VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

VALSECCHI, PROTESTARE ORA E’ TARDI

Giovedì, 02 Dicembre 2021 07:01 Scritto da  Giuseppe Mazzoleni

“Durante il Consiglio Comunale di Lecco di ieri sera (20 novembre 2021 n.d.r.) è andata in onda la plastica riproposizione delle tensioni presenti nella maggioranza di governo sostenuta da Pd, Ambientalmente, fattore Lecco e Sinistra Cambia Lecco. Mentre per quanto riguarda il voto sul Presidente del Consiglio si è tenuta una unità di facciata imponendo Roberto Nigriello, al quale il Pd aveva promesso il posto, evitando ed escludendo di convergere su altri consiglieri di maggioranza graditi anche alle forze della minoranza consiliare; …omissis…. Sul voto al Piano Triennale delle Opere Pubbliche si è registrata nuovamente la situazione di abbandono dell'aula consiliare da parte di alcuni consiglieri comunali di maggioranza. Solo 17 consiglieri su 21 hanno votato il Piano presentato dall'assessore Sacchi. La minoranza consiliare compatta ha votato contro. Più che una crisi virtuale questa sembra essere già virtualmente una maggioranza in crisi”.

“Ciò che Appello per Lecco non comprende è dove porta questa strategia voluta dal Sindaco Gattinoni? Rottura ormai insanabile con le minoranze consiliari , manifesta insoddisfazione nelle fila della propria maggioranza, mancanza di Vision e strategia politica. La città ha bisogno di certezze, di un governo che faccia le cose che ha detto in campagna elettorale e non di una maggioranza che vuole imporre le cose che non ha mai detto di voler fare e che non sono in nessun documento programmatico istituzionale”.

Con queste parole il consigliere Corrado Valsecchi ha commentato quanto accaduto durante il Consiglio comunale di Lecco. Commento duro e senza giri di parole nei confronti della maggioranza consiliare e del Sindaco Gattinoni, evidenziando come questa sia “già virtualmente in crisi”.

Ma questo “mal di pancia” di Valsecchi lo aveva manifestato già da tempo, ovvero dalla famosa seduta consigliare in cui Gattinoni aveva apertamente giudicato inadeguato il precedente progetto di trasferire la sede del Comune presso l’ex Politecnico di via Marco d’Oggiono, sconfessando l’ex Sindaco Brivio e lo stesso Valsecchi.

Ora il consigliere di Appello per Lecco richiama il Sindaco ad un maggior rispetto e dialogo verso le minoranze e di attenersi al suo programma elettorale.

Ebbene queste doglianze di Valsecchi sono quanto mai tardive. Poco più di un anno fa, durante la campagna elettorale per le comunali, Valsecchi dichiarò apertamente la sua contrarietà affinchè potesse vincere il centro destra e di fatto contribuendo alla vittoria di Gattinoni.

Con questa scelta Valsecchi, in cuor suo, probabilmente sperava in un successivo debito di riconoscenza da parte del Sindaco vincente, ma così non è stato. Anzi Gattinoni ha sconfessato non solo Valsecchi, ma anche l’ex Sindaco Brivio, tra l’altro della stessa maggioranza e tuttora componente della Direzione del Partito Democratico provinciale, passando sopra tutto e tutti.

Ma non è la prima volta che Valsecchi viene messo da parte, accadde con Brivio, la lezione non la fece sua, ed ora con Gattinoni. Corrado Valsecchi si è dimostrato un ottimo amministratore, ma poco avveduto nelle scelte politiche.

Probabilmente avrebbe dovuto chiarire con Gattinoni, durante la campagna elettorale, quale sarebbe stato il suo ruolo, ovvero se avrebbe ottenuto una certa riconoscenza. Ormai la frittata è fatta e, seppur ne ha tutto il diritto e dovere, criticare l’operato del Sindaco risulta oltre modo tardivo e se quanto fin qui si è visto, Gattinoni tirerà dritto per la sua strada, con o senza l’approvazione di Corrado Valsecchi.

Ultima modifica il Giovedì, 02 Dicembre 2021 07:03
Letto 543 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)