VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

DAL SOCCORSO ALPINO UN INVITO ALLA PRUDENZA A CHI VA IN MONTAGNA IN QUESTO PERIODO
In questo periodo di transizione tra la stagione invernale e quella primaverile, è fondamentale prestare la massima attenzione quando si…
Leggi tutto...
Una sessantina di volontari di cinque diversi gruppi comunali, Ballabio, Colico, Cortenova e Imbersago e Pasturo sono stati impegnati nell'esercitazione…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA QUINTA DOMENICA DI QUARESIMA
“Liberatelo e lasciatelo andare”. A chi si rivolge? A Marta, Maria, ai discepoli, a coloro che erano accorsi per condividere…
Leggi tutto...
VIABILITA' DI CASA NOSTRA: DI MIRACOLI NON SE NE SONO VISTI
Non bastano i soliti proclami e i pur utili "interventi palliativi": senza il futuribile e costosissimo tunnel Taceno-Pennaso e la…
Leggi tutto...
PARTITO IL PIANO VACCINALE OBBLIGATORIO PER GLI OVINI CONTRO LA BLUE TONGUE
Per proteggere gli allevamenti ovini dalla febbre dei ruminanti, la cosiddetta malattia della lingua blu, ATS Brianza ha iniziato la…
Leggi tutto...
VALSASSINA: MAGGIOR SICUREZZA SULLA PROVINCIALE CON LA NUOVA ROTONDA DI TACENO E CON QUELLA DI CORTENOVA. PER LA
Con un investimento intorno ai 350.000 euro (a carico della Provincia di Lecco) sarà realizzata l'auspicatissima rotonda a Taceno laddove…
Leggi tutto...
Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

IL LOGO (COPIATO) DI LECCO

Lunedì, 02 Maggio 2022 08:06 Scritto da  Giuseppe Mazzoleni

Un’opera di ingegno non ha prezzo ed il suo prezzo è difficilmente quantificabile. Quante polemiche suscitano i super ingaggi degli atleti di maggior talento, ma che sono in grado di suscitare emozioni tali per cui i tifosi sono disposti ad accettare quasi tutto.

Lo stesso si può dire delle opere d’arte di maggior successo, i cui autori sono osannati da tutti i critici ed appassionati ed il cui prezzo è inestimabile.

Lo stesso si potrebbe dire del logo della città di Lecco ideato dal team di esperti dello studio Studiowiki di Savona, costato 20mila euro, un’opera di ingegno per cui detto costo diventa di difficile quantificazione.

Infatti il prezzo ha suscitato molte polemiche in città in quanto ritenuto eccessivo, il che non mi troverebbe d’accordo per le ragioni su esposte, ma che invece in parte condivido perché questo nuovo logo della città di Lecco non ha molto di innovativo. Infatti c'è un legame stretto tra lo Studio 7vicocrema, che sembrerebbe aver cessato la propria attività, e lo Studiowiki, entrambi di Savona, che hanno dato a Genova e Lecco i rispettivi loghi da spendere sul materiale di comunicazione.

Non da meno è stato sollevato il problema che il lavoro avrebbe potuto essere affidato ad una società lecchese, infatti in città ve ne sono molte e rinomate, ma di cui per ovvi motivi non posso farne il nome. Certo che l’aver affidato lo studio ad una Società di Savona che ha quasi replicato il precedente lavoro per Genova, allora tanto valeva dare il lavoro ad una lecchese !

Le altre critiche che ha suscitato il nuovo logo è il fatto che questo propone il nome della città di Lecco dietro il quale c’è lo sfondo della città, il cui insieme risulta un paesaggio indistinto, che non contraddistingue certo il capoluogo manzoniano. Sullo sfondo non vi sono le caratteristiche montagne, tanto care al Manzoni, non c’è un richiamo ai luoghi manzoniani, ma un semplice lontano lungo lago, come tanti ce ne potrebbero essere.

In ultimo in ambito pubblicitario vige il detto “bene o male l’importante è che se ne parli”, ma personalmente preferisco che se ne parli sempre bene e quindi le critiche piovute sulla scelta del logo e della Società che lo ha ideato non sono un buon viatico.

Ultima modifica il Lunedì, 02 Maggio 2022 08:09
Letto 1254 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)