VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

DIETRO LE QUINTE DI MILANO-CORTINA: SE NE E' PARLATO AL PANATHLON CLUB LECCO
Anteprima delle Olimpiadi Invernali e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026 nella conviviale di aprile del Panathlon Club Lecco. All’NH Hotel di…
Leggi tutto...
IL PROGRAMMA DI APRILE DEL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
A partire da domani, giovedì 10 aprile, "La Primula" sarà aperto tutti i giovedì dalle ore 14 alle ore 17…
Leggi tutto...
PARCHEGGI A BALLABIO: APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DI VIA EINAUDI
Prosegue l’iter relativo alla creazione di nuovi parcheggi sul territorio di Ballabio dove la Giunta Comunale, nei giorni scorsi, ha…
Leggi tutto...
PREPARATEVI: A PRIMALUNA E' IN ARRIVO LA
La Polenta delle Palme è in arrivo! Domenica 13 aprile dalle ore 11.45 polenta taragna e salsicce d'asporto su prenotazione,…
Leggi tutto...
LA COLONNINA
Quella che vedete in copertina è una colonnina per la ricarica di veicoli elettrici. La trovate, ma solo se la…
Leggi tutto...
RIPARTONO I JOB DAYS DELLA PROVINCIA DI LECCO: VENERDI' APPUNTAMENTO IN VALSASSINA ALLA COMUNITA' MONTANA
Visto il grande successo ottenuto nel 2024, la Provincia di Lecco ripropone l’iniziativa dei Job Day, una serie di incontri su tutto il…
Leggi tutto...
A VILLA MONASTERO
Domenica 13 aprile a Villa Monastero di Varenna i giovani visitatori sono invitati insieme alle loro famiglie a partecipare all’edizione 2025…
Leggi tutto...
DUE APPUNTAMENTI CON
Doppio appuntamento questo mese con La Luna nel Grembo, con Margherita Rusconi alla Libreria Mascari5 in Via Mascari a Lecco.…
Leggi tutto...
BELLANO: L'OSPEDALE DI COMUNITA' CHIUDERA' PER QUATTRO MESI. INTANTO A INTROBIO...
E' notizia circolata oggi che da fine aprile l'Ospedale di Comunità di Bellano chiuderà per quattro mesi per consentire una…
Leggi tutto...
CRIMINALITÀ GIOVANILE: APPROVATI DUE PROGETTI DI LEGGE PER CONTRASTARE BABY GANG E BULLISMO. IL COMMENTO DEL CONSIGLIERE REGIONALE ZAMPERINI
Il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato due importanti progetti di legge volti a contrastare il fenomeno delle baby gang,…
Leggi tutto...
IL 7 MAGGIO A BARZIO APPUNTAMENTO CON IL CLUB DI LETTURA
Mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 20.45 presso la biblioteca di Barzio si rinnova l'appuntamento con il club di lettura.…
Leggi tutto...
SEI UN GIOVANE E VUOI CONTRIBUIRE A VALORIZZARE IL TERRITORIO? ECCO UNA BELLA INIZIATIVA!
Valorizzare un territorio attraverso la fotografia? Ecco una bella iniziativa dedicata ai giovani! Tutte le info nella locandina in copertina.
Leggi tutto...
ALPINI: IL GRUPPO DI VIGANO' FESTEGGIA IL DECENNALE. PRESENTE ANCHE UNA DELEGAZIONE DI PENNE NERE VALSASSINESI
Viganò ha festeggiato domenica il decimo anniversario di fondazione del proprio Gruppo Alpini, penultimo nato della Sezione di Lecco visto…
Leggi tutto...
PROGETTO
Il Lions Club Valsassina, dopo l’interessante esperienza dello scorso anno, ripropone anche per il 2025 il Progetto “Porcospino web” in…
Leggi tutto...
CNSAS: MAURIZIO DELLANTONIO CONFERMATO PRESIDENTE
Si è tenuta sabato 5 aprile a Milano, anche alla presenza di una rappresentanza del Club Alpino Italiano, l’Assemblea nazionale…
Leggi tutto...
CENTRO RACCOLTA RIFIUTI DI CORTENOVA: ANNUNCIATE APERTURE STRAORDINARIE
Il Centro di Raccolta di Via Carreggiata a Cortenova (in pratica la discarica) sarà aperto in via straordinaria il primo…
Leggi tutto...
CAMPIONATO NAZIONALE CAMPESTRE CSI: UN TITOLO E CINQUE PODI INDIVIDUALI PER I NOSTRI ATLETI. IL CSC CORTENOVA GRANDE PROTAGONISTA NELLE SOCIETA'
Trasferta veneta quasi trionfale per gli atleti valsassinesi che hanno partecipato ai Campionati Nazionali di corsa campestre griffati Centro Sportivo…
Leggi tutto...
IL CORTENOVA SUONA LA DECIMA. DOMENICA CON L'OSNAGO AL TODESCHINI LA RESA DEI CONTI
Classico 0 - 2 all'FCD Merate e decimo risultato utile consecutivo per il Cortenova in questo girone di ritorno, un…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

