VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

SPQR: SONO PAZZI QUESTI RUSSI

Domenica, 17 Aprile 2022 07:41 Scritto da  Enrico Baroncelli

Certo che questi Russi sono a dir poco strani (così  come nel titolo li definirebbe il grande Goscinny, l'autore di Asterix).

Prima si lamentano che sono costretti a bombardare case e luoghi civili perchè i soldati Ucraini non si piazzano in mezzo alla strada o davanti agli incroci per farsi gentilmente ammazzare dai loro proiettili e dalle ogive (per questo hanno bombardato e distrutto intere città !).

Adesso che due missili Ucraini hanno distrutto la nave ammiraglia dell'ex flotta sovietica, mandando a fondo purtoppo anche il Comandante e 200 membri dell'equipaggio, stanno pensando di redigere una vera "Dichiarazione di Guerra" all'Ucraina. Quasi due mesi di bombardamenti, di massacri di gente inerme, di lanci di missili indiscriminati, cosa sono stati, una esercitazione ?

Ah no, una "Operazione Speciale" (e a chi ne dubitava 15 anni di galera !).

La verità è che a me questa campagna militare, per disorganizzazione, approssimazione, calcoli errati e via dicendo, ricorda sempre di più l'invasione della Grecia voluta da Mussolini il 28 Ottobre 1940.

Certo, l'armamento dei due eserciti, quello Italiano di 80 anni fa, e quello Russo di oggi, non sono confrontabili, soprattutto per lo sviluppo tecnologico avvenuto, ma molti elementi sono incredibilmente uguali.

Innanzitutto la scelta sbagliata della data di inizio: per Mussolini il 28 Ottobre era l'anniversario della Marcia su Roma avvenuta 20 anni prima, e l'Esercito Italiano secondo lui sarebbe passato tra le montagne del Montenegro come in una passeggiata sulla Via dei Fori Imperiali (che il Duce stesso aveva voluto, sventrando il più antico quartiere di Roma).

Peccato però che subito dopo Ottobre arrivano Novembre e Dicembre: moltissimi Alpini, come due anni dopo in Russia assolutamente non attrezzati per l'Inverno, si congelarono tra le montagne greche, o ci lasciarono arti, braccia e piedi, per il freddo. Bastò una settimana per capire che era stato un tragico errore.

Così la data del 24 Febbraio decisa da Putin è stata un errore: troppo vicina al disgelo che rende fanghiglia i campi e le strade, facendo dei carri armati russi impantanati nel fango dei facili obiettivi per i "Javelin" degli Ucraini.

Poi così come l'attacco Italiano del 1940 risvegliò il nazionalismo e l'orgoglio patriottico dei Greci, che risposero agli Italiani ricacciandoli in fretta in Albania,  allo stesso modo l'attacco Russo ha risvegliato quello degli Ucraini, che non hanno certo accolto i carri armati russi come il popolo italiano accolse quelli degli Americani nel 1944-45, tra applausi e fiori (come si aspettava Putin).

Insomma cialtronismo, incompetenza, disorganizzazione, informazioni sbagliate, uniti a inutili massacri, sempre di più emergono come caratteristiche della "Operazione Speciale".

La verità è che i Dittatori, quello Italiano di 80 anni fa e quello Russo attuale, vivono in un mondo del tutto slegato dalla realtà, in cui i subordinati, scelti per incompetenza perchè non devono oscurare la luce del "leader", dicono loro esattamente ciò che vogliono sentirsi dire.

Cioè qualcosa di sempre più incredibilmente lontano dalla realtà.

"La Democrazia - diceva Churchill - è un sistema sicuramente imperfetto, ma per adesso è ancora il migliore".

Ecco, la nostra speranza è che anche i Russi lo capiscano, e che mandino a casa il più presto possibile il principale autore dei disastri che osserviamo oggi !

Ultima modifica il Domenica, 17 Aprile 2022 07:49
Letto 845 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)