Un'opera cinematografica intensa e visionaria sta per prendere vita nella provincia di Lecco. Con un'ambientazione unica e una narrazione potente, ora in fase di pre-produzione il nuovo short film scritto e ideato da Paolo Sandionigi e diretto da Frank Dell'Oro promette di lasciare un segno profondo nel panorama cinematografico.
Attualmente, la trama resta avvolta nel mistero per motivi di copyright, ma il cuore del progetto è chiaro: un viaggio in un futuro remoto, in cui l'umanità è estinta e ciò che rimane della Terra sono rovine e tracce delle vite passate. Un racconto che, attraverso un'estetica suggestiva e un forte impatto visivo, porta sul grande schermo un'importante denuncia ambientale. Il film affronta con coraggio il tema del consumo indiscriminato del suolo e dell'abbandono del patrimonio naturale, mettendo in luce l'urgenza di un cambiamento etico e sociale.
Un omaggio al territorio e alla cultura locale
Le riprese previste tra aprile e maggio nella provincia di Lecco, il film intende valorizzare le straordinarie location del territorio, sottolineandone la bellezza e il potenziale culturale spesso trascurato. E non stiamo parlando di luoghi conosciuti ma di ciò che rimane nascosto. L'opera si fa portavoce di una necessità impellente: preservare il patrimonio storico-culturale e ambientale, spesso minacciato dalla disattenzione e dalla mancanza di interesse.
Un team artistico promettente
Il film vedrà interpreti Santa Borga e Paolo Sandionigi, attori pronti a dare vita a un'opera dal forte impatto emotivo. Frank Dell'Oro con Paolo S., un duo consolidato nel panorama cinematografico indipendente dal 2019, anno del loro primo cortometraggio "HE", vincitore di alcuni riconoscenze nazionali e internazionali, e molti altri progetti. Con questa nuova produzione, i due audaci artisti continuano a esplorare storie atipiche, offrendo al pubblico un'esperienza cinematografica innovativa e coinvolgente.