VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

L'OPZIONE NUCLEARE

Lunedì, 25 Aprile 2022 06:53 Scritto da  Enrico Baroncelli

Alcuni giornali ieri sono rimasti scandalizzati dalla superficialità e dalla tranquillità con cui tre commentatori di TV Rossija 24 hanno parlato della possibilità che il missile balistico "Sarmat" osservato da Putin giovedi scorso, potesse abbattersi su New York e distruggerla completamente. "New York è una bella città, certamente, pensa se questo missile le esplodesse sopra radendola al suolo in cinque minuti" hanno commentato sogghignando !

Ai tre deficienti (gli anchor man deficienti non ci sono solo in Italia) qualcuno avrebbe potuto ricordare che, dall'altra parte dell'Atlantico, allo stesso modo schiacciando qualche bottone un missile simile potrebbe schiantarsi su Mosca, San Pietroburgo, Vladivostok o altre città russe. "Mosca è una bella città, certamente, pensa se questo missile le esplodesse sopra radendola al suolo in cinque minuti", avrebbe potuto rispondere ai tre dementi !

E' dall'Agosto del 1945, quando le prime bombe atomiche furono praticamente "testate" sulle città di Hiroshima e Nagasaki, con l'obiettivo però di convincere i Giapponesi a concludere una guerra che altrimenti sarebbe stata ancora lunga e sanguinosa, che l'Umanità è entrata in una nuova fase: non più l'Era Contemporanea ma l'Era Nucleare.

L'"Equilibrio del Terrore", alla base della cosiddetta "Guerra Fredda" ( dal 1948 agli anni Ottanta) si basa proprio su questo concetto: la ritorsione nucleare in caso di attacco atomico (tu distruggi New York e io distruggo Mosca).

Un equilibrio e una opzione spaventosa: la possibile distruzione di gran parte del genere umano e persino delle sue tracce storiche : monumenti, palazzi, insomma la sua civiltà .

E' per questo che la Guerra in Ucraina , a differenza di altre numerose guerre da anni in corso sul nostro martoriato Pianeta (Yemen, Arabia, Libia, Congo ecc.) ci fa così paura : qui è coinvolta direttamente una Superpotenza nucleare, e l'altra Superpotenza foraggia sempre di più con le armi i suoi oppositori , situazione potenzialmente molto pericolosa. Anche nel 1915 e nel 1940 gli USA alimentavano di armi il Regno Unito per resistere ai Tedeschi, ma poi l'America è stata coinvolta direttamente in entrambe le Guerre !

Lo aveva già scritto Italo Svevo nel 1919, in una predizione apocalittica dovuta alla sperimentazione delle armi utilizzate nella I Guerra Mondiale, nelle ultime pagine de "La Coscienza di Zeno" (speriamo non premonitiva) :“Ed un altro uomo fatto anche lui come tutti gli altri, ma degli altri un po’ più ammalato, ruberà tale esplosivo e s’arrampicherà al centro della Terra per porlo nel punto ove il suo effetto potrà essere il massimo. Ci sarà un’esplosione enorme che nessuno udrà e la Terra, ritornata alla forma di nebulosa errerà nei cieli priva di parassiti e di malattie”

Insomma, c'è poco da scherzare: prima si conclude la Guerra in Ucraina e meglio è, per tutti , senza naturalmente cedere ai ricatti di un altro demente che pensa che invadere un paese pacifico sia un'opzione accettabile nella società umana del XXI secolo (lo aveva già detto Gino Strada e aveva assolutamente ragione !).

L'opzione nucleare però non è una opzione accettabile: chi la prevedesse diventerebbe immediatamente un "criminale contro l'Umanità", ma nessuno può realmente prevedere a quali ritorsioni si potrebbe esporre e fino a dove potrebbe arrivare.

Ecco perchè, alla fine dei conti, le armi nucleari non servono a nulla (sono troppo potenti) o almeno così speriamo, per noi e per i nostri figli .
Ricordiamocelo, in questo nuovo 25 Aprile in cui festeggiamo la fine dell'ultima guerra più distruttiva che abbiamo conosciuto !

Ultima modifica il Lunedì, 25 Aprile 2022 07:05
Letto 678 volte
Vota questo articolo
(1 Vota)