VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

LA LEGA SUL PROGETTO "QUARTO PONTE"

Sabato, 21 Maggio 2022 06:42 Scritto da  CINZIA BETTEGA

Come gruppo Consiliare di Lega Lombarda per Salvini Premier, siamo molto preoccupati della dichiarazione del Sindaco Gattinoni a proposito del così detto quarto ponte, che non porterà, a suo parere, benefici ai lecchesi perchè si concretizza nella realizzazione di un by pass Pescate - Lecco con una struttura, per il momento, dedicata al transito solo in direzione Nord (versus Sondrio). Siamo molto preoccupati perché significa che " l'attuale amministrazione " capisce poco o nulla di viabilità. Ci scusiamo per la terminologia, ma è, ahi noi, dovuta.

In questo periodo abbiamo già dovuto sopportare il nuovo assetto di via Amendola e Ghislanzoni che ha trasformato un nodo già molto critico nel gioco dell'oca viabilistico, con ulteriori problemi ai nostri concittadini.

Duole ricordare che le amministrazioni di centro sinistra, prese dalla furia ideologica di sostituire biciclette a macchine sono riuscite a dimezzare il Ponte Azzone Visconti, vietando l'accesso appunto in direzione Nord.

Un autentico suicidio viabilistico ai danni dei Lecchesi di cui si dice, ci si voglia occupare.

La carenza di strade di dimensione sufficiente e appunto di ponti è il vero nodo critico. Già gli studi degli anni novanta dimostravano come l'allora "nuovo" attraversamento più che un by pass (tangenziale) di Lecco sarebbe subito divenuta un’arteria essenziale del traffico cittadino e così è stato

Ogni nuova strada o ponte è necessario appunto per migliorare la vita dei lecchesi.

Per pensare ai benefici del quarto ponte basta tornare alla sera di venerdì 25 febbraio 2022, con la città bloccata in entrata ed in uscita e con auto ferme ad Airuno, Cisano e fino ai limiti della Provincia di Lecco sulla SS 36; la ragione fu la chiusura del ponte Manzoni per la caduta di un cartello.  Con il nuovo ponte certamente avremmo subito disagi di una qualche mezz'ora, ma non ci sarebbero volute 3 ore da Olginate a Lecco.

I non lecchesi che hanno subito quell'esperienza certamente nel futuro, potendo, eviteranno la nostra città sia per turismo sia per lavoro.

Non ci dilunghiamo iperché ogni Lecchese sa cosa subisce se vi è un'incidente o altro nell'attraversamento o in un’altra via.

Noi tutti siamo d'accordo sulla necessità di un'altra corsia verso SUD, ma credo che con questa uscita "improvvida" del Sindaco, chi di dovere ci chiederà perché un ponte inutile per i Lecchesi in entrata dovrebbe essere utile in uscita? 

Nella piena convinzione, che qualsiasi nuova arteria che dreni traffico e apra by pass a Lecco non solo è necessaria e urgente ma in primo luogo porta beneficio ai Lecchesi, chiediamo al Sindaco di adoperarsi per la riapertura del Ponte Vecchio nei due sensi di marcia, di supportare Anas e enti competenti per un celere avvio del cantiere della nuova arteria, senza porre condizioni e come già evidenziato in consiglio comunale di preoccuparsi della organizzazione logistica durante la fase dei lavori, anche stilando un elenco di priorità sulle opere da seguire.

In fine sottolineiamo che quelli che non rientrano in casa e rimangono ore in strada sono Lecchesi e pure

quelli che non possono andare a Mandello o Abbadia la domenica sono Lecchesi.

 

Consiglieri comunali di Lecco Gruppo Lega Lombarda – Salvini Premier

 

Stefano Parolari

Cinzia Bettega

Andrea Corti

Ultima modifica il Sabato, 21 Maggio 2022 06:45
Letto 758 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)