VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

CHE FINE HA FATTO IL PROGETTO DEUTSCHE BANK ?

Venerdì, 25 Marzo 2022 07:10 Scritto da  CINZIA BETTEGA

Della nuova collocazione del Comune di Lecco nello stabile ex Deutsche Bank in piazza Garibaldi nessuno a palazzo Bovara ha più voglia di parlare. Il sindaco Gattinoni tiene un profilo basso, l’assessore Sacchi a 16 giorni dal deposito, il 28 febbraio, della relazione della Commissione di Valutazione sul sopracitato immobile non ha letto una riga e sostiene che nessuno in giunta sa nulla.

Dopo il lancio autunnale di fine ottobre della grande idea di avviare la ricerca di un edificio, più prestigioso dell’ex sede del Politecnico di via Marco d’Oggiono, messo in vendita dall’oggi al domani con bel contorno di facilitazioni, ovvero un cambio di destinazione d’uso e la possibilità di aumentare la volumetria, ecco che tutto tace. Il dossier dell’operazione immobiliare del decennio da volano è diventato zavorra, come diceva il primo cittadino ma invertendo i termini. Girano tra gli schemi del bilancio di previsione 2022-2024 milioni di euro che transitano da un anno all’altro, da un’opera all’altra ma il nuovo municipio per il quale a novembre con una apposita variazione di bilancio erano stati stanziati 11 milioni di euro è scomparso.

Sono trascorsi cinque mesi caratterizzati da un groviglio di pressapochismo, mezze bugie, manie di grandezza e tentativi di colpo di mano da parte della maggioranza. Per fortuna ci sono alcuni consiglieri di minoranza che si ribellano a questo letargo fuori stagione e chiedono. E’ un diritto dovere chiedere che esercito pure io con la domanda di accesso agli atti visto che sono stata eletta e rappresento una fetta di lecchesi. In Comune ci sono ottimi dirigenti e funzionari che non hanno perso tempo e i documenti sono stati regolarmente redatti. Riportano analisi tecniche e numeriche peraltro già diffuse in parte dai media. E meno male perché altrimenti i cittadini sarebbero all’oscuro di tutto.

I due mesi di tempo (riporto una dichiarazione del sindaco Gattinoni dell’8 novembre scorso) richiesti per verificare se esiste un’alternativa all’operazione di trasferimento degli uffici nell’immobile ex-Poli acquistato ormai quasi quattro anni fa sono diventati cinque, gli oltre 7 milioni di fondi del PNRR che si potevano avere per la ristrutturazione sono persi perché lo Stato non dà soldi per un immobile che è stato messo in vendita. I progetti e i lavori di adeguamento previsti fermi dall’estate scorsa. Il sindaco afferma che c’è un supplemento d’istruttoria che si sta svolgendo. Oltre alla famosa relazione trascurata dalla giunta per oltre 15 giorni ci sono altri due atti regolarmente protocollati il 14 e il 22 marzo relativi al palazzo di piazza Garibaldi. Ne arriveranno altri ? Quando ? Chi ci sta lavorando?

Cinzia Bettega capogruppo consiliare comune di Lecco
Lega Lombarda per Salvini premier

Ultima modifica il Venerdì, 25 Marzo 2022 07:13
Letto 984 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)