. 11

Luoghi in cui si sono verificati il maggior numero di sinistri:
Via Amendola n. 11
Corso Bergamo n. 9
Corso Carlo Alberto n. 9
Corso Emanuele Filiberto n. 9
Via Buozzi n. 8
Lungolario Isonzo n. 7

 

PRESIDIO DEL TERRITORIO

• Controlli di presidio del territorio zona centro e rioni n. 3621;
• Richieste intervento pervenute alla centrale operativa n. 2440 (dato in diminuzione per lockdown) per soste e viabilità, segnalazioni assembramenti, mancato uso di mascherine, segnalazioni esercizi pubblici o esercizi commerciali per presunte irregolarità, presenza di persone senza fissa dimora, disturbi alla quiete pubblica;
• Controlli antidegrado n. 126 in particolare in orario serale/notturno.

POLIZIA GIUDIZIARIA

• n. 76 denunce ricevute per danneggiamenti, furti, smarrimenti documenti
• n. 58 notizie di reato
• n. 49 atti delegati di PG
• n. 364 notifiche

 

ATTIVITÀ PL CONTROLLO RISPETTO NORME COVID

• N. 1640 ore di servizio anti-covid;
• N. 23 servizi OP congiunti con Forze dell’Ordine coordinati da Questura;
• N. 1258 controlli attività commerciali/somministrazione per rispetto protocolli COVID-19;
• N. 87 servizi presso mercato cittadino;
• N. 128 verbali elevati per violazioni amministrative alla normativa COVID-19;
• N. 12 presidi fissi presso il centro di raccolta effettuati da aprile a maggio per un totale di 52 ore di servizio;
• Tablet e materiale scolastico consegnati a più di 100 studenti della scuola Don Ticozzi;
• Controlli giornalieri anti assembramento in orario scolastico;
• N. 48 sopralluoghi per ampliamenti occupazioni suolo pubblico in concomitanza con la riapertura esercizi di ristorazione, bar, gelaterie, attività da asporto;
• La centrale operativa ha fornito informazioni e chiarimenti quotidiani ai cittadini in merito all’applicazione delle norme anti-covid.

Ultima modifica il Sabato, 23 Gennaio 2021 07:01
Letto 616 volte