SOCCORSO ALPINO: ESERCITAZIONE SU GHIACCIO IN VAL BIANDINO
DOMANI E LUNEDI' SEGGI APERTI. COME SI VOTA.
Domani e lunedì seggi aperti per le votazioni per il rinnovo del Consiglio Regionale e l'elezione del presidente della nostra Regione. Domani urne aperte dalle 7 alle 23; lunedì dalle 7 alle 15.
I candidati alla carica di presidente sono quattro.
Attilio Fontana (l'uscente) è sostenuto da Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia, Noi moderati e dalla lista civica Fontana presidente.
Piefrancesco Majorino ha il supporto di Pd, Alleanza Verdi Sinistra, la lista civica Majorino presidente e del Movimento 5 Stelle.
Letizia Moratti ha il sostegno della lista civica che porta il suo nome e dal Terzo Polo (Azione-Italia Viva).
Maria Ghidorzi è la candidata di Unione Popolare.
Al seggio verrà consegnata una sola scheda e queste sono le modalità con cui si può votare.
Voto al solo candidato presidente.: segno sul nome del candidato scelto:
Voto al candidato presidente e ad una lista ad esso collegata: segno sul nome del candidato scelto e segno sul contrassegno alla lista ad esso collegata:
Voto Disgiunto: voto al candidato presidente e voto ad una lista a esso NON collegata. Segno sul nome del candidato presidente e segno sul contrassegno della lista scelta:
Voto alla sola lista: segno sul contrassegno della lista scelta (il voto va anche al candidato presidente):
Vince il candidato che ottiene il maggior numero di voti.
Gli 80 consiglieri regionali (tra i quali si conta anche il presidente di Regione) sono eletti attraverso un sistema proporzionale sulla base di liste circoscrizionali concorrenti (presenti in ognuna delle 12 province lombarde) con premio di maggioranza.
La coalizione legata al governatore eletto ottiene almeno il 55% dei seggi se il candidato presidente ha ottenuto il 40% delle preferenze, e almeno il 60% se invece è riuscito a superare il 40%. Inoltre, la legge elettorale lombarda fissa il limite del 70% dei seggi dell’intero Consiglio oltre il quale la coalizione vincente non può andare.
ADDESTRAMENTO ETOLOGICO DEL CAVALLO: MARCO PAGLIAI ALLE TROTE BLU IL 22 E 23 APRILE
COMUNITA' PASTORALE MADONNA DELLA NEVE: L'AGENDA DELLA SETTIMANA
REGIONALI: FRA 48 ORE SI VA AL VOTO
ATTENZIONE: STANOTTE LA "BALLABIO" CHIUSA PER LAVORI
Per consentire gli interventi per il controllo periodico degli impianti all’interno della galleria "Valsassina", lungo la strada statale 36 Racc “Raccordo Lecco-Valsassina”, Anas ha programmato la chiusura della statale in orario notturno.
Nel dettaglio nella notte di oggi, venerdi 10 febbraio, verrà predisposta la chiusura della tratta, in entrambe le direzioni, dal km 0,000 al km 9,000 partire dalle ore 22 e fino alle 2.00 del giorno successivo
Durante i lavori il traffico proveniente da Ballabio e diretto a Lecco sarà indirizzato sulla provinciale 62 e sulla rete comunale.
DOMENICA A PASTURO L'OMAGGIO AD ANTONIA POZZI
IL NUOVO SALVATORE
Dalle cronache locali apprendiamo che il candidato Mauro Piazza avrebbe detto nel corso di un incontro pubblico che se lui fosse un militante della Lega sarebbe contento del suo (di lui, di Piazza) ingresso nel partito perchè il partito stesso "deve cercare persone capaci di portare consenso e capacità di lavoro".
Tutti gli altri venuti prima di lui, insomma, erano e sono incapaci di portare consenso e, soprattutto, di lavorare.
Complimenti al nuovo Salvatore. Fossimo nei suoi Re Magi valsassinesi, però, saremmo leggermente incazzati.
SERVIZIO CIVILE: TERMINI PROROGATI AL 20 FEBBRAIO
Prorogati al 20 febbraio i termini per la domanda di servizio civile. Ricordiamo che al Soccorso Centro Valsassina sono disponibili 4 posti!