VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

Snals: contrari al ritorno valutazioni in giudizi

Mercoledì, 27 Gennaio 2021 09:20 Scritto da  SNALS Lecco

“NUOVO” SISTEMA DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA.

Come è noto, da quest’anno scolastico, il sistema di valutazione nella scuola primaria è stato modificato con il ritorno ai giudizi, in sostituzione del voto numerico. Un ritorno al passato!

Va ricordato che, come Sindacato, abbiamo più volte ribadito, al di là di quella che possa essere la valutazione dell’operazione in sé, l’assoluta contrarietà ad introdurre una così rilevante riforma in un periodo di grossa emergenza sanitaria, come l’attuale. Mancano le aule per consentire i dovuti distanziamenti, è difficile garantire i necessari raccordi con gli Enti locali e con le ASL per realizzare tutti gli interventi opportuni a garantire serenità e tranquillità ai docenti e alle famiglie; restano insoluti i problemi dei trasporti, che raggiungono l’apice nella scuola superiore, ma non sono certo irrilevanti negli altri ordini di scuola ed il Ministro si dedica al ritorno ai giudizi nella scuola primaria! Per di più, una riforma di tal genere non può essere collocata in un contesto avulso da un intervento complessivo sul sistema scolastico.

 

PROROGA OPZIONE DONNA CONTRIBUTIVO

Sono state riportate le notizie relative alla proroga prevista per Opzione Donna contenuta nella legge di bilancio 2021. Tra il personale femminile del comparto scuola l’ipotesi di usufruire di tale opzione pensionistica sta prendendo piede, vista anche l'incertezza che quota 100 o opzione donna possano essere prorogate anche nel 2022.
Visto che le interessate hanno tempo fino al 28.02.2021 per decidere di aderire a Opzione Donna, lo Snals ha pensato di fornire uno strumento utile per assistere le nostre iscritte nella difficile scelta e valutarne la convenienza economica: un nuovo programma pensioni da utilizzare per illustrare 35 ipotesi di pensionamento con Opzione Donna con decorrenza 1.09.2021.
Non potendo, comunque, calcolare tutte le possibili casistiche che si possono verificare, sono state elaborate cinque ipotesi per ogni qualifica, ipotizzando varie anzianità contributive al 31.12.2020.

Si è partiti dall'anzianità minima richiesta di 35 anni di contribuzione fino ad arrivare ai 39 anni.
Per quanto riguarda l'età del soggetto, elemento che nel calcolo contributivo ha una rilevanza determinante per stabilire il coefficiente di trasformazione del montante contributivo accantonato alla data del pensionamento, è stata utilizzata come data di nascita per tutti i casi il 14.06.1962.
In ognuna delle 35 ipotesi si è calcolato, sempre al netto Irpef, l'importo mensile sia con il conteggio contributivo previsto per “l'Opzione Donna” sia quello che sarebbe stato l'importo mensile qualora il calcolo fosse stato elaborato con il misto.
Per completare le notizie che possono condizionare la scelta si fornisce anche l'importo della buonuscita eventualmente spettante, il cui importo è determinato dalla classe stipendiale maturata.

L'inizio del servizio è stato ipotizzato dal 1° gennaio relativo all'anno di immissione in ruolo, questa scelta ha determinato il riconoscimento del pre ruolo ai fini della carriera di 8 mesi per gli ATA e di 1 anno per i docenti.
Per la qualifica dei DSGA, la prima data di immissione in ruolo si riferisce alla qualifica di responsabile amministrativo, inquadrato poi nella mansione superiore di DSGA dall’01.09.2000.
Ultima ora:
L'Inps ha attivato la funzione per l'invio on line della domanda per il pagamento dall’1.09.2021 della Pensione Opzione Sperimentale Donna Calcolo Contributivo.
Il Ministero dell'Istruzione non ha ancora attivato la Funzione Polis (Istanze on line) relativa all'invio on line della domanda di cessazione, che scade alle ore 23,59 di domenica 28 febbraio 2021.

Il Segretario SNALS Lecco
prof. Roberto Colella

Ultima modifica il Mercoledì, 27 Gennaio 2021 09:23
Letto 525 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)