VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

Il Giorno della Memoria e il cappottino rosso

Venerdì, 29 Gennaio 2021 09:05 Scritto da  Vincenzo Andraous

DELIRIO DI ONNIPOTENZA
Stavo riguardando per l’ennesima volta il film Schindler’s List, in quel cappottino rosso l’indicibile raccontato, il bisogno di conoscere il male in tutte le sue declinazioni, l’impossibilità di chiudere gli occhi e guardare da un’altra parte.

Mercoledi 27 era il giorno della memoria, ho resistenze e torsioni forti a chiamarla ricorrenza, per me non lo è, piuttosto si tratta di un preciso dovere di ognuno e di ciascuno a tentare di comprendere fin dove l’ideologia e l’umanità sconfitta possano inerpicarsi in un delirio di onnipotenza che sembra impossibile ma riesce a sconvolgere popoli interi. Noi possiamo stare qui fino a consumare le parole per comprendere come il male abbia potuto manifestarsi in maniera così devastante, di certo c’è che un sistema politico totalitario riuscì attraverso il suo leader a dominare in modo completo la societa’ tedesca e non solo, la sua cultura, economia, la vita stessa e quindi la morte senza il benché minimo scossone alla propria coscienza.

Quegli uomini, quelle donne, quegli anziani, quei bambini, quel cappottino rosso a immagine dell’innocenza violata, torturati, ammazzati, sterminati giorno dopo giorno, in un crescendo di violenza incomprensibile, assai difficile da decifrare, figuriamoci accettare. La retorica e la propaganda un ritmo incalzante, un rumore dapprima in sottofondo, poi, a tamburo battente per rendere plausibile ciò che i gerarchi nazisti avevano definito “la soluzione finale”, lo sterminio di tutti gli ebrei. Per quanto io possa essere l’ultimo degli uomini, ogni volta che gli occhi si posano su quel cappottino rosso, sulle donne e gli uomini allineati in attesa di fare la “doccia”, di esser sollevati e abbattuti dalle baionette e dai proiettili, c’è un desiderio furioso di essere presente affinche’ quella carneficina non abbia più a ripetersi. L’urto per tanto dolore e sofferenza non concede tregua né consente l’attenuarsi del ricordo.

Perché ricordare le vittime della shoah ci educa a non trascurare quanto accade in altre parti del mondo tra genocidi e dimenticanze, né autorizza alcuno a stabilire inutili ‘priorità’ tra terminazioni studiate a tavolino e la sofferenza di un popolo, piuttosto che di altri popoli. Il giorno della memoria è tutta dentro a quel cappottino rosso che gironzola nelle case degli italiani, nelle cucine e nelle stanze, così fortemente da non autorizzarci a non farci i conti, avendoci messo molto del nostro perché ciò avvenisse. No, sono convinto che non è una banale ricorrenza, ma un segno tangibile del pericolo del male che può diventare atteggiamento e gesto quotidiano ripetuto. Dunque la memoria storica della shoah è certamente azione profonda di una prevenzione preziosa, affinché si possa agire in tempo prima che la follia più dis-umana prenda il sopravvento.

Ultima modifica il Venerdì, 29 Gennaio 2021 09:07
Letto 507 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)