VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

Una insegnante protesta contro la proposta Draghi

Mercoledì, 10 Febbraio 2021 14:32 Scritto da  Angela Magarelli

Come immagino già sappiate il nuovo presidente del consiglio Draghi, non ancora ufficialmente fornito di un governo, parla,tra i primi argomenti urgenti da risolvere, della scuola. E sì che ce ne sarebbero di problemi a cui trovare soluzioni nella scuola!...Ma il primo, il più urgente per Draghi è il calendario scolastico, pensate un po'!

Vorrei far notare che Draghi, con un governo non ancora formato, si scaglia come prima argomentazione sulla scuola, sul nostro calendario scolastico che andrebbe rimodulato per recuperare i "giorni persi". Vorrei far notare però che la scuola non è mai stata chiusa, che il servizio e le attività didattiche non sono mai state sospese.

Dirigenti,docenti ed alunni hanno lavorato il doppio per coprire i ritardi sul digitale, la mancanza di infrastrutture adeguate, il disagio delle classi pollaio [alcuni dei grossi problemi da risolvere a monte!!]. Ma il signor Draghi è stato sempre tra le banche e non può sapere come si sta e cosa si fa tra i banchi! Non si è ancora formato un suo governo e già comincia a vaneggiare! Questo è il solito accanimento avvilente contro gli insegnanti e tutto nasce solo da una malata e sbagliata invidia verso il nostro lavoro [che sarebbe un lavoro bellissimo se ci dessero modo si farlo bene e il calendario scolastico non c'entra nulla], un lavoro che si incomincia facendo amandolo e finiscono quasi per farcelo detestare.

Per come veniamo considerati [cioè lavoratori che hanno avuto lo stipendio regalato, dei fannulloni] verrebbe proprio da incrociare le braccia e non far più nulla sul serio MA solo come forma di protesta e invece noi continuamo a subire, a farcene dire di ogni e siamo sempre accondiscendenti qualsiasi cosa ci venga proposta!
La verità però è che la DAD, la DDI, la pandemia sono solo un pretesto. Di base c'è l'idea di fondo che se ti pago, devi lavorare anche a ferragosto: aumento della produttività a parità di costi. E dato che tra le tante cose che non facciamo, una la facciamo e ne viene anche riconosciuta l'utilità, cioè il "babysitteraggio statale", l'"intrattenimento" quindi già pagato, possiamo liberare le famiglie dalla prole in modo che queste possano dedicarsi al lavoro (quindi sempre in nome della produttività) senza problemi e senza aggravio di costi per le famiglie stesse.

È questo forse il vero motivo della proposta della rimodulazione del calendario scolastico. Draghi si nasconde dietro la scusa delle lezioni da recuperare ma ha davanti a sé dei professionisti con una qualche intelligenza e levatura culturale che sanno scrutare quelle che potrebbero essere le vere motivazioni dietro certe proposte. Ora mi auguro solo che i sindacati, a cui ancora ci affidiamo per far valere i nostri diritti, facciano la loro parte opponendosi nettamente a questa proposta.
Volevo solo esprimere un mio parere e il mio disappunto sulla questione.

Buon pomeriggio e buon lavoro [ah già ma noi non lavoriamo.. poi di pomeriggio!!] a tutti.
Prof.ssa Magarelli.

Ultima modifica il Mercoledì, 10 Febbraio 2021 14:36
Letto 1065 volte
Vota questo articolo
(1 Vota)