CASARGO: ASSEGNAZIONE LOTTI LEGNA DA ARDERE
Si rende noto che il giorno SABATO 25/03/2023 alle ore 9.00 presso la sala civica comunale si provvederà al sorteggio del numero del lotto da assegnare ai richiedenti in Valmarcia - Strada Chiarelli.
Si rende noto che il giorno SABATO 25/03/2023 alle ore 9.00 presso la sala civica comunale si provvederà al sorteggio del numero del lotto da assegnare ai richiedenti in Valmarcia - Strada Chiarelli.
È online il nuovo numero di Notizie Sorgenti dalle Acque, la newsletter del Servizio idrico integrato nell’ATO di Lecco.
Leggi l'edizione di oggi sul sito di Lario Reti Holding: www.larioreti.it/notizie-sorgenti-acque-013
Oggi, 22 marzo, è la Giornata Mondiale dell'Acqua, bene preziosissimo che sembrava dalle nostre parti essere infinito e che invece, complice un disegno meteorologico difficile da comprendere e da spiegare, abbiamo capito che così non è.
La Pioverna è lì a ricordarcelo tutte le sante volte che le passiamo vicino e poco conta quello scrosciare leggero e silenzioso che rinasce a Prato San Pietro: il nostro torrente è una pietraia che anche il lavoro dell'uomo ha contribuito a creare allargandola in certi tratti a dismisura.
Manca l'acqua? Ancora no, ma presto, anzi prestissimo, se non pioverà saranno guai grossi e già alcuni comuni stanno pensando a come organizzarsi. Già, perchè adesso le seconde case sono vuote, ma a Pasqua quando si riempiranno gli acquedotti saranno in grado di soddisfare i bisogni di tutti?
La risposta sembra essere un "sì" convinto, vuoi per la poca neve che in alto si sta sciogliendo vuoi perchè l'acqua da qualche parte continua a sgorgare. Ma poi? Quest'estate?
Cerchiamo quindi di risparmiare questo preziosissimo bene e rendiamoci conto che non è infinito, anche in questo modo si salvaguarda l'ambiente, non solo con i proclami o leggi che puzzano di ideologia sin dalla prima parola.
Sono i comportamenti che fanno la differenza, tutto il resto è contorno.
Di seguito il decalogo da seguire, dieci regole facili facili da ricordarsi anche in casa.
In previsione della Sagra delle Sagre edizione 2023, si avvisa che sarà possibile presentare le candidature per gestire la lotteria della Sagra delle Sagre, trasmettendo la relativa richiesta – da parte di Enti ed Associazioni in possesso dei requisiti – all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scadenza: Venerdì 31 marzo 2023.
Si informa inoltre che i richiedenti, contestualmente alla domanda, dovranno allegare una breve presentazione dell’Ente/Associazione/Società ed indicare la finalità della raccolta.
Sulla strada statale 36 “del Lago di Como e dello Spluga”, nelle notti di martedì 21 e mercoledì 22 marzo saranno eseguiti alcuni interventi di manutenzione all’interno della galleria “Monte Piazzo”, tra gli svincoli di Bellano (km 75,200) e Trivio di Fuentes (km 91,600). Le attività riguardano in particolare il controllo periodico degli impianti, la pulizia dei sistemi di smaltimento delle acque e la manutenzione del verde agli imbocchi.
Per consentire lo svolgimento degli interventi in sicurezza è necessaria la chiusura temporanea della statale. Al fine di contenere i disagi al traffico, la chiusura sarà effettuata esclusivamente in orario notturno, nella fascia oraria compresa tra le 22:00 e le5:00 del giorno successivo secondo le seguenti modalità:
Il traffico sarà deviato sulla strada provinciale 72.
Prosegue l’azione della Regione a supporto delle fiere lombarde. L’assessorato regionale allo Sviluppo Economico ha infatti reso noto i beneficiari del bando ‘Sostegno del sistema fieristico lombardo 2023’. Grazie a questa misura saranno finanziate 22 manifestazioni fieristiche per un investimento pubblico complessivo pari a 1 milione di euro.
Supportare la promozione e l’animazione delle manifestazioni fieristiche del calendario lombardo per il 2023 e le fiere alla prima edizione in Lombardia, oltre allo sviluppo dell’internazionalizzazione e della digitalizzazione dei servizi offerti.
“Con convinzione – ha spiegato l’assessore allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia, Guido Guidesi – continua il nostro impegno per la valorizzazione degli eventi fieristici, strategici per il tessuto produttivo lombardo grazie alla loro capacità di creare indotto”.
22 le iniziative finanziate che interessano i territori delle province di Bergamo, Brescia, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Varese.
In Provincia di Lecco ha ricevuto un contributo di 30.000 euro la Sagra delle Sagre che quest'anno si svolgerà dal 12 al 20 agosto.
Dopo quella installata sulla ciclabile a Primaluna, ecco un'altra bella palestra all'aperto collocata a Concenedo.