FASCISTI SU MARTE

Sabato, 09 Ottobre 2021 08:39 Scritto da  ENRICO BARONCELLI

Il servizio eseguito da Fan Page e mandato in onda da Piazza Pulita per due settimane, ha rivelato la gravita` delle infiltrazioni neofasciste non solo in Fratelli d`Italia (cosa che, derivando dall `MSI era abbastanza prevedibile) ma anche nella Lega, in particolare in quell`entourage dell`ex eurodeputato Borghezio (quello che saliva sui treni per disinfettarli dalla presenza degli extracomunitari) che ha un notorio passato da neo-nazista (davvero un bel personaggio !)

E` sperabile che i dirigenti di Lega e Fratelli d`Italia facciano una decisa e veloce epurazione da quegli elementi, che se pure portano qualche voto sicuramente gettano piu` di una forte ombra di discredito su tutti e due questi Partiti.

Detto questo pero` vorrei fare qualche riflessione sull`origine del problema.
A partire dal fatto che, molto probabilmente, quei giovani che scimmiottano atteggiamenti e provocazioni da neofascisti, del Fascismo storico vero e proprio credo sappiano molto poco.
La mitizzazione dell`AntiFascismo (che e` anch`esso un prodotto storico) e una grande coltrina di fumo fintamente propagandistica sulla Resistenza, ha prodotto di conseguenza anche la mitizzazione del Fascismo e del suo fondatore (e su questo ha colpe anche la Scuola).

Il Fascismo, in Italia, e` stato poco storicizzato, anche se negli ultimi anni sono usciti molti libri davvero interessanti, soprattutto dal punto di vista economico, nel senso che molti hanno preferito una "vulgata" di comodo (bianca o nera, senza via di mezzo) una divulgazione sommaria e ideologica rispetto ad un`analisi storicamente dettagliata della realta`: basti pensare ai sospetti che ha incontrato il piu` grande storico del Fascismo, Renzo de Felice.

Mitizzare Mussolini, fuori dal contesto storico in cui ha operato, e` l`operazione inversa della mitizzazione della Resistenza, operata soprattutto negli anni Settanta, diciamolo pure (lo diceva anche giustamente Giampaolo Pansa)  per cui si hanno immagini molto confuse, frastagliate, molto lontane dalla realta`, dalla Storia, ma che vanno bene per una ideologizzazione semplicistica e frammentaria, per cui Mussolini era semplicemente il Bene, gli altri il Male,  o viceversa.
Cosi` come i dettagli folcloristici: braccio teso nel Saluto Romano, non tutti sanno che era stato inventato da D`Annunzio a Fiume, Mussolini ha inventato nulla, come pure la Camicia Nera, gli slogan ( "A Noi", "Me ne Frego" !) e quasi ogni altra manifestazione !

Storicizzare il Fascismo, fuori da ogni preclusione ideologica, ma collegandone l`antidemocraticita` e la sua violenza nel contesto del primo dopoguerra 1919-22, e anche dei terribili anni 1943-45, avrebbe portato a risultati migliori, dal punto di vista della conoscenza delle giovani generazioni, e non solo di quelle.

"Fascisti su Marte" , era un bel programma ironico trasmesso una decina di anni fa dal grande Corrado Guzzanti: la visione che questi giovani hanno del Fascismo e` esattamente quella ! Una visione completamente astratta e avulsa dalla realta`.

Sarebbe ora quindi di tornare allo studio vero, senza slogan facili ma superficiali, alla conoscenza non dottrinaria, all`analisi di un fenomeno storico da condannare sicuramente ma anche da conoscere (molto hanno aiutato gli ottimi libri divulgativi di Antonio Scurati).

Poi se certi giovani, col giubbotto, i capelli rasati, e i tatuaggi, volessero ispirarsi ad altri personaggi e ad altri fenomeni politici magari storicamente piu` vicini a noi (di razzisti ed estremisti ce ne sono sempre stati tanti !) probabilmente farebbero un piacere, sia a quei personaggi del passato che vorrebbero resuscitare come falsi miti sia agli Storici !

Ultima modifica il Sabato, 09 Ottobre 2021 09:05
Letto 1689 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)